Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 49 di 187 PrimaPrima ... 394546474849505152535999149 ... UltimaUltima
Risultati da 721 a 735 di 2799
  1. #721
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    126

    Non so quale sia la potenza del telecomando
    Quella che ti ho dato era una alternativa

    Ps: le applicazioni esistono anche per android

    Ciao

  2. #722
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    84
    Citazione Originariamente scritto da duramadre
    lascia solo il titolo...e togli il resto....
    dopo aver modificato tutti i titoli dei film (637)
    ho cancellato il vecchio database del jukebox ed ora sto facendo nuovamente la scansione.
    credo che entro questa sera dovrebbe aver finito.

    Poi sono proprio curioso di vedere cosa mi abbia trovato.

    Nel dubbio sto rifacendo anche la scansione (con la nuova rinominazione) anche con plex (programma per il qnap)
    macbook pro retina + Synology ds1812+ (7hd da 2tb in raid6) + iphone 4s + galaxy s3 + traktor s4 + wdtv live

  3. #723
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    116
    Citazione Originariamente scritto da kenny1
    Non so quale sia la potenza del telecomando


    Ciao
    Io volevo mettere il popcorn in un rack in cantina e poi pilotarlo in remoto con quegli apparecchiati che portano il segnale infrarosso per tutta la casa

  4. #724
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    84
    Dopo aver rinominato tutti i file, lasciando solo il titolo (controllando precedentemente che coincidesse con la nominazione di imdb)

    le scansioni sono state ultimate

    Come da mio post precedente ho effettuato la prova
    il programma plex del qnap:
    su 637 film me li ha trovati tutti, con relative copertine ed info (giuste)

    il movie jukebox del popcorn a300
    su 637 film me ne ha messi 294 (di cui 50 completamente sbagliati).

    Paradossalmente il popcorn a300 si è comportato molto meglio con la mia vecchia nominazione dei file
    Harry Potter 5 l’ordine della fenice 1080p ITA-ENG (2007).mkv

    Detto ciò sono senza parole.....
    Ora quando avrò tempo, rimetterò la mia vecchia nominazione dei file (fortuna che prima avevo salvato la lista dei file precedentemente salvati).

    Mi auguro che esca qualche nuovo update.
    La miglior cosa sarebbe se fosse possibile, aggiungere manualmente i film nel jukebox 1 ad 1.
    macbook pro retina + Synology ds1812+ (7hd da 2tb in raid6) + iphone 4s + galaxy s3 + traktor s4 + wdtv live

  5. #725
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    126
    Ragazzi, ma a nessuno capita durante la visione di mkv che lo schermo diventi improvvisamente nero e si vedano solo i sottotitoli con il film in trasparenza? ho visto sul forum NMT e anche lì è segnalato....che palle.....

  6. #726
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    15
    scusate eh, domanda probabilmente idiota percui mi scuso subito

    ma, visto che ha un attacco ethernet ed un hd interno, se io il popcorn lo attacco al mio router dovrei visualizzare l'hd nella rete e quindi poterci andare ad infilare i file anche dal mio pc? Cioè, in poche parole senza aver la necessità di un NAS?

    Scusate se insisto ma devo decidere se comprarlo ed è importantissima questa cosa

  7. #727
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    81
    certo, passi i film dal pc al popcorn con filezilla e viceversa

  8. #728
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    146
    A me capita che quando il PCH è acceso la rete internet cali notevolmente di velocità.

    Sapete da cosa possa dipendere? Al momento ho tutti i servizi attivi ma non so esattamente quali servano davvero, a parte samba e il client torrent.

  9. #729
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    126
    Anche a me capita e i film vanno a scatti con perdita di audio, soprattutto nelle scene con maggiore numero di Mb/s
    Gli stessi film li vedevo senza problemi con il WDTV live
    Insomma, sono abbastanza ink***ato
    Si sa nulla di un nuovo firmware?

  10. #730
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    135
    Citazione Originariamente scritto da jas2000
    Dopo aver rinominato tutti i file, lasciando solo il titolo (controllando precedentemente che coincidesse con la nominazione di imdb)
    scusa una domanda che non centra nulla con il tuo post, ho visto che usi Mac, hai Lion come Os? Se si tu riesci a condividere tramite la rete il POP??
    Grazie...

  11. #731
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839
    Kenny, una domanda.
    Io ho un WDTV Live. Avrei intenzione di passare al Popcorn A300, ma solo se la qualità video in HD dovesse migliorare in maniera sostanziale.
    Ti chiedo se la differenza in qualità video tra i due apparecchi è tale da valere la pena cambiare. Grazie.

  12. #732
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    546
    Citazione Originariamente scritto da Zimbalo
    Io ho un WDTV Live. Avrei intenzione di passare al Popcorn A300, ma solo se la qualità video in HD dovesse migliorare in maniera sostanziale.
    Ti chiedo se la differenza in qualità video tra i due apparecchi è tale da valere la pena cambiare. Grazie.
    Non puoi paragonare una 500 ad una Ferrari, no?
    Te lo dice uno che per l'appunto è passato da un WDTV Live ad un A300.

  13. #733
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    546
    Citazione Originariamente scritto da kenny1
    Anche a me capita e i film vanno a scatti con perdita di audio, soprattutto nelle scene con maggiore numero di Mb/s
    Gli stessi film li vedevo senza problemi con il WDTV live
    Si sa nulla di un nuovo firmware?
    Controlla i settaggi e le connessioni di rete, non c'entra nulla un nuovo firmware ( che uscirà verso fine mese, ma per altri bugs )

  14. #734
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    126
    @Zimbalo

    Devo confessarti che il POP è un ottimo prodotto ma ancora non maturo: a differenza del WDTV che non sbagliava un colpo a parità di infrastruttura di rete, con il POP ho molto spesso dei rallentamenti nella rete e i film che vanno a scatti....Detto ciò, posso però confermarti che la qualità di visione è davvero superiore!
    speriamo che con i prossimi firmware mettano tutto a posto!!!

    @Skid
    Anche io uso Mac (iMac) con Lion. Purtroppo Lion non include il protocollo samba classico. Per far funzionare la condivisione di rete si deve ricorrere ad una installazione manuale di Samba (non semplicissima ma fattibile).
    Ho trovato varie guide on line, ma quella che posso consigliarti la trivi a questo link:

    http://fiveyears62.com/2011/09/10/in...a-on-osx-lion/

    Se segui tutto alla lettera avrai di nuovo il protocollo samba funzionante e potrai leggere direttamente i file dal Mac o dai dispositivi ad esso collegati.

    @Gadan
    Non so più dove mettere le mani....hai qualche consiglio da darmi?

    Ciao
    Ultima modifica di kenny1; 05-01-2012 alle 19:21

  15. #735
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    116

    Si vede anche la differenza passando da un mac con PS3 mediaserver a livello visivo? Oppure l'unica differenza è solo nella possibilità di creare locandine con il popcorn? io al momento vedo gli mkv con la ps3 usando il programma ps3 mediaserver e non riesco a capire se ci sia un balzo in avanti nell'audio/video


Pagina 49 di 187 PrimaPrima ... 394546474849505152535999149 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •