Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980

    Philips bdp 3100 VS Samsung bdc 5500


    Salve a tutti!
    Me ne hanno parlato bene in quanto Philips pare "abbia una buona tradizione in lettori di vari tipi e la qualita' del lettore in questione sta anche nel fatto che pesa ben 3 kili!!" Mah, voi cosa ne dite??
    Qlc possiede il suddetto lettore?
    Come si comporta con file audio video di vario tipo? Lettura dalla porta usb? Sarebbe meglio del versatilissimo Samsung bdc 5500??

    Grazie in anticipo.
    Ultima modifica di Yamaha79; 11-01-2011 alle 15:07
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    151
    Io sono contento del 3100, lo utilizzo poco perchè è collocato non nel tv in firma, ma è ok, legge tutti i tipi di dischi. Non ti so dire per i files mkv, è un formato da me non utilizzato. E' solo un pochino "ciccione" e pesante rispetto ad altri modelli , ma è solido. Anche il cassetto ha un movimento molto fluido. Caricamento dei BD non velocissimo ma essendo modello abbastanza economico (meno di Euro 100 da noto sito on-line, ora però non l'ha disponibile) fa egregiamente il suo lavoro.
    Sala: TV LG 47LM660S Decoder My Sky HD BsB 500gb-HT PhilipsHTS 3357.
    Taverna: TV LG 55UH850 - Decoder My Sky HD 500gb - Blu-Ray Philips BDP5600 - Sintoampli Yamaha RX-V475 -Sub Canton 6.2 - Front Indiana Line Tesi 560 - Center Indiana Line Tesi 740 - Surround Indiana Line Tesi 240.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Treviso
    Messaggi
    325
    Comprato ieri il philips 3100, per questa cifra non si può pretendere il top, ma cmq è un buon lettore, almeno nel'ora che l'ho utilizzato, ho comprato anche il film "tutti insieme appassionatamente", l'ultimo rimasterizzato, nel caricamente non è velocissimo, il menù si vede dopo una ventina di secondi, però una volta avviato il film è veloce nell'andare avanti, indietro, cambiare lingua ecc.
    si vede molto bene, e una volta impostate le preferenze fa il suo egregio lavoro, non ho ancora provato lo scaling con i dvd, ma penso non ci siano grossi problemi...
    TV: Philips 37 7605 - Vpr: Autocostruito 480x272 - Bluray: Philips BDP2700 - Dvd: Pioneer DV-350-KConsole: Sony PlayStation 2Ampli HT: Marantz NR1601Frontali: IndianaLine Tesi 204 – Centrale: ??? – Surround: ??? – Sub: ???- Cavi HDMI: G&BL legend - Cavi RCA: G&BL Evolution-line
    I miei cofanetti La mia stanza HT

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    L'avete provato in component?Se si mi dite come si vede?
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da sircame
    non ho ancora provato lo scaling con i dvd, ma penso non ci siano grossi problemi...

    chi mi puo' dire qualcosa in merito??

    grazie 1000

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Provincia di Brescia
    Messaggi
    18
    ciao, io possiedo questo lettore Bd. Allora x la porta usb siamo limitati come sempre dalla formattazione FAT32, ancora non conosco dei lettori in NTFS (perchè non sono molto informato). Capita che per certi mkv non riesca a riprodurre l' audio (che probabilmente è in qualche formato non usuale). Per il resto i Bd li legge bene. Non ho ancora provato il BD-Live però. Per altre info cercherò di rispondere al più presto.

    Comunque rapidissimo nel cambio delle scene, Velocità avanti e indietro e lingua.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Provincia di Brescia
    Messaggi
    18
    x i DVD nn posso dirti granche dato che li vedo su tele in HD. Aveo letto però non so dove che l'ipscailing a 1080p non era eccezionale.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Lamezia Terme - Catanzaro
    Messaggi
    85

    assenza audio


    ho il lettore philips bdp 3100 appena acquistato e ieri l'ho montato e provato; ho provato la chiavetta usb contenente file mp3 ed un video in formato avi; non si sentiva l'audio in uscita; ho provato con i settaggi audio ma niente; il lettore è collegato al televisore tramite cavo hdmi. ora secondo voi è un problema di connessione, di chiavetta o un problema di codec che il lettore non possiede?

    grazie.
    saluti.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •