|
|
Risultati da 9.106 a 9.120 di 9639
-
08-02-2015, 07:52 #9106
Il DAC non è tutto nell'ascolto musicale, c'è anche la qualità dell meccanica di lettura e della sezione di alimentazione ad esempio... Senz'altro di permetterà comunque di ottenere un buon compromesso... Fregatene delle connessioni non d'orate, sono ininfluenti ai fini della qualità d'ascolto.
-
08-02-2015, 08:07 #9107
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Avendo già un dac da 1000€, su che tipo di lettore andresti, per ottenere appunto il max dall' audio ?
Sempre che queste differenze di meccanica, abbiano davvero un riscontro udibile.
Le sezioni di alimentazione, non sono tutte di tipo switching nei lettori ?
-
08-02-2015, 09:12 #9108
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 89
Se invece il badget sarebbe 500€ cosa mi consigliereste
Inoltre volevo sapere se ne valeva la pena spendere 500€ a differenza del pioneer 170 poiche il flusso video passa per il sintoamplificatore
Cioè ci sarebbe una tale differenza da giustificare la differenza di spesa di più di 300€ ?
-
08-02-2015, 09:43 #9109
Ovviamente si tratta di sfumature ma, come per l'intero impianto, più si sale di fascia di livello e più i miglioramenti sono sfumature...; si tratta solo di capire fino a che punto ci si vuole spingere economicamente consapevoli del fatto che questi saranno sempre più impercettibili, o addirittura assenti qualora ci fosse un collo di bottiglia nella propria catena...
Che budget vuoi investire? Questo è il parametro fondamentale, cioè quanto sei disposto a spendere per raggiungere micromiglioramenti?
-
08-02-2015, 09:47 #9110
-
08-02-2015, 10:32 #9111
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 162
… ma le connessioni di branzini sì ...
-
09-02-2015, 17:06 #9112
Ultima modifica di AleAme; 09-02-2015 alle 17:08
TV: Panasonic TX-P50G20 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V667 - Frontali: Indiana Line Tesi 260 - Centrale: Indiana Line Tesi 760 - Subwoofer: Indiana Line Basso 830 - Lettore Blu-Ray: Yamaha BD-S667 - Multimedia Player: Mede8er MED500X - Console: XBox 360 Slim - Router: NetGear DGN2200 - Cavi: G&BL
-
10-02-2015, 08:18 #9113
Dipende da cosa si cerca... Il 170 garantisce maggior versatilità multimediale e un minimo di qualità sia costruttiva che audio grazie all'uscita analogica, il 6200 è poco più di un plasticotto che però permette maggiori regolazioni video.
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
10-02-2015, 17:03 #9114
X versatilità multimediale intendi supporti ai vari file video mkv ecc... o ai vari servizi aggiuntivi?
Quindi se non interessano le regolazioni in più che si possono effettuate sul Sony, è da preferire per tutto il resto il Pioneer?
Pero' le poche review che ho trovato davano un giudizio leggermente superiore al Sony.Ultima modifica di AleAme; 10-02-2015 alle 20:34
TV: Panasonic TX-P50G20 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V667 - Frontali: Indiana Line Tesi 260 - Centrale: Indiana Line Tesi 760 - Subwoofer: Indiana Line Basso 830 - Lettore Blu-Ray: Yamaha BD-S667 - Multimedia Player: Mede8er MED500X - Console: XBox 360 Slim - Router: NetGear DGN2200 - Cavi: G&BL
-
10-02-2015, 22:55 #9115
Ognuno dirà la sua, io ho detto la mia...
-
11-02-2015, 06:23 #9116
Grazie, gentilissimo!
TV: Panasonic TX-P50G20 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V667 - Frontali: Indiana Line Tesi 260 - Centrale: Indiana Line Tesi 760 - Subwoofer: Indiana Line Basso 830 - Lettore Blu-Ray: Yamaha BD-S667 - Multimedia Player: Mede8er MED500X - Console: XBox 360 Slim - Router: NetGear DGN2200 - Cavi: G&BL
-
14-02-2015, 09:40 #9117
Mi accingo ad acquistare un lettore BD di fascia piuttosto bassa, entro i 100 euro possibilmente (se c'è bisogno di sforare qualcosa lo faccio pure), che possieda almeno connessione WiFi ed uscita digitale audio (meglio se ottica, ma potrei convivere anche con una coassiale). Avevo già chiesto consiglio qui ed eravate stati molto gentili nel segnalarmi il Sony S5200, che sembra fare piuttosto bene ciò di cui ho bisogno; ho notato però che esce con la coassiale, il che mi obbligherebbe ad acquistare un cavo. Non è un dramma, ma mi chiedevo, su quella fascia, se ci fossero altri lettori con quelle caratteristiche ed uscita ottica – ho visto il LG BP640, come va? Aggiungo che ho ormai pochissimi DVD a casa, un ottimo upscaling – sicuramente gradito, se c'è – non è obbligatorio.
Ringrazio anticipatamente per i consigli!Ultima modifica di Dante989; 14-02-2015 alle 10:21
-
14-02-2015, 12:51 #9118
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 2
Volendo mantenere l'uscita analogica per l'audio invece che il BDP 170K Pioneer un Popcorn C300 non sembra molto piu' costoso....
Io uso da 10 anni un HTPC, con un proiettore ormai decrepito, che cambiero' con HD (penso W1300), ma mi manca il BP e una scheda grafica che lo regga, e pensavo di comperare anche io il Pioneer, ma dopo che qualcuno l'ha distrutto (per l'audio)... sono un po incerto.
Tra le tre:
HTPC nuovo con BP (costo 600€ up) salvando il case attuale
Pioneer BDP170K
Popcorn C300
dove avrei la migliore qualita' video e audio su materiale vecchio (avi divx dvd molto datati) ?
-
19-02-2015, 14:26 #9119
Buona sera, chi mi consiglia quale fra questi lettori comprare, pioneer bdp 450, pioneer bdp 170 ,yamaha bd 677 , esteticamente mi piace molto il pioneer bdp 450, ma qualitativamente quale scegliereste e perché ? Mi interessa che legga quasi tutti i formati video. Se avete altro da suggerire fatelo.
-
20-02-2015, 06:28 #9120
Se ti basta un lettore che legga più formati possibili allora direi che il Pioneer 170 è la scelta giusta, ma ovviamente è qualitativamente inferiore agli altri due...
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics