Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 324 PrimaPrima ... 3910111213141516172363113 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 4857

Discussione: Oppo BDP-95

  1. #181
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    Io resto "scettico" non tanto sul risultato di queste modifiche quanto sul prezzo finale del lettore...se lo pago € 1.500,00 e poi ci spendo € 3.000,00 per modifiche varie, imho vale la pena il giusto

  2. #182
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Alberto così ad occhio la tua modifica quanto potrebbe venire a costare (con un minimo intervento fino al massimo)?
    Daniel24 non ci spenderei neanch'io più di tanto perchè ritengo che la tecnologia attuale (full HD) non sia quella definitiva e che fra 5-6 anni verrà soppiantata dal 4K.
    Ultima modifica di nano70; 02-02-2011 alle 12:04

  3. #183
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Per fare una quotazione un po' attendibile dovrei avere in mano il lettore e vedere bene la scheda, da una foto non si capisce così bene. Facendo la modifica Aurion penso che i regolatori di tensione siano quattro ma lo posso sapere solo con la scheda in mano, dalla foto posso solo intuite dove sono posizionate le varie sezioni ma solo con il tester si possono valutare con certezza.

  4. #184
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Però, scusate, anche qui vale un ragionamento molto lineare. Si può prima ascoltare e poi eventualmente acquistare un oggetto come questo, che comunque in analogico garantisce le massime prestazioni audio che l'industria attualmente può proporre sul mercato. Solo in un secondo momento, eventualmente avendone ascoltato uno modificato, si può procedere a modifiche più o meno profonde...
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  5. #185
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da Giova3419
    Scusate ma a questo punto non si potrebbe studiare anche una bella alimentazione separata? Ormai che siamo in ballo... Tanto bisognerà vedere se con tutte queste modifiche non sia necessario anche un nuovo telaio (o una modifica all'attuale). A quel punto farne uno o farne due...
    In tempi non sospetti io l'avevo proposto a ev666il... Il modello 83 ha uno chassis piccolo e non permette di farci stare tutto, io gli avevo proposto di fare in un'altro chassis tutta la modifica aurion con la sua alimentazione da posizionare sopa all'Oppo e con dei fori fra i due telai unire il tutto. Questa soluzione permetterebbe di avere tutto lo spazio che si vuole per dimensionare a dovere il tutto...

  6. #186
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato
    Però, scusate, anche qui vale un ragionamento molto lineare.
    Ti quoto al 100%, poi ovviamente dipende anche dalle tasche di ognuno di noi perché se uno non ha alcun problema a spendere allora fa benissimo a farne anche tre di modifiche, non una sola

  7. #187
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    @Fabio
    Sarebbe come dire ad un preparatore fammi provare la tua automobile modificata e se va come dico la modifico pure io... Il meccanico dovrebbe comprare una macchina tutte le volte che esce una nuova, capisci che è un po' difficile.
    Le modifice sono sempre e per forza migliorative quando si interviene sulla componentistica e si migliora l'alimentazione è come prendere una automobile di serie montargli tutta la componentistica di una macchina da corsa e alimentarla con benzine speciali o addirittura con protossido d'azoto, è inevitabile che questa macchina vada immensamente meglio e più forte di quella di serie che inevitabilmente deve scendere a compromessi per una riduzione di prezzo dettata dalle esigenze di mercato. Le soluzioni quindi sono poche, o si conosce uno che ne ha gia uno e lo si ascolta oppure si prova sulla speranza di migliorare e spesso i risultati superano le più rosee aspettative. Altra soluzione è quella di tenersi il lettore di serie e accontentarsi delle prestazioni che da...

  8. #188
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    Ti quoto al 100%, poi ovviamente dipende anche dalle tasche di ognuno di noi perché se uno non ha alcun problema a spendere allora fa benissimo a farne anche tre di modifiche, non una sola
    Purtroppo siamo sempre li, è quasi sempre un discorso di prezzo, nessuno regala nulla a sto mondo... Se ne vale la pena o no dipende anche dal risultato che si vuole ottenere, come sempre si puo migliorare il meglio sempre e comunque, se ne vale la pena uno lo deve valutare in base alle proprie possibilità ed esigenze...

  9. #189
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Alberto, come sai non mi devi convincere sulla questione: il mio lo farò modificare subito. Però capisco anche lo scetticismo di chi si avvicina per la prima volta alle abartizzazioni e può lecitamente immaginare che possano anche fare danni. "Sentirne" con le proprie orecchie uno da un amico, da un forumer della propria città od anche da un semplice conoscente credo possa togliere di mezzo ogni dubbio.
    Poi, in effetti, come sostiene Daniel24, c'è il profilo economico, che di questi tempi è sempre più importante. Su questo si può far poco, perché ogni singolo ed ogni famiglia ha proprie priorità insormontabili...
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  10. #190
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Dipende anche a quale impianto verrà affiancato. Sicuramente in un sistema di medio livello (3-4000€ di ampli, diffusori e cavi) una modifica pesante probabilmente non ne varrebbe la pena, diverso discorso invece se riferito ad un impianto di alto livello.

  11. #191
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Il punto è proprio questo Alessandro...
    Questo Oppo 95 farà capire a quasi tutti che l'avvento del collegamento hdmi è stato un passo enorme indietro per quanto riguarda l'audio e se la Oppo insiste così tanto sul fronte analogico su un prodotto alla portata di molti agli scettici dovrebbero venire almeno dei dubbio adesso...
    Se uno e scettico sulle modifiche fa bene, e fa bene qualsiasi persona che è convinta che i lettori siano tutti uguali, con questo pensiero sicuramente dormono sonni molto più tranquilli, e di queste persone ne esistono molte quindi è meglio che rimangono arroccati su queste convinzioni Fabio...
    Ultima modifica di Guest_9525; 02-02-2011 alle 13:06

  12. #192
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    L'HDMI è comodo per i collegamenti di bassa qualità dove conta più la praticità e semplicità, ma per chi vuole qualità sono sempre stato convinto che la soluzione migliore sia la coversione on-board e collegamenti in analogico. Questo Oppo mi fa ben sperare e febbraio ha solo 28 giorni...

  13. #193
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Ma quindi é confermata come data febbraio?

  14. #194
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    - - - errore causa malfunzionamento pc/connessione (credo) - - -

    V. post 196 (non so cancellare l'attuale)

    Scusate
    Giovanni
    Ultima modifica di Giova3419; 02-02-2011 alle 14:03
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  15. #195
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665

    @ daniel24
    Coming soon in early March in usa, poi bisogna vedere in europa e poi in Italia quando arriva.

    Saluti Siryard
    Ultima modifica di Siryard; 02-02-2011 alle 13:57


Pagina 13 di 324 PrimaPrima ... 3910111213141516172363113 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •