Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 95 di 148 PrimaPrima ... 4585919293949596979899105145 ... UltimaUltima
Risultati da 1.411 a 1.425 di 2218

Discussione: Asus BDS-700.

  1. #1411
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Caserta
    Messaggi
    197

    Via usb hd esterno posizionarsi sulla cartella dove è stato rippato il bluray e premere con il telecomando il tasto "play" altrimenti se si entra nella cartella legge i files singolarmente senza attivare il menù.

  2. #1412
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    5
    salve a tutti , vorrei una delucidazione sul bds-700 , non ho ancora capito se il lettore in questione puo' ospitare un hard disk interno da 3.5" , oppure si possono collegare solo hard disk esterni ?
    grazie mille

  3. #1413
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da enrico19651968 Visualizza messaggio
    Sul test audio in questo thread già ne abbiamo parlato.[CUT]
    Scusa, era alla mia domanda che volevi rispondere? Se sì, io ho fatto una domanda molto specifica e non scontata (i player che fanno quello che chiedo io si contano finora sulle dita di una mano, più o meno) e francamente non trovo la risposta in questo thread...

  4. #1414
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Caserta
    Messaggi
    197
    La mia era una risposta per seansean e non per te ma con calma tutto si risolve.....il link da te postato porta ad un sito dove i files musicali - sacd - e Flac alta frquenza di campionamento sono a pagamento. Appena posso proverò dei brani flac e ci toglieremo il dubbio.

    Citazione Originariamente scritto da massimamanno Visualizza messaggio
    Scusa, era alla mia domanda che volevi rispondere? Se sì, io ho fatto una domanda molto specifica e non scontata (i player che fanno quello che chiedo io si contano finora sulle dita di una mano, più o meno) e francamente non trovo la risposta in questo thread...
    Ultima modifica di enrico19651968; 18-06-2012 alle 19:19

  5. #1415
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    16
    Allora scusa il tono leggermente sopra le righe... è che non vedevo una domanda su test audio e mi sono andato a riguardare di nuovo tutto il thread per vedere se davvero non si fosse già parlato del mio problema

  6. #1416
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Caserta
    Messaggi
    197
    Come promesso ho fatto la prova. Album: Ted Nugent - Double Live Gonzo! - scelto il nono brano Hibernation file flac di 93,7 megabyte. Su Asus BDS 700 lo vede nella penna usb ma quando lo lancio dice ad OSD operazione non consentita. Su Oppo 93 va alla grande senza problemi. Entrambi i lettori che possiedo sono configurati con uscita audio senza dac interno ma con uscita diretta su cavo tosklink coassiale digitale per l'Asus e fibra otica per l'Oppo. L'Oppo ha il firmware 917 che è quello senza restrizioni iso mentre l'Asus ha il 1_04Pal perchè l'ultimo (1_05Pal) mi dava problemi. Ora sta per uscire il nuovo firmware 1_06 per l'Asus e qualora vi fossero novità per i files flac sarà mia cura aggiornare il thread. Scuse accettate ed in bocca al tuo prossimo acquisto. Se hai velleità in campo sonoro acquisterei sicuramente l'Oppo 95 ma la spesa è sei volte tanto l'Asus BDS 700.

    Citazione Originariamente scritto da massimamanno Visualizza messaggio
    Allora scusa il tono leggermente sopra le righe... è che non vedevo una domanda su test audio e mi sono andato a riguardare di nuovo tutto il thread per vedere se davvero non si fosse già parlato del mio problema

  7. #1417
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    161
    Citazione Originariamente scritto da enrico19651968 Visualizza messaggio
    .Nei DVD tale live incertezza dell'Asus viene un pò enfatizzata. Comunque resta un ottimo lettore per il suo prezzo ed è un peccato che l'Asus non abbia adottato nel suo player il chip 88DE2750 che risale al 2009 come prima produzione anzichè adottare l'88DE3010 che è più vecchio di due anni e meno potente. [CUT]
    grazie per l'ottima rece ,e per aver definito con estrema chiarezza le differenze tra i due processori qdeo .
    difficile che questo divario possa dimunuire con gli aggiornamenti del software

  8. #1418
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da enrico19651968 Visualizza messaggio
    Su Asus BDS 700 lo vede nella penna usb ma quando lo lancio dice ad OSD operazione non consentita[CUT]
    Grazie mille per la prova... che delusione, eppure sul manuale parla di supporto per FLAC fino a 192k e di porta digitale che può trasmettere fino a 192k... probabilmente non le due cose insieme, ma pensavo che ci sarebbe stato scritto nel campo "limitazioni". Hai mica provato per caso sia con la porta digitale settata su "primary pass through" sia su "PCM stereo"? Ti ringrazio anticipatamente anche per la promessa di riprovare col nuovo firmware.

    Il mio impianto audio è di qualità e l'oppo da quel punto di vista sarebbe certamente il massimo, ma in questo momento, purtroppo, proprio non ci sta.
    Ciao
    Ultima modifica di massimamanno; 19-06-2012 alle 06:22

  9. #1419
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    ..Rimini..
    Messaggi
    1.571
    Scusate, sto valutando i pro e i contro per il mio caso e per la mia configurazione. Attualmente uso il pc (lettore br Lg e software video Powerdvd12 o tmt5) direttamente collegato al processore con ottimi risultati, ma volevo rendere la procedura "meno macchinosa" e più silenziosa caricando quindi br iso e mkv su nas e poi darlo in pasto all'asus.
    Mi sono letto il manuale e in parte tutte le 95 pagine....
    L'agganciamento del 24p con gli mkv dovrebbe essere stato risolto (confermate?), mentre leggo che il limite di bitrate degli mkv è di 15; non sono rari gli mkv con video untouched e quindi con bitrate superiore. Per questo quindi scatta ad alcuni??
    Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
    Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
    Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite

  10. #1420
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    161
    "Anche se i Test Video 4 e 5 non sono stati "superati" questo lettore ASUS BDS-700 ha un ottima "multimedialità", forse il migliore testato fino ad oggi."
    riporto l'opinione dell'utente goldrake autore della discussione specifica sui tests,alla luce di queste valutazioni appaiono incomprensibili
    alcuni posts del recente passato....

  11. #1421
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Caserta
    Messaggi
    197
    Per massimamanno una notizia incredibile: passando al firmware 1_05Pal il mio Asus stranamente tutti i flac che metto sull'HD collegato via Usb non li vede anzi li cancella in automatico e dopo aver scollegato l'HD non vi è più traccia di essi. Cosa buona invece nella penna Kingston Usb formattata in fat 32 la musica in formato flac la vede ed il pre la riceve in digitale. L'uscita HDMI è stata settata PCM stereo e quella coassiale digitale in Primary pass through perchè al televisore è collegato solo il video e l'audio sul pre collegato ai finali 5.1. Spero di essere stato utile ma continuo a dire che questo BDS 700 è un ottimo lettore ma un po pazzerello. Rirornando al firmware 1_05Pal mi vede di nuovo la rete senza problemi e noto che è molto sensibile all'hardware al quale si interfaccia infatti cambiando il router ho risolto il problema della rete e cambiando il cavo HDMI vedo adesso film che prima andavano a scatti tipo: Il Gatto con gli Stivali.

  12. #1422
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    520
    Ragazzi preso e restituito nell'arco di un giorno con mio rammarico, motivo lo sportellino a ribalta dopo l'apertura e relativa chiusura rimaneva aperto come fosse rotto, ma rotto non era. aperto per vedere cosa fosse, non ho individuato nulla, semplicemente 2 piccole molle fragile che avevano il compito di richiamarlo nella chiusura. per quel poco che l'ho utilizzato (4 ore circa prima del reso) posso solo affermare che la costruzione e veramente terra,terra. mah...la resa dei contenuti anche iso è da primo della classe non c'è nessun paragone da fare con altri prodotti. vale la spesa solamente come Mediaplayer. adesso vedrò se posso acquistarlo fisicamente e testare lo sportellino, altrimenti con mio rammarico desisto(l'ho comprato online). A qualcuno di voi ciò è successo ho è la mia fortuna?
    Un saluto a tutti voi
    Denon AVR-X7200WA (da pre puro) 3 finali Sony TA-N55ES (pilotano rispettivamente 6 casse bose 901 di cui una coppia serie 4 gli altri serie 6), Un finale Rotel RB 1562 per centrale pilota 2 JBL control5.
    Sub-1 Velodyne, Sub-2 Energy, configurazione 7.1. Projetor JVC HD-100, TV. Sony UltraHD 55pollici KD-55XE8577. Lettori OPPO 203 e Sony x800 UltraHD

  13. #1423
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Caserta
    Messaggi
    197
    Possiedo sia l'Asus BDS 700 che l'Oppo BDP 93 ed i materiali dell'Oppo sono ben diversi e pesa tre volte tanto. Nel forum vi è stato un altro caso di rottura del cassetto e non della ribalta ma è capitato anche ad un mio amico con l'Oppo 83 rompersi il vano del supporto. In ogni caso la qualità costruttiva dell'Asus è scadente e il processore qdeo 88DE3010 è quello economico ma resta il fatto che i player riesce a leggere praticamente tutto. Per avere un prezzo contenuto l'Asus ha scelto di utilizzare materiali economici (addirittura all'interno del bds 700 il lettore bluray è collegato alla scheda madre con un cavo sata rosso..... gli stessi che si usano nei PC). Un mediaplayer buono costa attualmente circa 180 euro ma non può leggere i supporti bluray quindi, anche se di fattura economica, il bds 700 resta una scelta potenzialmente vantaggiosa.

  14. #1424
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    686
    confermate o no che il BDS-700 digerisce tranquillamente video MKV profilo "high@5.1" ... ?!?!


    Grazie

    SALUTI

    MASSIMO
    Ultima modifica di goldrake7; 20-02-2013 alle 18:30

  15. #1425
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Genova
    Messaggi
    16

    Ciao Ragazzi, sono un felice possessore del BDS 700, non sarà un Oppo ma ha un ottimo rapporto qualità/prezzo.
    Qualcuno è a conoscenza della compatibilità del prodotto con il protocollo Anynet+ di Samsung? Forse ne avete già parlato (in tal caso me ne scuso) ma segnalo che piloto il BD attraverso il telecomando del TV Samsyng PS51d8000... un altro bel vantaggio.
    Display: Samsung PS51D8000 - Decoder: BSKYB 890 - BD: ASUS BDS-700 - DVD: YAMAHA S657 - Ampli: Marantz SR 8500 - Diffusori: Dynaudio Contour 1 MKII (front) - Tape Deck: Nakamichi BX-1


Pagina 95 di 148 PrimaPrima ... 4585919293949596979899105145 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •