Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 23 PrimaPrima ... 6121314151617181920 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 334
  1. #226
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Padania
    Messaggi
    100

    Citazione Originariamente scritto da thunderz
    Mi date due dritte per recuperae le copertine dei films? che metodo usate.
    Recupera ThumbGen
    Tv: Samsung LE32C650 Dolby: Harman Kardom AVR 135 Diffusori: JBL SCS-140
    Nas: QNAP TS-219P Turbo Nas Router: Netgear DGN3500 Rete: Netgear Powerline XAVB5004
    Console: Xbox 360 120 Gb Decoder: My SKY HD 500 Gb Player: WD TV Live Streaming

  2. #227
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    238
    Preso adesso. Mi da l'idea che sia valido. Io sono rimasto contento anche dello IAMM S20 che è di piccole dimensioni e legge praticamente di tutto tranne i menu dei BD ISO. Questo dovrebbe avere una marcia in più. Vedremo.
    L'uom superbo si pone sopra gli altri, e crede che gli si debba ogni cosa; gli altri, per lo contrario, lo mettono nell'ultimo grado, né gli concedono nulla. (Confucio)

  3. #228
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    264
    Ragazzi ThumbGen funziona col nostro lettore o no?

  4. #229
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    31
    Si funziona c'è una guida citata nel forum nelle prime pagine. Non ti crea l'immagine grande con tutte le info e la trama perchè non sarebbe supportata ma una immagine con lo stesso nome del file Mkv con la locandina e durata punteggio di IMDB e altre info
    Ultima modifica di hexstudy; 31-08-2011 alle 13:12

  5. #230
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    7
    Siccome sono interessato all'acquisto del 600b, volevo sapere da qualcuno che gli ha collegato un lettore Bluray esterno se tutto funziona bene. Grazie.

  6. #231
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    264
    New firmware version 1.0.4.21

    Please use the 'safe mode' upgrade method to ensure the update goes smoothly. Upgrade instructions here: http://www.futeko.com/products/MP000...structions.pdf

    1.0.4.21 HiMedia Website
    1.0.4.21 futeko.com Mirror

    1. Enhanced SATA hard disk compatibility.
    2. Solved LPCM 5.1 channel outputting only 2.0 problem.
    3. Partly solved DTS-HD MA 5.1 SPDIF output degradation problem.

  7. #232
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    2

    hd 600a o hd 600b

    Mi sono iscritto questa mattina per cui SALVE A TUTTI!
    Ho seguito con molto interesse questa discussione e ringrazio tutti per avermi aiutato a mettere un pò di ordine nelle mie preferenze.
    Ho un solo dubbio sulla scelta riguardo a qualcosa che non è stato ancora trattato.
    Ho rottamato il mio multimedia per un guasto al telecomando.
    Tenuto conto che i costi per la sostituzione trovati sul web sono assurdi, ho deciso di lasciar perdere e acquistare un nuovo sistema.
    L'indecisione tra il 600A e il 600B, comprensivi del dispositivo wifi, (60 euro circa di differenza sul sito FUTEKO, inclusivi di spedizione), nasce dal fatto che sul frontalino del 600b ci sono alcuni comandi che consentirebbero di utilizzare il lettore anche a telecomando guasto.
    Delle altre opzioni del 600b non sono particolarmente interessato.
    Mi piacerebbe ricevere un parere o un consiglio in merito.
    Ringrazio ancora tutti e chi vorrà rispondermi.
    Cordialità
    Enzo

  8. #233
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    31
    @Bartolomeo
    Prima di tutto ben arrivato, seconda cosa ti dico che ho comprato un mese fa un Logitech Harmony 300i a 26€ su Amazon.it che mi gestisce tutto quindi il telecomando non è un problema. Scusate OT

    Il frontalino sembra ben fatto ma non ho provato a vedere come funziona la navigazione del sistema. Direi che se è l'unica cosa che ti interessa lascia stare e risparmia 60€. Ma considererei anche la possibilità di collegare in futuro un HD Usb3.0 oppure un bel HD interno da 2Tb come ho fatto io.

    Fai le tue considerazioni.

  9. #234
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    2
    @hexstudy
    Grazie per il benvenuto, la risposta e soprattutto per le coordinate del telecomando.
    Il mio Store & Play 3500, vecchio di quattro anni, ha "qualche problemino" con alcuni formati video, per cui va pensionato (non il suo HD).
    HD interno e Usb 3.0, a parer mio (è probabile che mi sbagli), è poca cosa per 60 euro, o no?
    Mi pare che anche il 600A possa implementare direttamente un HD esterno, forse è antiestetico ma dovrebbe funzionare altrettanto bene.
    Se invece c'è qualcosa che tra i due fa veramente la differenza, sono pronto a considerarla.
    Grazie ancora
    Cordialità
    Enzo

  10. #235
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    29
    Benvenuto Bartolomeo,

    il display é stato il motivo principale per il quale ho scelto la versione B.
    Purtroppo mi ero illuso di poter evitare l'uso della TV o di uno schermo (alla fine ho preso un monitor da 7") per renderlo stand-alone come sorgente musicale.

    Le informazioni che il display fornisce si riducono al menú corrente e a poche altre.

    Se vuoi utilizzarlo senza telecomando avrai solamente la possibilitá di scorrere i brani della play list visualizzandone il nr , il tempo e il tipo di file, ma senza leggerne il titolo!
    Per il resto navigherai alla cieca!

    Altro motivo per scegliere la versione B é la possibilitá di contenere un HD interno. Ma se giá possiedi un NAS la ritengo non indispensabile.

    Per il wi-fi ho poreferito scegliere da me quale dongle USB installare.


    g

  11. #236
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    264
    Ho provato la procedura guidata con thumgen ma le locandine che genera sono a dir poco minuscolo e sulla tv si vedono a dir poco male...

  12. #237
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    31
    @Goa
    Hai ragione ma purtroppo per ora è quello che passa il convento. Però sinceramente ti dico mi da più fastidio il ritardo che ha nel refresh della lista quando deve visualizzare altri film. Cavolo quelle immagini sono minime non è possibile che debba fare così tanta fatica

    Questi cinesi con il software non ci prendono molto. Vero anche che il software è ancora giovani è fuori da 6mesi appena.

  13. #238
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    22
    @Goa & @hexstudy

    cosa intendete per ''immagini piccole''?
    quando visualizzate le locandine/immagini quante ne vedi in una schermata?
    vi riferite alla catalogazione automatica ''movies'' oppure a file che avete catalogato in rete?

    Io ho un 600A collegato in rete ad un Nas, e pur non avendo la possibilità di attivare la catalogazione dei 'Movies' diretta ( tipica dell' HD collegato direttamente all' Himedia) non ho problemi nè di visibilità delle locandine (jpg generati da Thumbnail) se mi ricordo bene sono 2 file da 6 riquadri immagine, nè di velocità di accesso o organizzazione delle stesse...

    Che opzioni di visualizzazione avete attivato dal menù? miniature, giusto?
    ciao

  14. #239
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    31
    @umbertob
    io ho impostato la visualizzazione Database (non ricordo esattamente il valore) comunque quella che va a caricare da un db.
    Ho 2 file da 6 ma quando scorro per vedere una nuova fila da sei i nuovi film hanno per un paio di secondi le locandine dei 6 precedenti, cosa che mi sembra abbastanza stupida visto che 1. se li potrebbe cachare 2. i file non sono così pesanti 30kb cad da non poterli caricare a runtime senza problemi.

    Non ho capito se si può vedere la locandina del film selezionato più grande perchè pur avendo un 40" i dati scritti sull'immagine non sono proprio ben visibili.

  15. #240
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    238

    Mi è arrivato l' HImedia HD600A 2 giorni fa. Per fortuna l'avevo ordinato qualche giorno prima che lo shop online chiudesse dal 4 al 14 settembre.
    Direi che corrisponde all'aspettative. La qualità video mi sembra buona e anche la fluidità. Non scatta né rallenta anche con file di grandi dimensioni. Piuttosto ho delle perplessità ad usare H1TV 2.0. In pratica si possono vedere centinaia di film anche molto recenti in streaming e ad alta definizione, ovviamente con sottotitoli o doppiati in cinese. Ma sono completamente gratis o ci possono essere delle sorprese?
    L'uom superbo si pone sopra gli altri, e crede che gli si debba ogni cosa; gli altri, per lo contrario, lo mettono nell'ultimo grado, né gli concedono nulla. (Confucio)


Pagina 16 di 23 PrimaPrima ... 6121314151617181920 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •