Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii Audio SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii Audio SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 105 di 148 PrimaPrima ... 55595101102103104105106107108109115 ... UltimaUltima
Risultati da 1.561 a 1.575 di 2218

Discussione: Asus BDS-700.

  1. #1561
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    142

    Citazione Originariamente scritto da dratta Visualizza messaggio
    Sono d'accordo con seansean l'ASUS come mediaplayer non ha rivali.[CUT]
    Come fate a dire che non ha rivali? Non supporta NFS (ne client ne server), non supporta SAMBA (ne client ne server). Va solo tramite DLNA e supporta gli stessi formati che supportano gia` le TV di loro (almeno la mia samsung serie C del 2010 supporta abbinata al server FREE dlna serviio qualunque avi/mkv che posso trovare in rete).
    I formati piu' esotici (tipo gli OGM o il video in THEORA o WEBM) non sono supportati.
    Non ha funzionalita' "jukebox" che permettano di associare ai file copertine o dati del film/serie scaricati da rete (cosa che hanno piu' o meno tutti i media player dell'ultima generazione)

    In pratica (COME MEDIAPLAYER) rispetto un banale wdlive sul mercato da 3 anni ha in piu' il play delle iso blu-ray (2d o 3d e solo da disco locale), feature che nelle 100 pagine e oltre del thread si e' dimostrata la piu' malfunzionante...

    IMHO bisognerebbe giudicarlo come player blu-ray (dischi veri o iso), perche' il media player non e' il suo mestiere.

  2. #1562
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    161
    Citazione Originariamente scritto da gg74 Visualizza messaggio
    Come fate a dire che non ha rivali? ).
    I formati piu' ..........[CUT]
    riporto il giudizio espresso dall'autore dell'ottimo thread che ha permesso di valutare in modo oggettivo e unitario la capacita' di lettura dei lettori bluray|:
    "anche se i Test Video 4 e 5 non sono stati "superati" questo lettore ASUS BDS-700 ha un ottima "multimedialità", forse il migliore testato fino ad oggi".(goldrake 7)
    infine quanto dici a proposito dei file iso non corrisponde a verita'

  3. #1563
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    142
    Citazione Originariamente scritto da seansean Visualizza messaggio
    anche se i Test Video 4 e 5 non sono stati "superati" questo lettore ASUS BDS-700 ha un ottima "multimedialità",
    Che legga i formati piu' usati conta poco per classificarlo come migliore media player, come scritto nella mia mail originale le principali mancanze sono la connettivita' remota (DLNA e' pochino e lo hanno pure le TV, servono SAMBA o NFS), e una navigazione "migliorata" delle cartelle (copertine, informazioni sui film...).
    Per quanto mi riguarda un media player non mi dovrebbe mai richiedere di staccare/attaccare dischi ogni volta che voglio vedere qualcosa, il media player deve essere in grado di accedere a un NAS o un disco esterno o al limite essere esso stesso un nas (seppure senza raid e con velocita' limitata). Mi risulta che i vari iconbit, med8ler, himedia, asus tv... seppure non in grado di riprodurre blu-ray iso con i menu sono tutti infinitamente migliori del 700 in questo.

    Ed e' un peccato in quanto la base software del 700 e dell'o!play tv e' probabilmente molto simile e costerebbe molto poco aggiungere un po' di supporto di rete aggiuntivo anche al loro player "ibrido".

    Citazione Originariamente scritto da seansean Visualizza messaggio
    infine quanto dici a proposito dei file iso non corrisponde a verita'
    Sono tornato un po' indietro (solo 5 pagine) ed ho trovato gente che ha problemi con: toy story2, toy story3, a christmas carol, conan, animals united, marigold hotel, one day, avatar 3d alcune volte anche con i dischi originali e non solo con le ISO. Questo senza contare tutti quelli che hanno scatti qua e la' su titoli altrimenti funzionanti bene perche' l'unico modo per riprodurre ISO e' l'USB e sembra che l'implementazione dell'USB di ASUS funzioni bene solo con certe combinazioni di controller/dischi...

  4. #1564
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    104
    Qualcuno usa TVMobili o Twonky come server DNLA, come si comporta l'asus legge gli MKV e i sottotitoli esterni .srt?
    Grazie

  5. #1565
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826
    E vero che ha dei problemi questo asus 700 ma come ormai succede da anni nessun prodotto ne e privo e quindi si cerca il meno "peggio" e credimi questo prodotto rispetto ad altri della stessa fascia come comparto multimediale e una spanna sopra.

    Non ti piace l'asus? Beh dov'è il problema c'è il sony 790 ... Certo ha dei limiti pure quello, sei ferrato sulle iso? Sai creare file avch? No? Peccato allora il sony per te non ha senso visto che c'è da lavorare per fargli digerire le iso con i menù.

    Certo uno potrebbe anche prendersi un oppo ma siamo sicuri che soddisfi tutte le tue necessita? Insomma se si scende a compromessi, e l'asus lo e, qualche pecca si deve accettare.

  6. #1566
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    174
    Nuovo FIRMWARE online 1.06.

  7. #1567
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    520
    scusa dove l'hai visto il firmware online 1.06 a me da sempre 1.05 (dal dispositivo) non mi dà altro
    Denon AVR-X7200WA (da pre puro) 3 finali Sony TA-N55ES (pilotano rispettivamente 6 casse bose 901 di cui una coppia serie 4 gli altri serie 6), Un finale Rotel RB 1562 per centrale pilota 2 JBL control5.
    Sub-1 Velodyne, Sub-2 Energy, configurazione 7.1. Projetor JVC HD-100, TV. Sony UltraHD 55pollici KD-55XE8577. Lettori OPPO 203 e Sony x800 UltraHD

  8. #1568
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    174
    Su questo sito

    asus.com/Multimedia/Bluray_HD_Media_Player/OPlay_BDS700/

  9. #1569
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    veramente lo mostra anche su ASUS Italia

  10. #1570
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    mi spiace dissentire con gli amici dei post sopra relativamente alla discussione multimediale/non multimediale....ma anche io ritengo vicine al patetico le funzionalità multimediali di questo Blu ray ed ISO 3D.
    La multimedialità è 1 altra cosa (si vede che non avete mai provato un prodotto popcorn), le funzionalità di rete poi sono mera fantascenza

  11. #1571
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    350
    Non mi sembra che questo nuovo firmware apporti cambiamenti di un certo rilievo....
    SALA: Home -Theatre: Panasonic TX-P55VT50T, Klipsch Reference 35 (5.1), Denon AVR-X4000, OPPO BDP-83SE, Apple TV4K 2021, Dune HD Smart D1 e Dune HD Smart HE Extension, 3xFantec QB-X8US3, Asus O'Play BDS-700, DVDO Edge Green, Belkin Pure AV PF-40, Cavi Audioquest, Chord, Supra, G&bl.
    HiFi: McIntosh MA5300, Harbeth Super HL5 Plus 40th, Gustard R26, MacBook Air M1 con Audirvana, Cavi VDH.
    CAMERA: Samsung LE32C650, Dune HD Smart D1, Cavi G&bl.

  12. #1572
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    302
    qualcuno ha testato il nuovo fw 1.06?

  13. #1573
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    520
    Captain sono d'accordo con te hanno inserito da come ho capito delle altre lingue. Speravo ad un miglioramento per l'aggancio del VPR
    ma nada!
    Denon AVR-X7200WA (da pre puro) 3 finali Sony TA-N55ES (pilotano rispettivamente 6 casse bose 901 di cui una coppia serie 4 gli altri serie 6), Un finale Rotel RB 1562 per centrale pilota 2 JBL control5.
    Sub-1 Velodyne, Sub-2 Energy, configurazione 7.1. Projetor JVC HD-100, TV. Sony UltraHD 55pollici KD-55XE8577. Lettori OPPO 203 e Sony x800 UltraHD

  14. #1574
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    302
    Citazione Originariamente scritto da dratta Visualizza messaggio
    Captain sono d'accordo con te hanno inserito da come ho capito delle altre lingue. Speravo ad un miglioramento per l'aggancio del VPR
    ma nada!
    allora qual'è il fw + decente?

  15. #1575
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    520

    @aironen
    non vedo nessuna differenza con il precedente
    Denon AVR-X7200WA (da pre puro) 3 finali Sony TA-N55ES (pilotano rispettivamente 6 casse bose 901 di cui una coppia serie 4 gli altri serie 6), Un finale Rotel RB 1562 per centrale pilota 2 JBL control5.
    Sub-1 Velodyne, Sub-2 Energy, configurazione 7.1. Projetor JVC HD-100, TV. Sony UltraHD 55pollici KD-55XE8577. Lettori OPPO 203 e Sony x800 UltraHD


Pagina 105 di 148 PrimaPrima ... 55595101102103104105106107108109115 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •