|
|
Risultati da 196 a 210 di 9639
-
18-10-2009, 22:24 #196
Originariamente scritto da Lord
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
18-10-2009, 22:47 #197
Per me sto "mito" secondo il quale tutti i BD player si vedono allo stesso modo , si deve sfatare. Io ,il prima possibile (cioè quando arriverà l'OPPO) cercherò di fare un confronto sulla mia catena , poi Emidio con lo staff di AVmagazine hanno fatto un confronto fra BD player facendo emergere che le differenze esistono; non macroscopiche (credo) ma ci sono.
Aspettiamo che la prova venga pubblicata."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
18-10-2009, 23:01 #198
Originariamente scritto da robertocastorina
Originariamente scritto da robertocastorina
Buoni ascoltiUltima modifica di Dave76; 19-10-2009 alle 07:29
-
18-10-2009, 23:02 #199
Scusate per il qute precedente che non mi è riuscito bene.
-
19-10-2009, 07:29 #200
Sistemato il quote.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
19-10-2009, 09:49 #201
Originariamente scritto da Lord
Originariamente scritto da Lord
Non mi pare di aver mai espresso un parere in questo 3D! Ho solo scritto che non credo ci siano differenze tra i 3 lettori Pioneer (citati in precedenza) nella visione di BD. Oltretutto la cosa mi pare che emerga anche da confronti fatti e citati nelle relative discussioni.
Ultima modifica di robertocastorina; 19-10-2009 alle 09:53
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
19-10-2009, 09:52 #202
Originariamente scritto da Rosario
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
19-10-2009, 13:25 #203
Allora,il confronto era riferito ai tre lettori pioneer e quindi evidentemente avevo capito male io... Mi preme però ribadire: non vorrei che passasse il messaggio che nella visione dei blu ray disc "più o meno" tutti i lettori sono uguali,perchè non è vero! Per quello che ho potuto verificare io con i miei occhi..Se le riviste poi asseriscono il contrario,ognuno è libero di pensarla come vuole.Che poi uno mi dica:ma vale la pena spendere 2/3/400 euro in più per vedere differenze non eclatanti?Rispondo per esempio che l'hi fi sarebbe morta da un pezzo secondo questo principio,e' malata,ma non è morta....
La differenza fra un cd da 500 euro e uno da 1500 di solito c'è,e per fortuna che è cosi'! Chiusa la (mezza) polemica.
Buoni ascolti
-
19-10-2009, 14:45 #204
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 21
Originariamente scritto da robertocastorina
Pio BDP-LX71 o comunque quale reputi il migliore tra i due tieni conto che lo ulilizzerò solo per la visione dei blu ray e sporadicamente dvd
grazie in antipico per la rispostavpr:optoma hd20,lettore: SAMSUNG BDP-2500 sintoampli: Pioneer VSX-LX 50 Diff.: Front: B&W CDM 7 Centr.: B&W 2000 IFS , Surr.: POLK AUDIO TSI 100surr.centr:CANTON CD50, Sub:VELODYNE VX 10 II,sat:dreambox dm800hd,giradischi DUAL 5000 REFERENCE,ampli valvole:Synthesis Nimis,lettorecd:CAMBRIDGE AZUR 340,piastra: teac 6000
-
19-10-2009, 17:14 #205
L'LX 71 proprio non lo conosco ma se dovessi scegliere senza poter provare (che sarebbe la cosa migliore) andrei sul più recente e cioè LX 52.
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
19-10-2009, 17:26 #206
Bhè.. L'LX52 è più recente ed è più economico.
L'LX71 invece ha una qualità costruttiva molto alta e usa componenti migliori sia sul versante video che soprattutto su quello audio visto che monta dei prestigiosi DAC Wolfson.
L'unica cosa che ha in meno è che a differenza dell'LX52 , il 71 non ha il BD live ma francamente per come stanno le cose attualmente , non è una grave mancanza."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
19-10-2009, 22:11 #207
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 11
Ciao a tutti, avrei bisogno di qualche consiglio essendo rimasto indientro di qualche anno sulle evoluzioni dell'audio digitale...
Ho un amplificatore Yamaha RX-V440 che non vorrei cambiare e vorrei un Lettore BR con uscita 5.1 da connettere all'ampli (casse Kef) essendo l'unica soluzione per accedere ai nuovi DTS-HD e Dolby HD.
L'amplificatore ha l'ingresso ottico digitale e 6.1.
Plasma Panasonic PF37x10.
LGBD390?
Samsung bd-p3600?
Inoltre vorrei sapere se oggi valutate un DTS=1 che valore date al nuovo DTS-HD? Valutazione ovviamente fatta sullo stesso film.
Questo per capire il livello di evoluzione...e per capire quanto sono indietro...
(C'è una sezione specifica in cui trattate le differenze qualitative e le evoluzioni di queste nuove tecnologie?)
Grazie mille.Ultima modifica di nivoit; 19-10-2009 alle 22:27
-
20-10-2009, 09:21 #208
Originariamente scritto da Lord
allora un bd contiene un video a 1080p e 24fs...viene decodificato dal lettore di turno che lo manda su un display full hd così com'è....
è proprio il bello di una catena digitale, c'è la massima fedeltà consentita attualmente con il supporto..
le uniche differenze possono essere nella decodifica del codec video, e non si possono assestare che sotto il 2% (errori di decodifica dell'analisi vettoriale dei pixel) e si verificano come piccoli artefatti (pressochè invisibili ad occhio nudo)...
una differenza fra diversi lettori, implica semplicemente che il processore di uno dei lettori interviene e fa una analisi sull'immagine (più o meno impegnativa), magari modificandone il contrasto, luminosità, nitidezza...etc...etc...
quindi dobbiamo un attimo intenderci...ci sono molti lettori che si vedono in maniera differente con bd su full, ma la domanda è: "lo devono fare"?
maggiore contrasto, maggiore profondità, non sono dati quindi da un differente supporto bd, ma da una differente analisi sull'immagine (che ad es. il bd60/80 non fa)...alle volte anche da filtri....quindi il punto è se si vuole o meno che un processore intervenga anche in queste situazioni, dove la fedeltà imho andrebbe invece garantita...certo a questo punto si potrebbero mettere in discussione anche i vari processori video (es...DVDO..) utilizzati in queste situazioni...ma in fondo, l'importante è che ognuno sia soddisfatto...
il discorso di afdigitale va da sè invece...da loro prove, la differenza massima si attesta sul 5%, ma immagino abbiano fatto test disattivando ogni sorta di filtro e cercando di limitare al massimo l'operato del processore di turno...
ps-il pio 71 mi ha deluso notevolmente lato video...non si vede male, ma il 2500 si vede meglio...preferisco il 320...(parlo solo del lato video)...
@nivoit
dipende dal film..alle volte è un piccolo miglioramento, altre è come passare da un suono stereo ad uno in multicanale...
poi considera che anche molto dipende dalle casse e dalla loro capacità di riprodurre tutte le frequenze nel migliore dei modi
comunque si, ne vale la pena se hai l'orecchio anche "un pò" raffinato...Ultima modifica di Nicholas Berg; 20-10-2009 alle 09:28
Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
20-10-2009, 09:53 #209
Originariamente scritto da Lord
Fammi capire una cosa: in base all'esempio che hai fatto, secondo te il tener conto del principio se "vale la pena spendere 2/3/400 euro in più per vedere differenze non eclatanti" farebbe morire l'alta fedeltà nel versante video? Se intendevi questo non sono per niente d'accordo...TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
20-10-2009, 14:22 #210
Originariamente scritto da Nicholas Berg