Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 40 di 61 PrimaPrima ... 3036373839404142434450 ... UltimaUltima
Risultati da 586 a 600 di 910

Discussione: HiMedia 900b

  1. #586
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    310

    Citazione Originariamente scritto da buzzqw Visualizza messaggio
    Ma tu sei l'utente del forum americano che consigliava il vecchio firmware che sto utilizzando!
    Ma dimmi come devo regolarmi con questi file video che mi consigli?
    Non ho trovato da nessuna parte informazione riguardo la revisione del chipset 1186, al max ho sentito parlare di un fantomatico 1187...Spero comunque che un firmware risolva tutto

  2. #587
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    cesena
    Messaggi
    175
    purtroppo non sono cosi' ottimista che si possa tutto risolvere con un aggiornamento del firmware.. ma sperare non nuoce

    i test video che ti ho linkato sono varie barre a scorrimento orizzontale a diversa velocita'.

    se il player supporta il cambio di refresh corretto.. dovresti vedere la barra piu' in alto.. quella piu' veloce che scorre fluidamente e non a scatti lungo il video

    1187? .. francamente non ho ancora letta nulla..

    ciao

    BHH

    P.S. si.. sono io
    HDConvertToX, AutoMen, AutoMKV developer
    Panasonic TX-55GZ950, Nvidia Shield 17-19, FireStick 4k/Max/Cube 2gen, ATV4k22...

  3. #588
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    143
    ho un problema che ormai sta capitando sempre piu frequentemente... mentre sposto i file in modalita usb, dal pc all himedia, quest ultimo viene espulso senza motivo. e non solo, il transfer rate è lentissimo. con il box esterno che avevo prima, questo rallentamento avveniva quando raggiungevo i 1,98tb/2tb ma ora capita anche quando ho 80gb liberi... capita anche a voi?

  4. #589
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    310
    Citazione Originariamente scritto da buzzqw Visualizza messaggio
    purtroppo non sono cosi' ottimista che si possa tutto risolvere con un aggiornamento del firmware.. ma sperare non nuoce

    i test video che ti ho linkato sono varie barre a scorrimento orizzontale a diversa velocita'.

    se il player supporta il cambio di refresh corretto.. dovresti vedere la barra piu' in alto.. quella piu' veloce che scorre fluid..........[CUT]

    Ah ora ho capito, ho fatto alcune prove, di base ho attivato da impostazioni la gestione del 24p e ho selezionato 1280 a 50 hz.
    Nel primo video MotionBars 1080p 23.976 non ho riscontrato neanche uno scatto,
    nel secondo video MotionBars 1080p 24p ho riscontrato 2 3 scatti
    nel penultimo video MotionBars sbs 1080P 23.976 ne ho riscontrato 1
    nell'ultimo video MotionBars 1080p 24 infine ne ho riscontrati almeno 4.
    In definitiva e' nel secondo e nel quarto che la situazione è più tragica...
    Come si devono interpretare questi risultati?
    Devo lasciare settate l'opzione 24p quando faccio questa prova?
    Quindi secondo te faccio bene a lasciare questo firmware o non ne vale la pena e conviene mettere quelli piu' nuovi.
    Ribadisco comunque che la visione pratica di un film non è drammatica dal punto di vista dei microscatti....

  5. #590
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    486
    Non so se capita anche a voi, ma da quando ho messo il firm 1.0.4.4 i problemi con le iso 3d sono aumentati. Sempre più spesso sganciano l'audio e scattano... Come spesso accade magari sistemano una cosa ma creano altri problemi...
    Brisingr 3D HomeCinema
    Toshiba 55YL863G | Pioneer VSX-921 | Dune HD Base 3D | Dune HD TV-303D | Center Klipsch RCX-4 | Front Klipsch RSX-5
    Surround&Sw JBL SCS.260 | Athlona cables | Samsung Ue40D6200 | Nas D-link Dns-345 - Dns-320

  6. #591
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    205
    scusate ragazzi, una semplice opinione ... possiedo da alcuni mesi l'himedia 900a, devo dire con soddisfazione, premettendo che non ho nessun interesse commerciale a parlar bene dell'himedia

    e in fondo questa cosa dei microscatti non la ho proprio notata; anzi diciamo che dopo che lo avete citato centinaia di volte, a volte mi pare di vederne uno ma in realtà non ne sono sicuro ... ma in realtà devo dire che sia che lo sia sia che non lo sia ... è veramente una cosa impercettibile all'occhio ...
    dico solo questo per non dissuadere utenti un po' meno "fanatici della perfezione" dall'acquisto di questo (o altri prodotti dello stesso prezzo), spingendoli magari verso prodotti di prezzo decisamente più alto ma dalle prestazioni impercettibilmente superiori.

    quindi esprimo il mio pensiero al riguardo: prodotto ottimo come mediaplayer, nessun problema anche con file di 40gb, quindi in rapporto qualità/prezzo (considerando il supporto 3d) direi "promosso", segnalando anche il buon supporto della futeko in caso di richieste di informazioni e approfondimenti

    se poi volete invece altre "sottigliezze" (locandine, internet e altre "balle" - scusate il termine), allora non mi esprimo in quanto a me interessa potere vedere i film .... il resto è fuffa

  7. #592
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    I microscatti non sono una questione per "fanatici della perfezione", ma un problema che può affliggere molti prodotti, a volte la cosa si risolve con un ritocco al firmware, altre volte non lo si risolve.

    Bisogna dire che alcune persone, per loro fortuna (o sfortuna poichè la cosa è legata anche al funzionamento del proprio sistema visivo) ne sono parzialmente o del tutto immuni, ovvero "non li vedono".

    Per la maggior parte delle persone però non è così.

    E' un problema che ha afflitto molti prodotti all'inizio dell'era HD, poi la cosa si è ridotta, ma non de tutto, ci sono del lettori (o TV) che ne sono ancora afflitti, capita, non tutte le ciambelle riescono col buco.

    ll fenomeno è maggiormente visibile nei panning lenti orizzontali ed è oggettivamente fastidioso.

    Ovviamente si parte dal presupposto che tutta la catena sia regolata in modo ottimale, ossia se il materiale da riprodurre ha la cadenza di 24 fps anche tutto il resto deve essere impostato su tale cadenza; se si guarda un film, registrato a 24 fps, a 50 Hz (o 60 Hz) si avranno sicuramente dei problemi, ma sono sicuro che nessun lettore di questo forum commetta errori simili.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #593
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    cesena
    Messaggi
    175
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    se si guarda un film, registrato a 24 fps, a 50 Hz (o 60 Hz) si avranno sicuramente dei problemi, ma sono sicuro che nessun lettore di questo forum commetta errori simili.
    concordo in pieno nordata, il problema e' che se un apperecchio supporta (o si vanta di supportare) un "HDMI automatico" e "24p", allora ci si aspetta che sia il lettore ad impostare il tv nella modalita' corretta (a patto che il tv lo supporti!)

    nel mio caso, con un tv che SUPPORTA il 23.976 ed il 24.000 l'himedia bellamente imposta i 24hz (o addirittura 60hz) anche se le opzioni abilitate dicono diversamente...

    purtroppo io sono "sensibile" al difetto (e mia moglie pure.. cosa forse peggiore ) ed essendo abituato alla "perfezione" (di refresh e rendering) di madvr mi "imbufaliscono" questi difetti

    personalmente ho delegato l'himedia alla tv secondaria (principalmente guardata dai miei figli).. e continuo ad usare l'htpc per la visione di film

    personalmente sono rimasto deluso da questo 1186DD .. forse si deve andare su prodotti di fascia piu' alta come i dune (o oppo ? ).. confidiamo negli aggiornamenti...

    ciao
    (e scusate lo sfogo)

    BHH
    HDConvertToX, AutoMen, AutoMKV developer
    Panasonic TX-55GZ950, Nvidia Shield 17-19, FireStick 4k/Max/Cube 2gen, ATV4k22...

  9. #594
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da buzzqw Visualizza messaggio
    "HDMI automatico" e "24p", allora ci si aspetta che sia il lettore ad impostare il tv nella modalita' corretta (a patto che il tv lo supporti!
    Non ho idea di cosa significhi per loro "HDMI automatico" ma difficilmente è il lettore che va a settare il display.

    Anche altri player hanno una impostazione "Auto", che significa semplicemente che il lettore va a leggere l'EDID del display collegato e sceglie di settarsi alla risoluzione/refresh che ritiene ottimali, solitamente 1080/60, nel Popcorn Hour, ad esempio, avviene così.

    La soluzione migliore è sempre quella di impostare a mano i vari parametri: se si guarda materiale a 1080@24 si imposta l'uscita del player su tali valori ed il display si adatterà agli stessi e, se tutto va bene, la visione non avrà alcun microscatto (se ci sono allora conviene aspettare la prima occasione d acquistare un player migliore, che non vuol dire più costoso).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #595
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    Citazione Originariamente scritto da seamount Visualizza messaggio
    se poi volete invece altre "sottigliezze" (locandine, internet e altre "balle" - scusate il termine), allora non mi esprimo in quanto a me interessa potere vedere i film .... il resto è fuffa
    Permettimi di dissentire, poteva essere fuffa quando questi scatolotti sono stati messi in commercio i primi tempi, parecchi anni fa, ma ormai questi prodotti dovrebbero essere maturi, avere gestore media degno di questo nome, che mi facciano la scansione dei media disponibili, indipendentemente se sull'harddisk interno o esterno, su rete o no, mi visualizza quelli da vedere e quelli non visti, certo non pretendo che in automatico mi scarichi anche le locandine/banner e le trame, ma quanto meno se li metto a mano, me li dovrebbe far vedere.
    Invece ci troviamo con prodotti che paghiamo profumatamente, che vengono venduti e dobbiamo fare noi da betatester, sperando che eventuali difetti e bug vengano risolti dal produttore o da qualche anima pia, che a tempo perso corregga i bug e magari aumenti le funzionalità.
    Non so quanti di voi la pensano come me, ma personalmente se avessi acquistato questo scatolotto in italia, non avrei esitato un attimo ad avvalermi del diritto di recesso.

  11. #596
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    205
    de gustibus ... certamente ti permetto di dissentire, ci mancherebbe altro

    si vede solo che ognuno ha esigenze diverse ... e quindi benvengano questi forum dove si riesce a capire i pro e i contro di ogni apparecchio ...

    io in effetti lo ho preso proprio leggendo questo forum dove avevo visto valutazioni positive ... e le mie esigenze le soddisfa, ma mi fermo qui in quanto in sè e per sè non ho alcun vantaggio né tantomeno ritorno economico a sostenerlo

    per gli scatti me ne ero accorto sul "soldato ryan" nell'inizio (la purtroppo tristissima scena iniziale del cimitero, dove la telecamera spazia ...) ma dopo aver settato correttamente il 24, tutto ok

    in effetti il mio tv (un sony), quando parte un film mi segnala a video se si tratta di un 1080/24 o meno; vuol dire che l'himedia lo regola automaticmanete e passa l'info al tv ?

  12. #597
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    Citazione Originariamente scritto da seamount Visualizza messaggio
    in effetti il mio tv (un sony), quando parte un film mi segnala a video se si tratta di un 1080/24 o meno; vuol dire che l'himedia lo regola automaticmanete e passa l'info al tv ?
    Quel messaggio ti indica che la TV sta ricevendo un segnale a 1080p 24Hz e quindi tutto quello che succede dopo, dipende dalla bontà o meno del televisore.
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  13. #598
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Lo avevo già spiegato un paio di post sopra: molto difficilmente è il lettore che controlla il display, anzi, direi mai.

    Il contrario, invece, è prassi normale se si impostano sul lettore voci del tipo "auto" o simili.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #599
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    143
    scusate ma a voi funziona il downmix del dolby truehd? ho l impostazione downmix hd streams impostata a core audio, dato che il mio ampli non è hd, infatti il dts hdma me lo converte senza problemi a core. ieri ho provato pero un mkv con il true hd e l audio è muto. è un problema di donwmix oppure questo formato non è proprio supportato???

  15. #600
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Molto più probabilmente qualche parametro usato per la codifica del mkv non viene digerito dal lettore.

    Puoi fare la verifica in modo semplice: riproduci il BD da cui hai ricavato il file mkv e controlla che si senta l'audio, se è così devi rifare la codifica usando parametri più adatti (solitamente quelli di default).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 40 di 61 PrimaPrima ... 3036373839404142434450 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •