Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 36 di 324 PrimaPrima ... 263233343536373839404686136 ... UltimaUltima
Risultati da 526 a 540 di 4857

Discussione: Oppo BDP-95

  1. #526
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    223

    @Edogheri

    Queste prove le stai facendo con le Magneplanar?
    Non penso che una shuko possa suonare meglio di una spina americana di pari livello, ma forse prima per l'americana usavi un adattatore? Oppure hai montato una shuko di ottimo livello?
    TV:PIONEER Kuro 5090H GIRADISCHI:TECHNICS 1210+Isonoe foot+FunkFirm Achromat 1200 TESTINA:BENZ MICRO Ace PLAYER:OPPO BDP-83 SE DAC:dCS Delius AMPLI 2ch: ENSEMBLE EVOCCO SPEAKERS: GENESIS G7.1fCavi:KIMBER KABLE 4vs, Timbre, DV-30- FABER'S CABLE Level 2 (alim.)Consolle:Wii Black


  2. #527
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    701
    Scusate ragazzi, con il cavo di serie puoi montare pure la shuko di platino, ma suonera' sempre uguale!
    E' il cavo che fa suonare una sorgente, e non serve neanche troppo grosso, ma di qualita' ottima.
    Non amo invidiare ed essere invidiato.

  3. #528
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    325
    Citazione Originariamente scritto da tony76
    @Edogheri

    Queste prove le stai facendo con le Magneplanar?
    Non penso che una shuko possa suonare meglio di una spina americana di pari livello, ma forse prima per l'americana usavi un adattatore? Oppure hai montato una shuko di ottimo livello?
    si magneplanar

    ho inteso dire che prima il cavo fornito ( con spina americana) non l'avevo potuto utilizzare oggi dopo il cambio di spina ( con una normale shuko Vimar) ho usato il cavo di, insolita , grande sezione fornito con il lettore.
    e ho notato che, secondo me, stranamente il cavo di grossa sezione ha migliorato le prestazioni.
    adesso ho la sorgente con il cavo di alimentazione più grosso di quello dell'ampli!

  4. #529
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    701
    Ok edogheri, ora abbiamo capito, comunque per la sorgente non c' e' bisogno di un cavo di grosso diametro, non ha bisogno di tanta corrente, sicuramente, in ogni caso, la qualita' del cavo fornito e' buona ed e' migliore di quello che avevi montato precedentemente, calcola che io ho un vdh mainstream enorme, ma , attaccato alla sorgente, suona di gran lunga peggio del nordost che e' spesso la meta' esatta, eppure a livello di costo, sono abbastanza simili.
    Ultima modifica di dinoloia; 08-04-2011 alle 20:59
    Non amo invidiare ed essere invidiato.

  5. #530
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    325
    Citazione Originariamente scritto da dinoloia
    Ok edogheri, ora abbiamo capito, comunque per la sorgente non c' e' bisogno di un cavo di grosso diametro, non ha bisogno di tanta corrente, sicuramente, in ogni caso, la qualita' del cavo fornito e' buona ed e' migliore di quello che avevi montato precedentemente, calcola che io ho un vdh mainstream enorme, ma , attaccato alla sorgente, suona di gran lunga peggio del nordost che e' spesso la meta' esatta, eppure a livello di costo, sono abbastanza simili.
    il cavo precedente è quello del bdp 93!!!
    un normalissimo 3x0,75mm2

  6. #531
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    701
    Evidentemente la qualita' di quello fornito dall' oppo 93( bd che ho avuto anche io per pochi giorni) e' inferiore alla qualita' di quello fornito dal 95 , a prescindere dalla sezione, e, a questo proposito, un plauso alla oppo.
    Comunque edogheri l' importante e' che sei soddisfatto dell' acquisto, che sei riuscito a migliorare l' impianto, e di questo ne siamo contenti anche noi appassionati.Complimenti ancora, attendiamo la comparativa con il nuovo cambridge, ne sentiremo sicuramente delle belle!!!
    Ultima modifica di dinoloia; 08-04-2011 alle 21:53
    Non amo invidiare ed essere invidiato.

  7. #532
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da edogheri
    Cosa non ti è chiaro?
    Ho letto che ha postato Tony76 quelle che erano le mie perplessità.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #533
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    325
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot
    Ho letto che ha postato Tony76 quelle che erano le mie perplessità.
    Ok
    Aggiungo che essendo un cavo con spina nativa 15/16 ampere l'ho inserito in una presa da 16
    Che il toroidale Rotel sia cosi assetato di corrente? Mah!

  9. #534
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Considerate che l'assorbimento massimo dichiarato dell'Oppo 95 è di 45 watt, dunque di 0,225A, meno di un quarto di ampere... Qualsiasi cavo, in termini di "quantità" di corrente, è quindi assolutamente in grado di svolgere il compito in souplesse. Per quanto concerne, invece, la "qualità", cedo il passo agli studiosi del ramo Dinoloia, Wallace, Pax, KTM & co.
    Ultima modifica di adslinkato; 09-04-2011 alle 12:09
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  10. #535
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    701
    A me, povero studente, mi hai inserito, nella tua lista, insieme ai professori, grazie Fabio, dai che, secondo me , mercoledi' saranno arrivati!
    Oggi sono andato da Musical Cherubini, prezzo del Cambridge bd 751 di listino € 1250,00, al pubblico € 1.150,00.
    Direi in linea con l' oppo......inizia la sfida!!!!!
    Confermo il 15 la comparativa.
    Non amo invidiare ed essere invidiato.

  11. #536
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da dinoloia
    Confermo il 15 la comparativa.
    Ottimo, non vedo l'ora di leggere le vostre impressioni. Molto bene !
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  12. #537
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    303
    60-90-60 ?
    http://www.audioholics.com/reviews/t...5-on-the-bench
    sempre piu' appetitoso

  13. #538
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227
    ma il 90 non andava sulle menne?!

    Scherzi a parte, la recensione continua a venerare il 93 e il 95. Eppure sembra che il 93 abbia prestato il fianco a qualche critica in analogico.
    A questo punto io mi sono stufato di leccare grafici. Aspettiamo con trepidazione il 15 (quanto mi piacerebbe esserci) sperando che oltre al cambridge abbiate in batteria anche l'83 SE, vero concorrente in senso stretto del 95.
    Ultima modifica di luca156a.r; 09-04-2011 alle 22:26
    Luca

    TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.

  14. #539
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    701
    ....83se mod aurion se volete lo inseriamo nella prova
    Non amo invidiare ed essere invidiato.

  15. #540
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    325

    Citazione Originariamente scritto da dinoloia
    ....83se mod aurion se volete lo inseriamo nella prova
    L'83se nu force per esperienza diretta di 5 mesi è perdente sul 95 sia strutturalmente sia come meccanica sia come compatibilità file liquidi ma anche , ma non di moltissimo, come resa audio


Pagina 36 di 324 PrimaPrima ... 263233343536373839404686136 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •