|
|
Risultati da 46 a 60 di 559
-
12-03-2011, 12:13 #46
Perdonate l'ignoranza.
Ma le differenze audio fra un Oppo o questo lettore e altri mediaplayer come popcorn, Dune, ecc.. si apprezzano con impianti audio diciamo livello medio ( ampli Denon/Onkyo base e casse entry level di buona marca) oppure necessitano ampli e casse di alto livello?TV: Panasonic 65 EZ950 |NAS: Synology DS114 | Ampli:Onkyo TX-SR507|
Mediacenter: Dune smart HD H1 - Intel NUC| Telecomando: Logitech Harmony 650 |
-
12-03-2011, 16:48 #47
Bella domanda ... e non è così semplice risponderti.
A livello di "differenze" credo tu possa iniziare a percepirne già con un impianto di livello medio. Mano a mano che sai con la qualità del tuo set-up (e quindi quando questo diventa progressivamente più analitico e "cattivo" con tutta la catena audio), ecco che anche queste differenze saranno più marcate e magari dettagliate.
Quindi, le differenze ci sono e ci saranno. Dipende quanto sarai in grado di distinguerle con il tuo "sistema" impianto + ambiente."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
12-03-2011, 16:49 #48
Originariamente scritto da nano70
Hai ragione, speriamo che implementino presto anche questo kit.
Ciao !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
15-03-2011, 09:16 #49
Qualcuno ha idea se il volume di uscita sara' regolabile dal telecomando del Cambridge? Lo colleghero' all'ampli multichannel per l'AV, ma anche con l'uscite dedidata stereo ad un vecchio amplificatore stereo LINN che funziona benissimo, ma che uso anche come finale per le casse centrali.
Vorrei non variare mai il volume di uscita dell'amplificatore (per non variare la regolazione sul multichannel), quindi dovrei regolare il volume del suono stereo tramite il telecomando del Cambridge.TV Plasma PANASONIC TH42PV600E - Projector Mitsubishi HC3800 - Switch Manhattan HDMI VS42 - Lettore Bluray Cambridge Azur BD751 - Ampli multicanale Cambridge Azur 751R - Casse frontali LINN KEILIDH - Cassa centrale e casse sorround CANTON
-
16-03-2011, 09:12 #50
mmmh, la vedo scura. Non penso sia possibile.
Qualcuno ha date di uscita più certe?
-
23-03-2011, 12:40 #51
Esiste anche il 771 ?
Qualcuno sa se e' prevista l'uscita anche di una macchina che si chiama 771?
TV Plasma PANASONIC TH42PV600E - Projector Mitsubishi HC3800 - Switch Manhattan HDMI VS42 - Lettore Bluray Cambridge Azur BD751 - Ampli multicanale Cambridge Azur 751R - Casse frontali LINN KEILIDH - Cassa centrale e casse sorround CANTON
-
23-03-2011, 13:56 #52
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 14
Originariamente scritto da lucacini
TV Loewe Connect 55 UHD ; VPR JVC X7 ; Lettore Blu-Ray Cambridge Audio 751BD ; Lettore MM Popcorn Hour A-410 ; Lettore Streaming nVidia Shield Tv (2017) ; AVR Denon AVC-X6700H ; L/R Front B&W 704 ; C Front B&W HTM7 ; L/R Back B&W DM601 S3 ; C Back B&W LCR60 S3 ; SW B&W ASW600
-
23-03-2011, 22:44 #53
ho chiesto info telefoniche, ma probabilmente ho capito male io.
chiamavo da fuori e la linea era disturbata.TV Plasma PANASONIC TH42PV600E - Projector Mitsubishi HC3800 - Switch Manhattan HDMI VS42 - Lettore Bluray Cambridge Azur BD751 - Ampli multicanale Cambridge Azur 751R - Casse frontali LINN KEILIDH - Cassa centrale e casse sorround CANTON
-
24-03-2011, 20:29 #54
Da quello che mi è stato detto esce solo il 751 ad aprile. Sul sito c'è una bell'immagine ad alta risoluzione dell'interno:
http://www.cambridgeaudio.com/conten...e+Inside+Story
-
24-03-2011, 21:58 #55
ma secondo voi sostanzialmente credete sia differente da un oppo BD95
sarebbe interessante una bella comparativa a 360°Sorgente: Cambridge Audio Azur 751BD
SintoAmpli: Cambridge Audio Azur 650R
Diffusori: JBL L880 + Sub P8400
Display: Philips 46PFL8605
-
25-03-2011, 00:26 #56
A livello video dovrebbero essere praticamente identici, mentre l'audio...beh in questo caso è un confronto fra Sabre e Wolfson e relativa circuiteria e l'alimentazione tradizionale per Oppo e switching per Cambridge. Si starà a vedere anzi...a sentire. Io sono più orientato verso il Cambridge.
-
25-03-2011, 08:36 #57
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 38
Mah, io invece sono un pò perplesso.
In passato il Cambridge non si è distinto per un favorevole rapporto qualità/prezzo. Vedi il 650 che poteva essere paragonato all'oppo bdp80.
Ciao
-
25-03-2011, 09:58 #58
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Originariamente scritto da nano70
-
26-03-2011, 08:36 #59
Alberto che tu sappia il Sabre nasce bilanciato? Se non fosse così l'Oppo pur avendo un'usita bilanciata in realtà non sarebbe tale. Mentre invece i DAC del Cambridge, se non ricordo male, dovrebbero essere bilanciati.
-
26-03-2011, 16:09 #60
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Assolutamente si! Direi quasi tutti nascono realmente bilanciati in uscita ma pochissime vole viene sfruttata questa possibilità.