|
|
Risultati da 2.581 a 2.595 di 9639
-
05-08-2010, 18:34 #2581
Tadzio09@
ma le 2 uscite hdmi a che servono?
-
05-08-2010, 18:45 #2582
Beh servono per chi vuole collegare il lettore tramite HDMI a un amplificatore "vecchio" che non supporti l' HDMI 1.4, con questo lettore può farlo e mantenere tutte le codifiche,e poi potrebbe sempre servire in futuro chissà...
"L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"
-
05-08-2010, 19:46 #2583
quindi mi confermi che il pana è migliore del marantz 5004 denon e sony??
la mia indecisione si riduce a:
sony bdp s760
marantz bd 5004Ultima modifica di parrucchiere; 05-08-2010 alle 21:02
-
06-08-2010, 09:45 #2584
Io prenderei il Sony. Il Panasonic non ho detto che è "migliore" degli altri 3 a livello assoluto, anzi come "multimedialità" è inferiore all' s760. Considerando solo la qualità d' immagine è sicuramente preferibile agli altri 2, ma non al Sony che in HD risulta eccellente e monta un processore interno di tutto rispetto.
"L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"
-
06-08-2010, 10:34 #2585
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 265
questi lettori da 300-500€ in cosa differiscono dai lettori da 100-150€???
cioè il bluray visto con uno da 500 si vede meglio che sul lettore sa 150€?
come funziona a parte l'hardware migliore e qualche funzione in piu' cosa cambia sostanzialmente?
-
06-08-2010, 10:52 #2586
ho appena finito di leggere il tread sul 760
conclusione mi tengo il s350
si dice che la differenza è minima propio tra 350 e 760
addirittura non legge il br di up
buhaaaa
-
06-08-2010, 12:50 #2587
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 44
Ma che differenza c'è tra il Sony-BDP-S373 e BDP-S370?
-
06-08-2010, 17:21 #2588
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
Originariamente scritto da Tadzio09
-
06-08-2010, 17:35 #2589
Ma secondo voi perchè esistono le fasce di prezzo nei lettori blu-ray ?...così per sport ?
Se a certe persone che dicono che il Sony s760 è "uguale" all' s350 come qualità d' immagine dicessi che il 760 ha lo stesso sistema di elaborazione delle immagini presente nel Sony BDP-S5000ES da 1000 euro e più sicuramente per uno strano "effetto placebo" cambierebbero idea ...
La differenza la fa il processore e l' elettronica interna del lettore....
è ovvio poi che nella visione di BD su schermi piccoli e casomai calibrati male non si veda "quasi" nessuna differenza. Provate però con un Vpr su almeno un telo 220x150 cm e nell' upscaling dei dvd e poi ne riparliamo se è giusto paragonare un s350 al s760 o peggio al Panasonic da me citato o al Philips 9500"L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"
-
06-08-2010, 17:47 #2590
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
Originariamente scritto da Tadzio09
capisco la differenza di prezzo, ma la mia domanda è sulla differenza di qualità dell'immagine. se ad esempio leggo un file su BD con un lettore economico e poi con uno caro, il file che otterò sarà sempre il medesimo. bit per bit. cosa cambia invece nella lettura di un video? il dato letto non è quello che la televisione riceve come nel caso di un file?
non discuto ovviamente il caso dell'upscaling, il mio quesito riguarda la lettura di un BD full HD per una televisione full HD.
-
06-08-2010, 18:01 #2591
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 171
Salve a tutti! Finalmente mi è arrivato il mio piccolino: LG BD390
Sono solo un paio d'ore che ci stò smanettando per verificare che funzioni tutto bene.....e devo dire che ne sono molto soddisfatto
Mi legge preticamente di tutto e da qualsiasi fonte. Come server dlna ho provato sia tversity (gratuito) sia mezzmo (trial) e mentre il primo mi piace per semplicità e perchè è gratuitoil secondo ha bisogno di meno configurazione per gestire gli mkv
Da hd nessun problema, solo se il file è codificato in maniera non standard.
Unico problema fino ad ora....devo trovare il modo di cambiare i codici del telecomando, più di 2 anni fa ho comperato un dvd-recorder della LG e adesso con il tasto di accensione e apertura cassetto comando tutti e due insieme
-
06-08-2010, 18:23 #2592
@uainot Se non si hanno troppe pretese su una tv "piccola" (non più di 40-42) ci si può benissimo accontentare di un lettore come il Sony s370 tanto per fare un ' esempio; investire su un lettore bd di fascia alta ha senso solo se si cerca un upscaling dignitoso dei dvd o il massimo in termini di "elettronica " e gestione delle immagini e soprattutto su schermi di grandi dimensioni; i lettori di fascia alta inoltre hanno processamenti avanzati dell' immagine che un entry level non potrà mai avere.
Per quanto riguarda l' "upscaling" dei dvd infine è impossibile che un entry level sia nemmeno paragonabile ai lettori di fascia alta, che montano componenti dedicati (scaler,deinterlacer) di ben altro livello."L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"
-
06-08-2010, 21:03 #2593
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
Originariamente scritto da Tadzio09
sono disponibili informazioni su questo argomento?
-
07-08-2010, 06:50 #2594
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Verona
- Messaggi
- 133
ragazzi
che lettore bd mi consigliate per il mio impianto che ho in firma?
la Ps3 non voglio usarla perche è molto rumorosa da quando lo portata a riparare.
cervavo un lettore bd con bd live ethernet e con usb
cosa mi consigliate? io intanto ho trovato questi:
-il sony bdp-s350 a 80€ usato cosa dite?
- il philips bdp3000 a 60€ usato
- il samsung c5300 a 149€ ma con 10film
- lg bd370 circa 100€ sempre usato
altri consigli??
io spenderei un max di 100€ per un lettore blu ray ma se c'è un offerta con 10/20 film posso anche farci un pensierino.
L'unica cosa che non mi piace del samsung è che bisogna tenere attaccata la chiavetta perche non ha memoria interna per bd live!!
e poi scusate: ma cos'è il DNLA?? a cosa serve??
grazie milleUltima modifica di asartori; 07-08-2010 alle 06:58
Videoproiettore: Epson EH-TW5500 TV: Samsung Smart TV UE40D6100 Full HD 3D Telo: Celexon Motor Economy 16:9 220cm di base Game console: Sony Playstation 4 Amplificatore A/V: Yamaha RX-V667 Kit Casse: JBL SCS 178 ciliegio Decoder: MySKY HD Samsung + Sky Digital Key Lettore BD/DVD: Samsung BD-C5500 Telecomando Universale: Logitech Harmony One
-
07-08-2010, 08:20 #2595
DLNA
http://it.wikipedia.org/wiki/Digital...twork_Alliance
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=115939
Per quanto riguarda il lettore tra quelli che hai citato direi il Samsung considerando anche l' offerta;se ti interessa puoi acquistarlo on line a un prezzo più basso sempre con i 10 film inclusi (126-129 euro) ma non supporta il DLNA. Ti rimando a questa discussione già aperta:
http://avmagazine.it/forum/showthread.php?t=164658
Come alternative fino a poco tempo fa c' era il Sony bdp s 370 a circa 100 euro oppure l' LG bd 560, ottimo entry level anche questo (dovrebbe esserci ancora attiva una promozione con Avatar incluso a 139 euro in una nota catena che inizia per T****) Ecco la discussione su questo lettore:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=163827
@uainot Perdonami ma sarebbe troppo lunga da spiegare, fai qualche ricerca con G**gle. Per il resto mi sembra di aver già detto che la differenza tra un lettore "entry level" e uno di fascia alta la fanno il processore e l' elettronica interni e i motivi della differenza di prezzo tra questi player...altrimenti esisterebbero sul mercato solo lettori da 100-150 euro e non avrebbe senso per le aziende investire su prodotti di fascia alta in questo settore. Sono poi d' accordo sul fatto che alcuni prodotti sono un pò "sopravvalutati" come altri "sottovalutati" ma è una cosa che andrebbe considerata caso per caso e non riguarda solo il settore dei lettori bd o dell' "Hi-Tech".Ultima modifica di Tadzio09; 07-08-2010 alle 08:31
"L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"