Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 58 di 643 PrimaPrima ... 84854555657585960616268108158558 ... UltimaUltima
Risultati da 856 a 870 di 9639
  1. #856
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405

    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Ma a te servono le uscite analogiche multicanale?
    in effetti sarebbe comodo per utilizzarle con il logitech di cui parlavo qualche post fa senza andare in downmix a due canali...

    ad ogni modo credo che prendero' il 1600, il logitech lo lascio al pc.....piu' avanti prendiamo un bel kit per il surround....poi mi sembra piu' stabile il 1600 del 3600 almeno dalle esperienze degli utenti di questo forum.

  2. #857
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    118
    quale lettore bd ha uno scaller con qualita video x i dvd paragonabile ad un htpc? x qualita video intendo anche la riduzione del rumore video
    ho letto in lungo e in largo varie sezioni del forum, ma sono sempre + confuso

  3. #858
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da gem1978
    in effetti sarebbe comodo per utilizzarle con il logitech di cui parlavo qualche post fa senza andare in downmix a due canali...
    Allora non hai molte possibilità di scelta...se prendi il 3600, puoi usare anche il logitech in multicanale, se prendi il 1600 dovrai abbinargli un ampli o un kit all-in-one...

    Vedi tu...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #859
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Citazione Originariamente scritto da magenu
    quale lettore bd ha uno scaller con qualita video x i dvd paragonabile ad un htpc?
    qualitativamente penso nessuno...non perchè non siano all'altezza, tutt'altro, ma perchè un pc offre mille e più regolazioni...soprattutto se ti interessa la riduzione del rumore o altri filtri, difficilmente troverai un lettore con le stesse potenzialità...
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  5. #860
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    265
    ciao a tutti volevo sapere se possibile alcune informazioni su lettori bluray in generale. ad esempio i lettori bluray riproducono a 24fps mentre in italia tutto è a 25. mi chiedo se i normali video divx funzionano
    poi leggevo che alcuni sono wi-fi ready (adattatore lan non incluso cioè cos'è, cavo lan?) e hanno simbolo youtube cioè che significa?che posso fare?
    inoltre mi interessava sapere differenze tra bluray visti su un tv hd-ready e fullhd. cioè sostanzialmente è un fatto di risoluzione del bluray non sfruttata a pieno o cosa?, me lo spiegate in parole povere.
    Spero sappiate illuminarmi
    Vi ringrazio

  6. #861
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    eccomi come promesso
    allora...andiamo per gradi..
    1)in italia i dvd sono a 25fs, i bd a 24fs (come nel resto del mondo)..i lettori blu-ray mandano a 24,25,30fs...
    2)certo che funzionano i normali divx (deve essere però sempre specificato nelle caratteristiche del lettore)
    3)wifi-ready dovrebbe voler dire che si collegano wireless..non hanno un adattatore ethernet (...per il cavo)
    4)un blu-ray su tv hd ready è solo un bd che non esprime il massimo delle sue caratteristiche...questo perchè potrebbe vedersi meglio..per contro su un hd ready si vedono meglio divx, dvd e qualunque segnale sd (tv..)...il tutto però è estremamente condizionato dalla distanza a cui si guarda il display e dalla sua grandezza..
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  7. #862
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    265
    ciao grazie nichloas velocissimo

    1)quindi il lettore bd1600 si puo' collegare wireless al mio router adsl o anche con cavo ethernet e posso guardare video youtube dal lettore giusto??...o intendevi dire che non hanno proprio presa ethernet dietro?
    se si come si fa a sfruttare il wireless o cmq la connessione per lo scopo di cui sopra?
    2)ho visto che alcuni lettori bluray non leggono formato mkv matroska o non è specificato o alcuni non lo leggono è possibile?...a me sembra strano
    3) sd sta per?? s..... definition?, un tv full hd è 1920 x1080p. la p significa progressive cioè?, ho visto anche hd-ready con dicitura 1080p input che significa?
    4)ho notato che vedendo il dvd di 300 su tv hdready 32" mi si vede tutto pixelloso noto puntini a non finire, è il dvd che è fatto na schifezza o cosa?, spero che con il bluray di 300 non si veda granuloso
    Ultima modifica di jardel; 23-12-2009 alle 11:26

  8. #863
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da jardel
    2)ho visto che alcuni lettori bluray non leggono formato mkv matroska o non è specificato o alcuni non lo leggono è possibile?
    Si, molti lettori non leggono il container mkv.

    Citazione Originariamente scritto da jardel
    3) sd sta per?? s..... definition?, un tv full hd è 1920 x1080p. la p significa progressive cioè?, ho visto anche hd-ready con dicitura 1080p input che significa?
    s sta per standard (risoluzione pal 720x576).
    Progressivo vuol dire che i fotogrammi (frames) vengono visualizzati per intero, al contrario di interlacciato dove vengono visualizzati a frequenza doppia 2 semiquadri.
    1080p input vuol dire che è compatibile con segnali video 1080p (i tv HD Ready meno recenti al massimo erano compatibili con il 1080i)

    Citazione Originariamente scritto da jardel
    4)ho notato che vedendo il dvd di 300 su tv hdready 32" mi si vede tutto pixelloso noto puntini a non finire, è il dvd che è fatto na schifezza o cosa?, spero che con il bluray di 300 non si veda granuloso
    Col BD la cosa è anche peggio...è una grana voluta dal regista...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #864
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    non conosco il 1600...o meglio l'ho visto ma non ricordo se ha il collegamento per il cavo dietro...puoi chiedere nel 3d del lettore..comunque solitamente hanno sia il collegamento wireless che l'attacco del cavo (ma chiedi ugualmente)...e si, si collegano al router di turno...

    è facile usare la rete e simili..appena acceso il lettore di turno puoi selezionare delle voci fra cui ad es. you tube...
    ma ricorda che un lettore non farà mai quello che fa un pc o una console...

    2)alcuni lettori leggono gli mkv, ma non sono molti...personalmente se è quello lo scopo consiglio lg 390 che supporta (come mi è stato fatto presente qualche pagina fa ) l'ntfs...solo così infatti non è necessario dividere il file mkv in più parti...
    non so se il 1600 ne sia capace....chiedi anche questo..

    3)1080p sta per 1920x1080 progressivi...un hd ready con quella scritta vuol dire che accetta un segnale a 1080p..dopo però non lo visualizza così, ma lo analizza e abbassa la risoluzione portando il video a quella sua (a 1280x720)
    sd sta per standard definition...quindi i dvd, divx, la tv...il tutto, in linea di massima, sotto l'800x600...

    4)no è il film ad essere molto particolare...la grana è voluta e nel bd si nota ancora di più...è una scelta del regista, anche se la qualità del dvd è, imho, molto modesta...

    EDIT: caspita Dave..mi hai proprio bruciato stavolta...
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  10. #865
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    265
    ah quindi con il bd si vedono i granuli della pellicola??
    ma quindi per assurdo non sarebbe meglio guardare bluray su tv tubo catodico?...
    una hd-ready pero' non arriva a 1080p di risoluzione massimo a 1360x768 o sbaglio?, perchè tuttavia c'è scritto che è compatibile?
    hd-ready meno recenti intendi 3 anni fa o +?, la mia tv hd-ready l'ho comprata un anno e mezzo fa
    1080i significa interlacciato?
    come si chiama quando il video nei movimenti o nelle carrellate (specialmente nei divx) visualizza delle linee in orizzontale?, si puo' correggere guardandolo su una tv che deinterlaccia?

    @NIcholas
    l'ntfs quindi non ti obbliga a dividere l'mkv in due parti??ma è per un fatto di dimensioni cioè non gestisce file grandi 4,7gb o per cosa?
    Ultima modifica di jardel; 23-12-2009 alle 11:42

  11. #866
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    non so se il 1600 ne sia capace....chiedi anche questo..
    Si, il 1600 legge gli mkv con l'ultimo aggiornamento firmware (ma molti lamentavano problemi di compatibilità...)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #867
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da jardel
    ah quindi con il bd si vedono i granuli della pellicola??
    Il Bd vuol dire alta fedeltà...se il regista vuole la grana, sul BD stai certo che la vedrai...questo non significa che sia presente su tutti i BD...

    Per tutte le altre domande, è meglio che ti sposti sul thread relativo alla tua tv (magari fai qualche ricerca sul forum, perchè sono sicuro che troverai gran parte delle risposte...)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  13. #868
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Citazione Originariamente scritto da jardel
    ma quindi per assurdo non sarebbe meglio guardare bluray su tv tubo catodico?...
    no, la grana c'è se il regista l'ha voluta..non è una cosa negativa, ma fedeltà..

    quasi tutti gli hd ready sono compatibili con i 1080..dipende dal televisore, al limite sono compatibili 1080i..(che si, vuol dire interlacciato)

    Citazione Originariamente scritto da jardel
    come si chiama quando il video nei movimenti o nelle carrellate (specialmente nei divx) visualizza delle linee in orizzontale?, si puo' correggere guardandolo su una tv che deinterlaccia?
    dipende da quale è il problema nello specifico..così ad occhio non lo so, troppo dipende dal tipo di divx..


    Citazione Originariamente scritto da jardel
    ma è per un fatto di dimensioni cioè non gestisce file grandi 4,7gb o per cosa?
    esattamente..altrimenti niente file oltre i 4gb

    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Si, il 1600 legge gli mkv..
    no intendevo dire che non so se supporta l'ntfs o l'ext3...ma immagino si fermi al fat32...
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  14. #869
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    ...ma immagino si fermi al fat32...
    Si, mi pare proprio di si...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  15. #870
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    265

    ho una tv lg 32lc56 chiedero' li' se trovo il 3d.
    per l'aggiornamento di un fw si perde garanzia?...
    per aggiornare un lettore cosa occorre fare?, scaricare file su pendrive e darlo in pasto al lettore?
    Ultima modifica di jardel; 23-12-2009 alle 12:27


Pagina 58 di 643 PrimaPrima ... 84854555657585960616268108158558 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •