Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 44 di 128 PrimaPrima ... 344041424344454647485494 ... UltimaUltima
Risultati da 646 a 660 di 1917
  1. #646
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sassuolo(Mo)
    Messaggi
    410

    Scusa Bad non voleva certo essere una critica.
    Io manco ricordavo il perchè eravamo giunti a settare il Qnap in quel modo.
    Oltretutto in realtà a casa non abbiamo mai impostato 2 domini. Abbiamo fatto più volte delle chiacchere e alla fine si è scelto per un solo dominio con 2 Router. Ad ogni modo non è un problema....
    Io non sono un tecnico percui posso avere capito male o avere sbagliato qualcosa, capita.
    Ora chiedo quale possa essere il settaggio migliore per poter utlizzare il Qnap in streaming con più utenti della stessa rete che vi accedono.

    Per quanto riguarda il file video.....
    Non ho controllato con mediainfo perchè sono sempre di corsa.... pardon.
    La cosa strana è che non viene eseguito correttamente a mio parere.
    Non sò dare una spiegazione esauriente.
    Il sonoro è riprodotto bene, "scatti" come quelli che avevo con il Med500x non ce ne sono. Quello che non mi torna è che mentre passa il treno da una parte all'altra, esso non scorre in modo fluido.
    Non sò se avete mai visto i test che fanno per valutare i processori video.
    Sembra uno di quei test dove emerge che il processore non sta lavorando bene. Al massimo ti dò un colpo di telefono per darti delle dritte.
    Ciao
    Schermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE

  2. #647
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    370
    Citazione Originariamente scritto da fabiobe
    Quello che non mi torna è che mentre passa il treno da una parte all'altra, esso non scorre in modo fluido.
    Confermo. Anche per me è così. E la rete non c'entra (file caricato su disco USB).
    C'entra col fatto che è in NTSC (29.970 fps)? Mettere AutoFPS on/off non cambia.

    Ovviamente il volo all'inizio di Pianeta Terra ep.1 o le registrazioni da RAI HD sono a posto, ma è materiale 25fps...

  3. #648
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    309
    Ora chiedo aiuto io !
    Dalla versione 3.12 dopo una notte in standby il 550 non si riavvia !
    Debbo togliere la corrente e rimetterla, mentre se metto in standby e riavvio nel giro di 2 ore tutto ok.
    Mi pare di aver letto qualcosa del genere in giro tempo fa , ma non ricordo la diagnosi.

  4. #649
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    203
    purtroppo altro blocco dopo un'ora di visione di foto
    Ps ringrazio badtoys per l'aiuto e i consigli che mi ha dato e che da a tutti

  5. #650
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sassuolo(Mo)
    Messaggi
    410
    Citazione Originariamente scritto da 99942
    Confermo. Anche per me è così. E la rete non c'entra (file caricato su disco USB).
    C'entra col fatto che è in NTSC (29.970 fps)? Mettere AutoFPS on/off non cambia.
    Penso proprio tu abbia ragione. Stasera verifico.
    Infatti anche Bad ha come preferenza di settaggio l'NTSC. Per questo a lui non ha dato scatti.

    Riporto un'ulteriore particolarità a me non gradita.

    Durante l'esecuzione di filmati sono, ovviamente, presenti le bande nere.
    E' quello spazio non utilizzato dal video in esecuzione.
    Normalmente queste bande sono appunto....Nere. Con questo Player io le visualizzo grigie. Non vorrei fosse una caratteristica solo mia. O ci fosse qualcosa da impostare.

    Altra cosa: Noto il proiettore in difficoltà nel momento in cui concludo la visione del film di turno.
    Questa faccenda è parecchio curiosa. Con il Med500X mai capitato.
    Capita, dopo la visione intera di un film, di riscontrare il proiettore in blocco e protezione. Ventola al massimo, luce spenta. Durante i brevi test non capita quasi mai. Non me lo spiego. Non ha proprio senso.

    Saluti
    Schermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE

  6. #651
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    338
    Citazione Originariamente scritto da fabiobe
    ...Durante l'esecuzione di filmati sono, ovviamente, presenti le bande nere....Normalmente queste bande sono appunto....Nere. Con questo Player io le visualizzo grigie....
    Io ti parlo da utilizzatore di LCD.
    A me le bande sono nere.
    Hai su l' ultima versione del firmware ?
    Perchè se non ricordo male, nei vecchi firmware c' era qualche problema con la tabella dei colori.

    Ciauz®

  7. #652
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sassuolo(Mo)
    Messaggi
    410
    Si, ho l'ultima versione del firmware.
    Non trovo una spiegazione sensata a sto fatto, farò prove.
    Ciao
    Schermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE

  8. #653
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    519
    @fabiobe
    La questione delle bande nere che ti sembrano grigie direi che sicuramente è tutto leggermente grigio anche il filmato ma probabilmente non te ne accorgi come nel nero sembra quasi un velo che sia stato messo sopra al filmato.
    Le cause potrebbero essere 2 o hai la luminosità troppo elevata ma penso che già avrai provato oppure si tratta dello spazio colore rgb che probailmente il tv non setta nel giusto modo interpretendo male l'arrivo del segnale dalla sorgente.
    Ultima modifica di kawa2002; 31-08-2011 alle 16:02

