• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Philips bdp 3100 VS Samsung bdc 5500

Yamaha79

New member
Salve a tutti!
Me ne hanno parlato bene in quanto Philips pare "abbia una buona tradizione in lettori di vari tipi e la qualita' del lettore in questione sta anche nel fatto che pesa ben 3 kili!!" Mah, voi cosa ne dite??
Qlc possiede il suddetto lettore?
Come si comporta con file audio video di vario tipo? Lettura dalla porta usb? Sarebbe meglio del versatilissimo Samsung bdc 5500??

Grazie in anticipo.
 
Ultima modifica:
Io sono contento del 3100, lo utilizzo poco perchè è collocato non nel tv in firma, ma è ok, legge tutti i tipi di dischi. Non ti so dire per i files mkv, è un formato da me non utilizzato. E' solo un pochino "ciccione" e pesante rispetto ad altri modelli , ma è solido. Anche il cassetto ha un movimento molto fluido. Caricamento dei BD non velocissimo ma essendo modello abbastanza economico (meno di Euro 100 da noto sito on-line, ora però non l'ha disponibile) fa egregiamente il suo lavoro.
 
Comprato ieri il philips 3100, per questa cifra non si può pretendere il top, ma cmq è un buon lettore, almeno nel'ora che l'ho utilizzato, ho comprato anche il film "tutti insieme appassionatamente", l'ultimo rimasterizzato, nel caricamente non è velocissimo, il menù si vede dopo una ventina di secondi, però una volta avviato il film è veloce nell'andare avanti, indietro, cambiare lingua ecc.
si vede molto bene, e una volta impostate le preferenze fa il suo egregio lavoro, non ho ancora provato lo scaling con i dvd, ma penso non ci siano grossi problemi...
 
ciao, io possiedo questo lettore Bd. Allora x la porta usb siamo limitati come sempre dalla formattazione FAT32, ancora non conosco dei lettori in NTFS (perchè non sono molto informato). Capita che per certi mkv non riesca a riprodurre l' audio (che probabilmente è in qualche formato non usuale). Per il resto i Bd li legge bene. Non ho ancora provato il BD-Live però. Per altre info cercherò di rispondere al più presto.

Comunque rapidissimo nel cambio delle scene, Velocità avanti e indietro e lingua.
 
x i DVD nn posso dirti granche dato che li vedo su tele in HD. Aveo letto però non so dove che l'ipscailing a 1080p non era eccezionale.
 
assenza audio

ho il lettore philips bdp 3100 appena acquistato e ieri l'ho montato e provato; ho provato la chiavetta usb contenente file mp3 ed un video in formato avi; non si sentiva l'audio in uscita; ho provato con i settaggi audio ma niente; il lettore è collegato al televisore tramite cavo hdmi. ora secondo voi è un problema di connessione, di chiavetta o un problema di codec che il lettore non possiede?

grazie.
saluti.
 
Top