|
|
Risultati da 16 a 29 di 29
Discussione: Panasonic DMP-BD75
-
31-12-2011, 14:36 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 8
Originariamente scritto da vaglienti
-
07-01-2012, 14:28 #17
Originariamente scritto da yodafex
Mugatu for president.
-
09-01-2012, 18:06 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 112
Originariamente scritto da Pokoto
-
14-01-2012, 16:22 #19
Dal Manuale la compatibilità con i dispositivi USB:
- Non è garantito che questa unità possa essere collegata a tutti i dispositivi USB.
- Questa unità non supporta la messa in carica dei dispositivi USB.
- Sono supportati i file system FAT12, FAT16 e FAT32.
- Questa unità supporta USB 2.0 ad Alta Velocità.
- Questa unità è in grado di supportare un HDD formattato con il FAT32.
- Alcuni tipi di HDD possono richiedere l'utilizzo di un'unità di alimentazione esterna
Quindi, stando al manuale, niente riproduzione di file superiori a 4GB.
.TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
20-01-2012, 18:48 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 8
Originariamente scritto da f_carone
-
22-01-2012, 13:41 #21
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 8
Originariamente scritto da yodafex
Format : Matroska
Format version : Version 2
File size : 7.96 GiB
Duration : 1h 54mn
Overall bit rate : 9 920 Kbps
Encoded date : UTC 2011-10-01 02:33:31
Writing application : mkvmerge v5.0.0 ('Die Wahre Liebe') built on Sep 25 2011 20:33:49
Writing library : libebml v1.2.2 + libmatroska v1.3.0
Video
ID : 1
Format : AVC
Format/Info : Advanced Video Codec
Format profile : High@L4.1
Format settings, CABAC : Yes
Format settings, ReFrames : 5 frames
Codec ID : V_MPEG4/ISO/AVC
Duration : 1h 54mn
Bit rate : 8 001 Kbps
Width : 1 920 pixels
Height : 816 pixels
Display aspect ratio : 2.35:1
Frame rate : 23.976 fps
Color space : YUV
Chroma subsampling : 4:2:0
Bit depth : 8 bits
Scan type : Progressive
Bits/(Pixel*Frame) : 0.213
Stream size : 6.26 GiB (79%)
Title : Thor [BDRip 1080p][RiP By MaX]
Writing library : x264 core 118 r2085 8a62835
Encoding settings : cabac=1 / ref=5 / deblock=1:0:0 / analyse=0x3:0x133 / me=umh / subme=7 / psy=0 / mixed_ref=0 / me_range=32 / chroma_me=1 / trellis=2 / 8x8dct=1 / cqm=0 / deadzone=21,11 / fast_pskip=0 / chroma_qp_offset=0 / threads=6 / sliced_threads=0 / nr=0 / decimate=0 / interlaced=0 / bluray_compat=0 / constrained_intra=0 / bframes=3 / b_pyramid=0 / b_adapt=2 / b_bias=4 / direct=1 / weightb=1 / open_gop=0 / weightp=2 / keyint=240 / keyint_min=23 / scenecut=40 / intra_refresh=0 / rc_lookahead=40 / rc=2pass / mbtree=1 / bitrate=8001 / ratetol=1.0 / qcomp=0.60 / qpmin=10 / qpmax=51 / qpstep=4 / cplxblur=20.0 / qblur=0.5 / vbv_maxrate=40000 / vbv_bufsize=40000 / nal_hrd=none / ip_ratio=1.30 / aq=1:1.00
Language : Italian
Matrix coefficients : BT.709-5, BT.1361, IEC 61966-2-4 709, SMPTE RP177
Audio #1
ID : 2
Format : AC-3
Format/Info : Audio Coding 3
Mode extension : CM (complete main)
Codec ID : A_AC3
Duration : 1h 54mn
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 640 Kbps
Channel(s) : 6 channels
Channel positions : Front: L C R, Side: L R, LFE
Sampling rate : 48.0 KHz
Bit depth : 16 bits
Compression mode : Lossy
Stream size : 526 MiB (6%)
Title : Ita Ac3 5.1
Language : Italian
-
22-01-2012, 18:37 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 6
Ciao a tutti,
ho acquistato il bd75 qualche giorno fa, scrivo qualche test effettuato.
Premetto che ho aggiornato il firmware alla versione 1.4
Per il Blu-ray per ora nessun problema, come per i dvd.
Ho collegato un disco esterno da 1TB con partizione unica NTFS, l'ha visto senza alcun problema. Altro discorso invece con la struttura delle directory, per il momento ho dovuto evitare cartelle oltre il terzo livello di annidamento (a meno che il problema non fosse nel nome stesso delle cartelle, ma non sono ancora riuscito a verificare).
Gli mkv funzionano correttamente anche sopra i 4GB.
Solo con uno sentivo solo l'audio e niente video, controllerò i codec utilizzati.
Il cambio della tracca audio in play non da alcun problema, mentre per i sottotitoli non ho ancora capito quali sono quelli supportati.
Se non erro c'è un post con un elenco di test da effettuare, ora cerco e verifico.
Spero di essere stato di aiuto
CIAO!
-
24-01-2012, 10:21 #23
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 6
GRAZIE 1000 utente "VOCIONE"
-
23-02-2012, 21:01 #24
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 86
scusate, questo lettore ha l'uscita audio multicanale? Grazie
-
27-05-2012, 13:17 #25
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 39
supporta i files codificati in h264?
-
27-05-2012, 15:25 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 280
Ma soprattutto ... come si vedono DVD e BR?
-
27-05-2012, 18:21 #27
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 39
Ordinato oggi, arrivo previsto in settimana. Vi terrò aggiornati
-
28-12-2012, 21:02 #28
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 18
ciao raga ho anche io questo simpatico apparecchio, ho letto che si può impostare su region free e sarei interessato a farlo, sapete come????
-
18-01-2017, 20:51 #29
ciao ragazzi ho questo modello di lettore e a volte mi capita guardando un film su chiavetta di non riuscire a selezionare l'audio corretto, seppure su pc la cosa mi riesce senza problemi, a volte magari ho un film in multilingua e mi parte in inglese e non posso selezioneare l'italiano perchè mi da operazione non consentita (parlo di film su supporto usb) cosi sono costretto a collegare il pc in hdmi e guardare il film con il pc collegato alla tv perchè il lettore non mi consente l'operazione. Premo il tasto audio ma non mi consente di modificare nulla. A voi è capitato? come avete risolto, se avete risolto?