  9. #654
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sassuolo(Mo)
    Messaggi
    410
    Il discorso del velo sopra il filmato e bande, si vede subito.
    Il fatto è che mentre tu puoi regolare la cromia e luminosità del filmato riportandolo a impostazioni corrette, così non hai potere di modificare le bande nere. Quelle stanno li così come sono.
    Oltretutto temo di non avere molte possibilità di scelta di regolazioni sul proiettore. Una roba del genere non è prevista.
    Sembra quasi un segnale HDMI "ampliato" che dà quell'effetto slavato.
    Ma non può essere così visto che l'apposito settaggio è off.
    Farò indagini.
    Schermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE

  10. #655
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    203
    Visto che fino adesso nessuno ne ha parlato e magari per qualcuno ho fatto la scoperta dell'acqua calda ma ma sia con il pc che con un cellulare via wifi è possibile comandarlo così è possibile usare in un' altra stanza il lettore usando le uscite video component e ottica quando è stata utilizzata solo l'hdmi. Per i meno smanettoni basta mettere nel browser l'indirizzo ip usato dal lettore che trovate in settings>network>wired

  11. #656
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sassuolo(Mo)
    Messaggi
    410
    Dopo alcuni test, risolti alcuni problemi:

    - Le bande grigie spariscono una volta collegato il NTV550 direttamente al proiettore (saltando quindi Sinto e Processore video). Rimane il sospetto che sia il player a uscire con un segnale non compatibile.
    Sinto e Processore sono stati collegati a parecchi dispositivi senza riscontrare anomalie simili.

    - Il test del treno và fatto assolutamente con il Player settato in NTSC. Solo in quel modo il file scorre bene. Test passato. Treno fluido.
    Schermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE

  12. #657
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    625
    Citazione Originariamente scritto da 99942
    Nessuno ha nulla da dire sulla questione dell'aspect ratio delle foto?
    Io ho risolto semplicemente impostando l'aspetto del NeoTV su 16/9 invece che Auto.
    Ampli: Denon AVC-X6800H | Diffusori frontali: Aedon Audio NPS1 | Diffusore centrale: Monolite Gold/C | Diffusori surround: Klipsch RS-35 | Subwoofer: Energy XL-S10 | Lettore BD 4K UHD: Panasonic DP-UB820 | Lettore BD: Denon DBP-2010 | Multimedia player: Dune HD Premier 4K Pro | Decoder SAT: Humax Tivumax Recorder | Giradischi: Technics SL-1210MK5 | Videoproiettore 4K: Benq W2710 | Schermo: Screenline Inceiling 138"

  13. #658
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    57
    Ok, arrivato sia player che dissipatore. Montato tutto senza problemi.
    Attaccato alla rete e aggiornato.
    Tuttavia ho riscontrato un paio di problemini in fase di utilizzo:

    1) Durante le carrellate lente sembra che il video vada un po' a singhiozzo. Non intendo dire che scatti, perchè significherebbe un'altra cosa, ma per esempio durante una carrellata lenta e regolare ti accorgi che non è fluido ma sembra che sia fluida ad intervalli regolari e questi "intervalli regolari" sono delle piccole accelerazioni che sembrano degli scattini.
    Spero di essermi spiegato bene....
    Ho l'impressione che il problema si sia risolto un pochino mettendo la modalità 1080p @ 60Hz. A questo punto non riesco a capire i vantaggi del 24Hz (e le differenze).
    La scena incriminata è il passaggio aereo su Rio dopo pochi minuti dell'inizio del film Fast Five (esaltantissimo).

    2) I video visti con youtube scattano!!!! Sembra che non aspetti di bufferizzare ma parta subito il video, quindi scatta continuamente ed è lentissimo a caricare (anche se i test del network mi dava 58 Mbps). Stesso video guardato in wi-fi con l'ipad 2 andava splendidamente.
    Va detto che guardando la risoluzione dei video youtube ho notzato che stava caricando la modalità a 720p. Ho cercato le impostazioni per scegliere una risoluzione inferiore, ma non le ho trovate.


    Per il resto l'interfaccia è davvero fica e il player è velocissimo a passare tra le cartelle e sfogliare i documenti.
    Entro il week end cercherò di guardare qualche film per capire se il player sarà in grado di sostenere la maratona L.o.t.R. (extended editions) di 12 ore che farò a breve con degli amici.
    Vpr Epson EH-TW3500 – Amplificatore Denon 2310 - BD Player LG BD390 – Extremebox 800 HD – Netgear NeoTv NTV550 – Xbox 360 – 2 Casse Dynaudio DM 2/7 – Subwoofer Yamaha NS-W2

  14. #659
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    625
    Citazione Originariamente scritto da gioco20
    1) Durante le carrellate lente sembra che il video vada un po' a singhiozzo.
    Devi impostare gli fps corretti in base al video che stai visualizzando, altrimenti imposta l'auto FPS e non vedrai più gli scatti.
    Ampli: Denon AVC-X6800H | Diffusori frontali: Aedon Audio NPS1 | Diffusore centrale: Monolite Gold/C | Diffusori surround: Klipsch RS-35 | Subwoofer: Energy XL-S10 | Lettore BD 4K UHD: Panasonic DP-UB820 | Lettore BD: Denon DBP-2010 | Multimedia player: Dune HD Premier 4K Pro | Decoder SAT: Humax Tivumax Recorder | Giradischi: Technics SL-1210MK5 | Videoproiettore 4K: Benq W2710 | Schermo: Screenline Inceiling 138"

  15. #660
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    370

    Manca il campo password in Youtube


    Ho notato (e vedo confermato anche nel forum di Netgear) che manca il campo password in MyYoutube, quindi è impossibile ad es. vedere i propri video Preferiti già salvati in Youtube o aggiungerne di nuovi. Col WD TV Live si faceva....


Pagina 44 di 128 PrimaPrima ... 344041424344454647485494 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •