Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 41 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 610
  1. #76
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115

    ...si ma senza esagerare, altrimenti sporchiamo il thread di post che non servono a nessuno.
    ...fate i bravi e aspettate pazientemente e ci avvisate solo quando lo avete ricevuto.

    Thx.
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  2. #77
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    603
    giusto !

    per lo sviluppo firmware e aggiornamenti vari la med8er si comporterà nello stesso modo con cui sta trattando il fratello maggiore med500x ?


    tipo il firmware v4 stabile quando dovrebbe uscire per il med500x sarà subito disponibile per il med400x ? si sa niente ?

  3. #78
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    ...il team sta lavorando sodo, ma da quando sono usciti i nuovi modelli il lavoro si è moltiplicato per 4.
    Da quello che so...dovrebbero uscire contemporaneamente sia per il MED500 che per il MED400, ma sulla data del rilascio non so.
    Per ora accontentiamoci della V4Beta5 che è abbastanza stabile.
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  4. #79
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    603
    Citazione Originariamente scritto da badtoys
    ...il team sta lavorando sodo, ma da quando sono usciti i nuovi modelli il lavoro si è moltiplicato per 4.
    Da quello che so...dovrebbero uscire contemporaneamente sia per il MED500 che per il MED400, ma sulla data del rilascio non so.
    Per ora accontentiamoci della V4Beta5 che è abbastanza stabile.

    la sdk del processore sarà un aggiornamento che avverrà automaticamente con l'ultima revisione del firmware ?

  5. #80
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    273
    mi è sembrato di capire che attraverso una SD è possibile gestire meglio le locandine. In che modo?

    Perchè poi attraverso una SD e non il disco stesso?

    grazie
    P.
    Il mio centro multimediale:
    Samsung 46C8000, XBOX 360 + Kinect, PS3 Slim, HK 255, Take Energy 5.1 classic, MED400X mini, WD MyBook live, Acer Aspire 5920, Logitech DFP, Canon 550d

  6. #81
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    @pieraptor
    No...l'eventuale sdcard o la pendrive ti serve solo nel caso vuoi personalizzare i collegamenti del Genere nel VideoWall.
    Il Mede8er ha gia al suo interno le immagini dei vari generi, ma sono in inglese...se vuoi personalizzarli con dei .png di tua creazione, puoi farlo creando una cartella "MovieWall" nella root di una sdcard o pendrive usb.
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  7. #82
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    587
    la cartella videowall non si puo' mettere anche nella root del disco che punta ?
    VPR:Epson TW-7200 Display:LG Oled 55C8 Media Player:Apple TV 4K Amplificatore:Yamaha RX-A1030 Diffusori Frontali:Indiana Line Diva 655 Centrale: Indiana Line Diva 755 Surround: B&W LM1 Subwoofer:Tannoy Cuffie 9.1:Sony MDR-HW700DS Decoder:Sky Q Console:Xbox One STelecomando:Logitech Harmony One NAS: Synology 414 PMP: Pioneer XDP-300R-S

  8. #83
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    ...certamente, ma non sono sicuro se possa andare bene anche una periferica di rete...provate e fate sapere.

    il manuale parla di hard disk locale o di periferiche esterne...di rete non ne parla.
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  9. #84
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    830
    a breve inizia lo studio!!!
    è arrivato oggi ad ora di pranzo (ma io l'ho avuto in mano ora)

    Devo riconoscere allo shop spagnolo che, sia pure un pò lenti, hanno mantenuto le promesse fatte dopo le prime sollecitazioni, anche se 7gg lavorativi per la consegna non sono pochi.

    Diciamo che il problema principale è stato dovuto alla comunicazione un pò difficoltosa.

    Confermo le prime impressioni, lo scatolotto è di ottima fattura, ho provato a collegare un HDD esterno autoalimentato da 250 e non ci sono stati probblemi di sorta, anche se ho notato una reattività non sempre lineare ai comandi impartiti dal telecomando scorrendo l'elenco dei film, sopratutto in occasione del cambio pagina.

    Vi saprò dire meglio appena mi ci riesco a dedicare (tempo tiranno!).

    A presto e un grazie particolare a badtoys!

    ciao
    Gianluca

    p.s.
    già domani il mio fido WD HD TV gen.1 cambia proprietario
    Mansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3


  10. #85
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    ...ciao Gianluca...tu gia disperavi e alla fine è arrivato prima a te degli altri.
    Comunque io l'avevo anche scritto nella mini recensione che il telecomando è meno preciso di quello in dotazione al MED500X...si tratta di indirizzare meglio il raggio del telecomando e di pigiare con maggiore decisione sui tasti.
    Poi piu in la ti compri un bel telecomando programmabile della Logitech e cosi fai fuori in un colpo solo tutti quei telecomandi che hai sul divano.
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  11. #86
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    830
    Citazione Originariamente scritto da badtoys
    tu gia disperavi e alla fine è arrivato prima a te degli altri.
    ha ragione!
    Citazione Originariamente scritto da badtoys
    si tratta di indirizzare meglio il raggio del telecomando e di pigiare con maggiore decisione sui tasti.
    devo provare meglio, ma la sensazione è stata proprio di un ritardo sw in occasione del cambio pagina nell'elenco dei files. Ora sto moddando la WII dei figli per fargli leggere l'HDD esterno, si erano prenotati prima

    Citazione Originariamente scritto da badtoys
    Poi piu in la ti compri un bel telecomando programmabile della Logitech
    fin'ora ho usato quello programmabile Onkyo in dotazione all'ampli (vedi firma) e farò altrettanto

    a presto!
    Mansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3


  12. #87
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    830
    uhmmmm, primi problemini (miei s'intende).

    Non riesco a fargli vedere la rete domestica, ho lasciato attivo il dhcp, ha preso l'ip (lo vedo anche dal router)... ho inserito come dns l'ip de router

    In sostanza nella sezione network non vedo nulla e nella sezione internet radio, qualsiasi scelta faccia (genere, stazioni) mi dà "service unavailable"



    p.s.
    nella porta ethernet è acceso fisso solo il led verde, è normale?

    EDIT:
    accesso di rete risolto, ora resta la radio
    Ultima modifica di b747; 21-12-2010 alle 23:32
    Mansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3


  13. #88
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    Come abbiamo detto piu volte...il dhcp di windows mandalo alle ortiche, meglio che assegni un ip fisso su tutte le periferiche della rete.
    Inoltre ti consiglio di disattivare il firewall di windows.

    il led verde è fisso e il led arancio lampeggia quando scambia i dati sulla rete.
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  14. #89
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    830
    Citazione Originariamente scritto da badtoys
    Come abbiamo detto piu volte...il dhcp di windows mandalo alle ortiche, meglio che assegni un ip fisso su tutte le periferiche della rete.
    Inoltre ti consiglio di disattivare il firewall di windows.
    ok, invece consigli su come configurare il protocollo di scambio dati? Vedendo i film da network scattano che è una bellezza. Nella discussione sul 500 avevi fatto un prontuario sulle migliori configurazioni in rete?

    il firewall di eindows è disattivato, uso comodo, ma il fatto che vedo le cartelle sul pc mi fa pensare che l FW fa passare... per il fatto che internet radio mi dia service unavailable ti viene in mente qualcosa?

    p.s.
    sono riuscito ad arrivare ai filmati inserendo uno shortcuts con l'ip del desktop, ma guardando il manuale non sono convinto sia il sistema giusto, perchè negli screenshot vedo il percorso con workgroup eccecc
    Ultima modifica di b747; 21-12-2010 alle 23:48
    Mansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3


  15. #90
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115

    hai fatto la condivisione delle cartelle su windows ?
    Il Workgroup non richiede di collegarlo tramite shortcuts, perchè viene visto in modo trasparente.

    Gli scatti sono dovuti proprio a quello.

    Per le radio internet che non vanno, fai cosi...entra nelle impostazioni di sistema-->rete-->config lan cablata e riconferma i valori che hai impostato in precedenza...ridai conferma e prova, dovrebbe andare.
    Ma ripeto, se gli assegni un ip fisso male non fai.
    Non diamo da mangiare ai troll !!


Pagina 6 di 41 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •