Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 43 di 128 PrimaPrima ... 333940414243444546475393 ... UltimaUltima
Risultati da 631 a 645 di 1917
  1. #631
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sassuolo(Mo)
    Messaggi
    410

    Che tristezza....
    Pensare a tutti i soldi spesi per cablare la casa con la Gigalan per poi essere "demolito" da apparecchi Wifi.

    Ad ogni modo ora proseguirò i test e vedo se Bad ha ragione....

    Che voi sappiate queste strane caratteristiche di interfacciamento del player con gli switch e altro, è risolvibile?
    E la gestione delle locandine lascia spazio a migliorie o siamo condannati a sta gestione?
    Saluti
    Schermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE

  2. #632
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    Citazione Originariamente scritto da fabiobe
    Che tristezza....
    Pensare a tutti i soldi spesi per cablare la casa con la Gigalan per poi essere "demolito" da apparecchi Wifi.
    ALT !! un momento...tu con la tua rete cablata non andrai mai incontro agli inconvenienti di quella soluzione WiFi di 99942...e non perchè voglio fare l'uccellaccio del malaugurio, ma semplicemente perchè ho gia sperimentato quella soluzione.
    Quando l'amico 99942 si renderà conto con il tempo, che tenere quell'affare collegato alla porta usb del NeoTV gli procura piu noie che vantaggi...stai tranquillo che passerà anche lui alla lan cablata.
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  3. #633
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sassuolo(Mo)
    Messaggi
    410
    Speriamo bene allora di risolvere per il meglio.
    E che il cavo sia sempre meglio dell'etere come è sacrosanto che sia.
    Ad ogni modo il suo aggeggio potrebbe essere utile ad un'altra situazione di casa. Ci riflettiamo.
    Schermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE

  4. #634
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    309
    Intervengo perchè nominato e perchè ci ho speso molte ore di prove.
    Non c'è una regola precisa per far andare il NTV550 a 90Mb/s , ma si va a tentativi tra le varie combinazioni di swtich/router.
    Io ho trovato un compromesso anteponendo allo switch Netgear GS108E una ciofeca di TPLINK da 15 euro !
    Risultato che ora va tutto in gigabit (PC1,PC2,NAS,etc.) e il NTV550 va a 60-70Mb/s verso il NAS.
    Ho fatto degli ulteriori test che a quella velocità (in NFS chiaramente) va tutto quello che ho sul NAS senza alcun scatto , tranne il volo degli uccelli a partire dai 50 Mb/s in su di bitrate.
    Il prossimo test lo farò sostituendo il GS108E col GS108T-v2 che è gestito.
    Pare che in molti sui forum stranieri hanno risolto il problema con quest'ultimo, specie in condizioni di reti miste 100/1000 Mb/s.
    Spero di esserti stato di aiuto.

  5. #635
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    370
    Citazione Originariamente scritto da badtoys
    Quando l'amico 99942 si renderà conto con il tempo, che tenere quell'affare collegato alla porta usb del NeoTV gli procura piu noie che vantaggi...stai tranquillo che passerà anche lui alla lan cablata.
    Perché mai? Provengo da un WD TV Live e se vogliamo parlare di rogne col WiFi (e il WD) sono pronto.....
    La cablata proprio non posso metterla, casomai metterò un powerline. Vediamo in media sul lungo periodo i problemi che il WNCE2001 eventualmente mi darà (disconnessioni?).

    Per il resto, non ho switch: NAS Synology direttamente collegato in Gigabit al router Linksys WRT610N, distanza router-NeoTV circa 4m con un muro interposto.

    Nessuno ha nulla da dire sulla questione dell'aspect ratio delle foto?

  6. #636
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sassuolo(Mo)
    Messaggi
    410
    Sicuramente hai ulteriormente chiarito la situazione.
    Per il momento tento la strada suggerita da Bad perchè mi permetterebbe di non sostituire componentistica ma aggirare il problema.
    Tanto come dice lui non sò quanto tempo sto giocattolo.
    Sostituire uno switch da rack di qualità per l'ennesimo giocattolo strano, non ne vale la pena.
    In ogni caso farò un pò di tentativi e vedremo il risultato.
    Ricordo il nome del documentario con il volo degli uccelli....
    Me lo rinfrescate?
    Schermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE

  7. #637
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sassuolo(Mo)
    Messaggi
    410
    Citazione Originariamente scritto da 99942
    Nessuno ha nulla da dire sulla questione dell'aspect ratio delle foto?
    Spero di non dire banalità, ma c'è una opzione che ti permette di abilitare la funzione adatta a schermo oppure mantieni formato.
    E' nel menù settings.... non ricordo esattamente ma c'è.
    Così le foto non ti vengono deformate.
    Ciao
    Schermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE

  8. #638
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    @fabiobe
    Pianeta Terra episodio n.1 - Da Polo a Polo

    Se poi ne vuoi uno veramente tosto...l'ho confezionato apposta per te mio caro.
    ...ma sopratutto, non viola nessun copyright.

    Download
    Ultima modifica di badtoys; 25-10-2011 alle 23:40
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  9. #639
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sassuolo(Mo)
    Messaggi
    410
    Ottimo lavoro Bad.... sempre bello incarognito sui test...
    Io perdo dei colpi....
    Grazie
    Schermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE

  10. #640
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    370
    Citazione Originariamente scritto da fabiobe
    c'è una opzione che ti permette di abilitare la funzione adatta a schermo oppure mantieni formato.
    E' nel menù settings.... non ricordo esattamente ma c'è.
    Così le foto non ti vengono deformate.
    Ho visto solo la differenza tra "Fill screen" e "Full size" in Settings > Audio/Video > Playback options.

    Ma non è quello. Ripeto, lo Slideshow avviato da tasto Play è corretto, l'aspect ratio è giusto. Dove sbaglia è quando navigo le miniature (Browse Folders) ne scelgo una e premo OK (non Play): mi fa vedere la foto come se fosse sempre stretchata a riempire lo schermo 16:9...

  11. #641
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sassuolo(Mo)
    Messaggi
    410
    Scusa non avevo capito bene.
    Farò pure sta prova e ti saprò dire.
    Saluti
    Schermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE

  12. #642
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    75
    Mi intrometto per iscrivermi alla discussione, da ieri possessore dell'ammenicolo in oggetto...sappiate che probabilmente sarò una spina sul fianco per voi esperti!
    LCD: Toshiba 46WL753 - Amplificatore: Onkyo TX-SR508 - Diffusori Frontali e Posteriori: Monitor Supreme 100 black - Diffusore Centrale: Monitor Supreme Center 250 black - Subwoofer: SUB Monitor Supreme 201 A black - Console/BD: Playstation 3 - NAS: Synology DS209 - Mediaplayer: Netgear NTV550

  13. #643
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sassuolo(Mo)
    Messaggi
    410
    Ciao, ieri sera in poco tempo sono riuscito ad arrivare ad una conclusione.
    Ho iniziato escludendo switch come suggerito da Bad.
    In prativa il collegamento era: NTV550-Netgear3700-Qnap.
    In queste condizioni sono passato da 44mbit a 47mbit. Tristezza.
    Allora mi è preso sil sospetto che il problema fosse di altro genere.
    Ho così cambiato l'impostazione di rete del Nas.
    Avevo il port trunking abilitato con la funzione Broadcast.
    E' bastato impostare qualsiasi cosa tranne Broadcast e la velocità è salita ai 90mbit dichiarati da tutti.
    Allora ho riallacciato lo switch, riposizionato tutto come in origine e ho mantenuto i 90 mbit.
    Detto questo il problema velocità pare superato.

    Ho fatto pure il test suggerito da Bad. Non è che l'abbia capito molto.
    Sembrava più un test da processori video piuttosto che da stress di rete.

    In conclusione. Sul nas come và gestito in modo ottimale il port trunking?
    Che modalità và attivata per ottimizzare lo streaming?

    Saluti
    Schermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE

  14. #644
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    ...felice di sentire che hai risolto il tuo problema.

    Riguardo al port trunking...ti rispondo solo perchè in qualche modo mi sento responsabile di quella scelta, ma non mi piace fare la figura del cioccolataio.
    Cerca di ricordarti per quale motivo ti feci impostare a suo tempo quel valore...non te lo ricordi ?
    Te lo ricordo io...perchè tu avevi 2 reti con domini diversi da gestire e per farti sfruttare tutte e 2 le schede di rete del NAS, decidemmo di impostarle in broadcast...che tra le altre cose è quanto consigliato dalla stessa Qnap.

    Riguardo al file che non capisci...bastava guardare le caratteristiche di quel filmato con MediaInfo per renderti conto del suo bitrate massimo: 48Mbps
    Quale miglior test di rete ?

    Saluti
    Senza alcuna polemica
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  15. #645
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    203

    finalmente cel'ho anch'io dopo aver anche inseguito il corriere avvistato dlall'alto di casa mia a oltre 1km di distanza!
    subito aggiornato dopo la notifica comparsa appena acceso poi ho provato le varie funzioni e ho trovato che i film in mkv sono migliri del mio vecchio wd tv hd 1° tipo poi sono molto contento della radio (radio time alias tunein radio) che era quella che cercavo. Purtroppo ho avuto due blocchi del lettore una volta dopo poco più di un' ora di radio ed un'altra volta mentre cambiavo le impostazioni audio visto che mi andava sempre in pcm.
    Stamattina ho montato il dissipatore e ho provati un' hub usb e funziona perfettamente senza alimentatore esterno e adesso ho back usb 1 e 2

    Poi ho vsto che all' interno ci sono dei contatti sul fronte sarà un' altra porta usb o cosa secondo voi ma anche al centro ci sono dei fori che sembrano quelli per i contatti delle porte usb sulla scheda madre dei pc.
    Adesso mi rimane solo di configurarlo per vedere i dischi collegati tramite pc perciò mi devo ridare un' occhiata alle pagine indietro.


Pagina 43 di 128 PrimaPrima ... 333940414243444546475393 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •