Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 41 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 610
  1. #106
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    603

    nella seguente pagina c'è un link per scaricare la videorecensione di un gioco , la quale è in formato wmv . A voi il med400x la visualizza correttamente ? a me da formato non valido , eppure in prima pagina ho letto che legge i wmv9

  2. #107
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    273
    in effetti impostando tutti i valori su 25 (default), sembra che i settaggi siano neutri, per cui "consigliata"

    Per quanto riguarda le locandine, invece, la situazione è più o meno risolta!

    Ho trovato un template che mi piace, ed ho cominciato ad organizzarmi la libreria. L'unico punto è che è necessario creare una cartella per ogni film, per cui... buon lavoro!

    è possibile personalizzare la ricerca dei file musicali?
    Ed. per genere, artista, album, ecc...?

    P.S.: ieri sera ho visto "uomini che odiano le donne" mkv da 1,2MB e devo ammettere che la qualita video è stata sopra la media.
    Lo stesso film, l'ho visto attaccato direttamente alla porta USB della TV è non rendeva allo stesso modo!

    Cià,
    P.
    Il mio centro multimediale:
    Samsung 46C8000, XBOX 360 + Kinect, PS3 Slim, HK 255, Take Energy 5.1 classic, MED400X mini, WD MyBook live, Acer Aspire 5920, Logitech DFP, Canon 550d

  3. #108
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    603
    ho trovato un altro file che non mi va ... la iso di un dvd della gazzetta... come devono essere le iso per funzionare ???

    nessuno ha poi provato il wmv che ho postato ieri ?

  4. #109
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    273
    è normale che la velocità di scrittura di un file dal PC al MED sia sotto al megabyte?
    Il mio centro multimediale:
    Samsung 46C8000, XBOX 360 + Kinect, PS3 Slim, HK 255, Take Energy 5.1 classic, MED400X mini, WD MyBook live, Acer Aspire 5920, Logitech DFP, Canon 550d

  5. #110
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    Citazione Originariamente scritto da aeroxr1
    ...la videorecensione di un gioco , la quale è in formato wmv . A voi il med400x la visualizza correttamente ? a me da formato non valido , eppure in prima pagina ho letto che legge i wmv9
    E' logico...il file è coperto da protezione DRM per questo il Mede8er non è in grado di leggerlo. Sempre in prima pagina, se leggi bene c'è scritto anche questo.
    Per poterlo leggere devi convertirlo in un altro formato.
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  6. #111
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    @pieraptor
    Confermo...tramite copia e incolla da pc a periferica usb collegata al MED via Lan (protocollo Samba), la velocità è mediamente di 700K al secondo.
    Se vuoi usare la rete per trasferire dei file sul MED400X (sconsigliato), devi usare il file manager integrato nel player...cosi in questo caso la velocità si attesta intorno ai 4MB al secondo.
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  7. #112
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    273
    che pizza!

    Sarebbe stato meglio non dover stare ogni volta a staccare e riattaccere dischi!

    Il NAS non l'ho messo ancora a budget!

    Per la questione musica?
    Come è possibile organizzarla?


    cià
    P.
    Il mio centro multimediale:
    Samsung 46C8000, XBOX 360 + Kinect, PS3 Slim, HK 255, Take Energy 5.1 classic, MED400X mini, WD MyBook live, Acer Aspire 5920, Logitech DFP, Canon 550d

  8. #113
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    Per la musica...ti viene in aiuto Windows Media Player, nel senso che puoi organizzare tutto sul pc e poi riprodurre tramite il client UPnP integrato nel MED400X.
    Inoltre hai la possibilità di crearti delle playlist dei tuoi brani preferiti.
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  9. #114
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    603
    Citazione Originariamente scritto da badtoys
    Per la musica...ti viene in aiuto Windows Media Player, nel senso che puoi organizzare tutto sul pc e poi riprodurre tramite il client UPnP integrato nel MED400X.
    Inoltre hai la possibilità di crearti delle playlist dei tuoi brani preferiti.

    window media layer fa da server upnp ? non lo sapevo !!! grande scoperta

    ora voglio trovare un server che gestisca youtube

  10. #115
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    264
    Sono molto tentato anche io di passare dal WDTV ( prima versione) a questo giocattolino, ma vorrei essere sicuro di fare la scelta giusta: in termini di qualità video ,come si comporta quest'ultimo lettore paragonato all'ormai vecchio WDTV?

    Attendo i vostri preziosi commenti

  11. #116
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    830
    ciao,
    io faccio al caso tuo, infatti da pochissimi gg ho appena fatto lo switch tra il WDHDTV gen1 e il 400... commento?

    Non tornerei più indietro!

    sono felicissimo! non ho ancora avuto modo di testarlo a fondo con il VPR a causa di problemi di lan domestica (Bad ne sa qualcosa ) però visto su un plasma hd ready mi soddisfa moltissimo. A me serviva anche la funzione di player foto e la fa molto meglio del WD.

    Su questo aspetto vlevo fare però un appunto:
    mentre vedo una presentazione con delle foto, ed ho preventivamente selezionato una cartella con musica, se faccio "back", oltre a fermare la presentazione, mi stoppa anche la musica.

    Ciò comporta che se vuoi un sottofondo musicale, lo devi reimpostare ogni volta che cambi cartella x le foto. Processo che alla lunga, se stai guardano foto in ordine sparso, ti fa desistere dall'ascolatare anche musica. Alla fine ho acceso la radio

    Sbaglio in qualcosa io?

    Ho letto che cìè all'orizzonte la possibilità di controllarlo da browser, sarebbe veramente il max!

    Ad ogni modo, per quanto mi riguarda, il WD era e rimane un otimo player, ma, volendo implementare anche la lan, trovo che sia veramente un bel passaggio

    p.s. comunicazione di servizio per badtoys

    - dopo vari smadonnamenti, sostituzione di alcuni tratti della rete lan (cavi fisici), dello switch (per ora con uno in prestito, penso di prendere il 605AV della Netgear), ora tutto funziona alla perfezione! I film sono fluidi (Anche 1080) e la rete viene vista completamente.

    Grazie ancora, senza il tuo aiuto mi sarei arreso!!!
    Mansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3


  12. #117
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    603
    che vantaggio ci sarebbe a controllarlo via web ? mmm

  13. #118
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    830
    Citazione Originariamente scritto da aeroxr1
    che vantaggio ci sarebbe a controllarlo via web ? mmm
    da rete interna (casa) puoi usarlo come player audio senza accendere il tv
    Mansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3


  14. #119
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    603
    Citazione Originariamente scritto da b747
    da rete interna (casa) puoi usarlo come player audio senza accendere il tv
    non male

  15. #120
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    603

    il videowall funziona solo se l'hard disk è collegato via usb ?

    ho preparato ,seguendo la guida, tutte le anteprime solamente che quando clicco su videowall sul med400x non mi visualizza niente .

    i film li ho in un cartella con percorso sotto i 3 livelli :

    g:/film/nome film/film.*

    non va bene cosi ? cosa sbaglio ?

    !!!RISOLTO: non avevo letto l'altra guida ora va tutto !

    p.s : i template vanno bene tutti quelli presenti nel link della guida ?
    Ultima modifica di aeroxr1; 02-01-2011 alle 15:47


Pagina 8 di 41 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •