Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    137

    Egreat M31B e mkv 1080p a scatti.


    Salve a tutti e buon natale!
    Possiedo tale lettore multimediale aggiornato a firmware giugno 2009. Sul disco ci sono un centinaio di file mkv a 1080p. Alcuni si vedono bene. Altri si riproducono senza audio e vanno a scatti. Il venditore mi ha detto che cè un file mkv che ha dei codec sbagliati e che ormai il lettore ha caricato in memoria e che usa quelli per riprodurre i film. Secondo lui la soluzione sarebbe salvare i films e formattare il disco e poi fargli leggere un immagine iso bluray 1:1 che ha sicuramente i codec giusti. Poi ricopiare i file ad un ad uno e vedere qualè quello che lo fa bloccare. Ma la domanda è. se il lettore usa dei codec corrotti per riprodurre gli mkv, allora perchè alcuni file vengono riprodotti perfettamente? Potete aiutarmi?
    Grazie in anticipo!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    14

    Ciao , anche io avevo dei problemi simili nella riproduzione di file mkv con il mio popcorn A 110, leggendo in giro se non ho capito male è il tipo di livello con cui vengono fatti, ho trovato una discussione nel forum networkedmediatank dove consigliano di ricodificare i file mkv in transport stream (.ts) , con il programma tsMuxer , i tempi per la ricodifica se hai un buon pc sono al massimo di 10 min per circa 7Gb , e grazie a questo programma sono riuscito a riprodurre sul mio vecchio PCH A 110 anche rip di bluray da 30Gb circa, sul disco del popcorn, tramite rete sono riuscito a riprodurre tranquillamente molti file ,circa 8 Gb ,che prima scattavano dopo pochi minuti di riproduzione.
    Purtroppo troverai file che anche dopo la ricodifica in ts non riuscirai a vedere, e per questo ho deciso di costruirmi un mediacenter basato su xbmc, per ora non riproduce le iso dei bd ma per il resto è spettacolare.
    LCD: Sony Bravia KDL 46x4500 , Multimedia: Sony PS 3, Sony BDP 370, Mediacenter UbuntuXBMC, Popcorn Hour A110 hdd 2Tb, Netgear ReadyNAS DUO hdd 2X 2Tb , Sintoampli: Denon AVR 3310 , Diffusori: Polk Audio RTi A 7, Sub Kef psw 2500,Centrale Polk Audio CSi A 6, Surround Polk Audio TSi 300
    New Entry:
    Ready Nas NV+ 6TB (4x2tb) , Foxconn NT330ion +XbmcFreak , AppleTV+
    broadcon crystal hd +Crystalbuntu + xbmc ..........

    Work in progress


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •