|
|
Risultati da 166 a 180 di 4857
Discussione: Oppo BDP-95
-
01-02-2011, 10:39 #166
Il problema imho é sempre il prezzo...se la modifica costa come il lettore (o addirittura di più) allora non credo la farò mai
-
01-02-2011, 10:44 #167
Beh, non intendevo certo dire che questa meraviglia "liscia" non rimanga uno dei migliori lettori universali in circolazione (senza considerare le possibilità offerte dal collegamento USB)... Tutt'altro. Ha il miglior DAC prodotto al momento dall'industria mondiale. Nutro grandissime aspettative al riguardo. Stiamo a vedere.
Ultima modifica di adslinkato; 01-02-2011 alle 13:12
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
01-02-2011, 13:07 #168
@adsl:
E xche' una modifica Aurion e non la Nuforce edition....cosa ifferenzia i due costruttori e i prezzi sono allineati di solito?!
GrazieVelodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
01-02-2011, 13:28 #169
Si tratta di modifiche molto diverse e naturalmente vanno attentamente valutate sotto il profilo tecnico ed economico prima di fare una scelta, poiché si entra in un campo fortemente soggettivo. Non essendo un promoter né dell'uno né dell'altro mi limito a dire di averli ascoltati entrambe sulla vecchia serie e dal BDP-83. Entrambi eccellenti, ma dall'SE modificato da Aurion Audio ho tratto impressioni soggettivamente strabilianti. Se scrivi agli uni e agli altri sono certo che saranno ben felici di darti tutte le spiegazioni del caso. I link sono nel secondo post.
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
01-02-2011, 14:08 #170
La modifica Aurion è a componenti discreti completamente non controreazionati (più alimentazione toroidale dedicata ove necessario). Sul BDP-83SE, la modifica NuForce sostituiva gli operazionali di serie con gli LM4562 (che il BDP-95 già ha di default) e rimpiazzava alcune altre componenti sulla scheda analogica e sull'alimentazione.
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
01-02-2011, 18:09 #171
Ecco qui una bella foto della scheda analogica. Io conto 17 operazionali, quindi probabilmente ho bisogno di un oculista bravo. *****?
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
01-02-2011, 18:58 #172
OK adsl....ma nel loro sito non ce' il prezzo della modifica,parlo di aurion.....sai di che somma + o - stiamo parlando?
Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
01-02-2011, 23:22 #173
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Originariamente scritto da ev666il
-
02-02-2011, 10:03 #174
Alberto mi sa che ti toccherà fare gli straordinari...
Battute a parte secondo te che tipo di modifiche si potrebbero fare, oltre allo stadio di uscita che farebbe l'Aurion?
-
02-02-2011, 10:21 #175
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Sicuramente sui regolatori di tensione che alimentano i DAC mettendone di quelli Shunt a bassissimo rumore. Io cambierei anche i condensatori vicino ai dac con degli os-con che per il digitale vanno molto meglio. Queste sono le modfiche più significative che si possono fare, questi dac se alimentati a dovere sono sperversi. Se dopo questo lo fai modificare alla Aurion penso che non tema confronti con nessun lettore in produzione, non sto scherzando, compreso il tuo amato Linn...
-
02-02-2011, 10:44 #176
Originariamente scritto da Steven
Riporto, però, nuovamente il link alla ditta, con email e numero di telefono. L'ingegnere che si occupa del tutto si chiama Alberto Ingoglia (come si evince dalla loro home page).
http://www.aurionaudio.it/
L'nuforce, invece, costerà 2500$.
http://nuforce.com/hi/products/sourc...95ne/index.php
Distributore italiano nuforce
http://www.madformusic.it/nuforce.htmlUltima modifica di adslinkato; 02-02-2011 alle 10:48
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
02-02-2011, 10:54 #177
Info uscite coaxial ottiche
Chiedo conferma ho preso il bdp 93 l' uscita coaxial e ottica sembra sia bloccata per diritti d'autore per i SACD e DVDA pag 16 manuale sono disponibili solo hdmi e analogiche.Visto che non ho hdmi userò le analogiche che suonano bene per il mio modo di sentire con un cavo pessimo.
Ora la domanda è normalmente i lettori UD hanno le uscite coaxiali e ottiche bloccate o è una scelta di questo oppo 93ue i precedenti 83 liscio aveva queata limitazione. Penso che le coassiali normalmente diano un suono più caldo e dinamico per le mie esperienze precedenti.
Saluti
RRoberto
-
02-02-2011, 11:03 #178
Originariamente scritto da *****
Cmq per l'Oppo non conviene farlo modificare prima dall'Aurion e poi dopo dalle tue sapienti mani? O è indifferente?
Ultima modifica di nano70; 02-02-2011 alle 11:11
-
02-02-2011, 11:28 #179
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Meglio prima fare la "mia" per un semplice motivo, per installare i loro moduli discreti devono mettere una "fileria" notevole all'interno e non è bello andare a dissaldare tutti i fili, mentre dalla scheda vergine basta svitare le viti che la fissano e problemi non ce ne sono... Tutto qui. Ho visto quello di ev666il modificato e lavorare in mezzo a tutti quei fili non è un problema da poco.
-
02-02-2011, 11:33 #180
Scusate ma a questo punto non si potrebbe studiare anche una bella alimentazione separata? Ormai che siamo in ballo...
Tanto bisognerà vedere se con tutte queste modifiche non sia necessario anche un nuovo telaio (o una modifica all'attuale). A quel punto farne uno o farne due...
ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima