|
|
Risultati da 4.186 a 4.200 di 9639
-
17-07-2011, 13:53 #4186
Originariamente scritto da starway71
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
17-07-2011, 18:58 #4187
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 34
Originariamente scritto da Dave76
Originariamente scritto da Dave76
Scusa se insisto,
Ciao.
-
17-07-2011, 20:56 #4188
Non deve convicerti, ti ha solo scritto la realtà dei fatti: ovvero che gli LG sono i lettori più verstali e non i migliori dal punto di vista qualitativo.
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
18-07-2011, 07:39 #4189
Niente da aggiungere...
A questo punto, prendi pure il Philips.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
18-07-2011, 17:04 #4190
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 34
Originariamente scritto da Dave76
Proveremo a fargli digerire qualsiasi cosa.
Anche se lui mi consiglia cecamente il philips 8000 (ottimo rapporto qualità prezzo).
Grazie.
-
19-07-2011, 09:05 #4191
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Reggio Calabria
- Messaggi
- 98
Ciao ragazzi,
da utente appena iscritto che deve ancora imparare come muoversi avevo anche aperto un topic a parte ma sono stato giustamente rimandato a quello in rilievo che dovrebbe essere questo (?).
Sono peraltro sicuro che qualcuno abbia già risposto al mio stesso quesito, ma abbiate pazienza, rileggermi ogni volta oltre 100 pagine di discussione proprio non ce la fo, quindi mi ripeto, sperando nella vostra pazienza.
Acquistato un 50VT20 e in procinto di acquistare la mia prima PS3 (a proposito, se v'interessa, per la console di casa Sony, pare che sia previsto un sostanziale calo di prezzo a partire dai primi di Agosto), adesso rimane la scelta più difficile, quella del lettore Blu-Ray da abbinare al televisore, dando priorità a quei player in grado di sopperire a quelle funzioni non supportate dal 50VT20, e quindi:
- che legga i più comuni e diffusi tipi file
- Conversione 2D-3D
- Navigazione internet senza limiti
- Budget contenuto: non oltre i 200-300 euro
Modelli consigliati?
PS: Per quelle che sarebbero le mie esigenze è indispensabile avere un ingresso ethernet vicino alla presa del televisore o basta la semplice presa telefonica/ADSL?Ultima modifica di Namaste; 19-07-2011 alle 10:50
-
19-07-2011, 09:33 #4192
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 29
Consiglio su lettore Blu Ray
Ho appena acquistato un Panasonic 42" VT30 e vorrei abbinarci un player 3D che legga bene tutti i formati video e naturalmente i blu ray.
Non sono interessato ad apparecchi di fascia altissima.
Ho sentito parlare bene del Philips BDP 9600 che per me sarebbe già il limite di spesa (circa 400 euro in rete)
Come alternative ci sarebbero poi il Panasonic 310 od il Samsung BD 8200.
Qualche espeto ha da consigliarmi in merito anche su altri appartecchi?
Grazie anticipate.
-
19-07-2011, 09:34 #4193
Potresti risparmiare qualcosa ed andare sul pana 110 invece del 310...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
19-07-2011, 10:25 #4194
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 29
Grazie della risposta ma data la spesa sul televisore vorrei un lettore buono senza poi andare su eccessi tipo apparecchi da 800/1000 euro.
Diciamo che il budget di spesa va dai 250/300 euro ai 400 euro massimo.
Vorrei anche un apparecchio di recente costruzione in modo da poter sfruttare bene il Pana VT30.
Del Philips ad esempio ho sentito parlarte molto bene ed anche del pana 310 che forse come compatibilità con il televisore sarebbe forse meglio.
-
19-07-2011, 10:26 #4195
Le differenze a livello qualitativo fra il 110 ed il 310 sono minime...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
19-07-2011, 20:31 #4196
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 29
Alle fine anche se sono convinto che il Philips 9600 è decisamente migliore (e daltronde costa il doppio) ho optato per la via di mezzo ed ho preso il Panasonic 310.
Ultima modifica di Dave76; 20-07-2011 alle 07:23
-
20-07-2011, 08:56 #4197
Perdonami ma non capisco il perchè non hai ascoltato il consiglio di Dave; se non ti occorrono le 2 uscite HDMI secondo me avresti fatto meglio a risparmiare qualcosa ripiegando sul 110. Non credere che solo spendendo 250/300 euro si possa vedere bene perchè non è così: se il tuo interesse è vedere solo BD bastava anche un lettore di 100 euro, mentre se sei interessato anche a continuare a gustarti qualche DVD allora il Panasonic è una discreta scelta (non ottima) ma lo sarebbe stata anche acquistando il 110. Le differenze sono minime e assolutamente non legate al risultato qualitativo.
Poi per carità, se ti senti più soddisfatto così ben venuto nel mondo del BD.
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
20-07-2011, 09:23 #4198
Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 98
Di nuovo io!
Dopo una lunga ricerca tra i vari modelli blu ray 3d ho deciso di buttarmi sui modelli samsung, che a quanto ho saputo hanno l'uscita usb formattata in NTFS e leggono gli hard disk esterni.
Ho dovuto con dolore rinunciare al panasonic 300, perchè non aveva queste fondamentali caratteristiche (poi avendo appena acquistato un tv pana 50vt20 sarebbe stato perfetto).
Cmq, parlavo dei samsung. Ci sono così tanti modelli che non so proprio cosa scegliere, in più non trovo in dettaglio le caratteristiche che li distinguono.
Considerando che il mio budget è di 200-300 euro massimo, che modello mi consigliate?
Leggendo in giro ho scoperto che un modello supporta l'audio dts 7.1 piuttosto che il 5.1, alcuni hanno il doppio attacco usb, un altro il video on demand (cosa sarebbe??).
Le mie esigenze sono minime,
- no registratore
-NTFS e hard disk esterno
-No particolari funzioni internet (non mi interessa proprio)
-lo ulizzerei prevalentemente per guardare telefilm (in mkv) e blu ray
-insomma, i soldi in più vorrei spenderli per la qualità audio/video.
Ho poi scoperto con mio sommo dispiacere, che il mio sistema home theatre (Pioneer) non ha il cavo hdmi per l'audio, l'ho acquistato in effetti qualche anno fa. Prendendo un lettore col sistema dts 7.1 si migliora qualcosa?
Queste informazioni le ho lette in giro per internet, non so nemmeno cosa sia il "dts", faccio appello alla vostra saggezza
Grazie in anticipo!
EDIT
Guardo molto matetiale in sd, come mediaset e sky, per cui sarebbe ottimo anche un buon sistema UpscalingUltima modifica di antigone84; 20-07-2011 alle 10:01
-
20-07-2011, 09:26 #4199
Originariamente scritto da antigone84
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
20-07-2011, 09:48 #4200
Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 98
Dopo tante ricerche mi sono fissata sui samsung, è l'unica cosa di cui sono sicura, se mi proponete altri modelli mi ritrovo di nuovo punto e a capo
. Diciamo che sono una persona che prima di acquistare qualcosa ci pensa mesi, si informa ecc, poi più è costosa più il tempo aumenta, è da parecchio che sono dietro a questi lettori blu ray, e finalmente ho ristretto la ricerca ai samsung
.
Tra l'altro, mi posso affidare solo a voi esperti, perchè nei negozi proprio non sanno nulla, quando ho parlato di usb NTFS mi hanno sbarrato gli occhi, e pensare che stavo per prendere il pana 300! Fortuna che ho letto qui delle lamentele per questo FAT32
C'è da dire però che la casa fornitrice non dà questi dettagli, e che quindi è impossibile saperlo a priori senza aver usato l'apparecchio...