|
|
Risultati da 436 a 450 di 1917
Discussione: [Netgear NTV550] Nuovo streamer
-
26-04-2011, 13:32 #436
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 2
Visualizzazione Data e Ora
Buongiorno a tutti e buon post Pasqua.
Mandando in esecuzione dei filmati registrati con telecamera amatoriale vengono visualizzati a display data e ora del filmato, con il media player Neotv550, cosa che non viene visualizzata quando lo stesso file viene mandato in esecuzione con Windos Media Player. Ho cercato nei vari menù del Netgear ma non ho trovato nulla.
Potete aiutarmi?
Grazie a tutti.
-
26-04-2011, 17:31 #437
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 87
Problema riproduzione BD-ISO via LAN
Ciao ragazzi, sto iniziando a testare il NeoTV (ho trovato un ottimo programma per fare i TAG in italiano... FrankGHT Video Tag) ed ho problemi con la riproduzione dell ISO BLURAY via LAN
Infatti in LAN mi scattano, via USB sono OK, essendo il file su un NAS Buffalo Gigabit e collegato attraverso un Router Buffalo Gigabit il problema non dovrebbe essere legato alla LAN, ma so che invece il problema è questo...
Se i miei calcoli sono giusti per riprodurre un Bluray 50GB basterebbe una semplice connessione 10/100.
Avete idee a riguardo?
P.S. Gli MKV tramite LAN vanno perfettamente.
-
26-04-2011, 21:14 #438
Originariamente scritto da vinzi
Ne abbiamo gia parlato in questa discussione e anche in quella del forum ufficiale...che questo player, spesso è incompatibile persino con degli switch gigalan della stessa Netgear.
Tutto quello che ti posso dire in parole povere...è che se vuoi utilizzare senza intoppi la rete Gigabit, devi stare attento a montare degli apparecchi che siano specifici per la riproduzione in streaming.
Io ad esempio, utilizzo con successo il router Netgear WNDR3700 e le immagini ISO dei miei BD vanno senza scatti.Non diamo da mangiare ai troll !!
-
26-04-2011, 21:16 #439
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 87
Ho attivato il "SACK PROCESSING"
Con alcune ISO la situazione è migliorata, ma con altre siamo messi veramente male....
al momento se effettuo il test di rete dal menù ottengo al max 72Mbps.
Voi a quanto arrivate?
-
26-04-2011, 21:31 #440
io con protocollo Samba : 85
mentre con protocollo NFS : 90
Nas Qnap TS-509proNon diamo da mangiare ai troll !!
-
26-04-2011, 21:33 #441
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 87
Originariamente scritto da badtoys
Uso un Router che ha la funzione Movie Engine, ma non credo che influisca sul traffico LAN, ma solo su quello internet.
Devo provare ad aggiornare il Firmware del mio Nas
-
26-04-2011, 21:35 #442
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 87
Originariamente scritto da badtoys
Spiegami i protocolli...
Li imposti sul Netgear?
Grazie
-
26-04-2011, 21:38 #443
...puoi provare prima ad attivare il protocollo NFS sul tuo NAS, che senza dubbio ti alzerebbe le prestazioni.
Se mi dici il modello preciso del tuo Nas, posso darci un'occhiata.Non diamo da mangiare ai troll !!
-
26-04-2011, 21:49 #444
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 87
Grazie!
io ho un Buffalo Linkstation Pro Duo LS-WVL tra pc e Nas trasferisco a 40MB/s.
Mi sembra di capire che il problema sia il SACK PROCESSING non c'è modo di farlo rimanere abilitato.
Ad ogni riavvio si disabilita... e anche quando lo abilito non sempre la modifica sortisce effetto.
Ho notato che se lo abilito e contestualmente modifico l'impostazione DLNA il settaggio viene abilitato realmente.
quando è abilitato oscillo tra 80 e 85Mbps.
-
26-04-2011, 21:58 #445
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 87
Confermo che dipende dal SACK PROCESSING.
Quando è abilitato tutto fila liscio...
ora il problema è riuscire a farlo rimanere abilitato... :-)
-
26-04-2011, 22:06 #446
...a detta della stessa Netgear, la funzione SACK PROCESSING non serve a una mazza ed è bene lasciarla disabilitata.
Altra nota dolente, riguarda il tuo nas, che se ho letto bene qui:
http://www.buffalo-technology.com/fi...-WXTL-IT_1.pdf
...non supporta il protocollo NFS, ma solo : SMB/CIFS, AFP, FTP/FTPS, SFTP, HTTP/HTTPS e il UPnP tramite server DLNA.
Quindi...hai davanti a te 2 possibilità:
1- cambiare Nas;
oppure
2- provare con uno switch 10/100.Non diamo da mangiare ai troll !!
-
26-04-2011, 22:22 #447
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 87
Originariamente scritto da badtoys
In ogni caso il problema non può essere il NAS, a te in SMB arriva a 85 e lo stesso accade a me (sempre quando il SACK è abilitato altrimenti non supero i 50 e le ISO BD non vanno, gli MKV invece si dato che 5-6MB/s sono + ke sufficienti), in ogni caso domani provo a frappore uno switch 10/100 e vediamo ke succede
hai qualche link a post in cui si parla del SACK?
P.S. il BD-Live ti funziona?
-
26-04-2011, 22:33 #448
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 87
Sto documentandomi...
Credo ci sia un problema di Acronimi...
Secondo il link sotto SACK significa:
TCP Selective Acknowledgment Options
il chè avrebbe un senso per il mio problema...
Link: http://opalsoft.net/qos/TCP-90.htm
Secondo il manuale Netgear:
- SACK processing: SACK audio processing is used for debugging only.
e quindi come giustamente scrivi tu nel mio caso non servirebbe ad una mazza...
A questo punto è possibile che alla netgear non sappiano cosa abbiano x le mani?
ai posteri l'ardua sentenza...
-
26-04-2011, 22:47 #449
SACK PROCESSING...
Ti linko quello che dice il forum ufficiale Netgear:
http://forum1.netgear.com/showthread.php?t=41265
Prendi sempre con le molle i dati che vengono fuori dal test di rete del NeoTV...dobbiamo renderci conto che per fare streaming in modo decente, non basta dell'hardware generico, in particolare nel caso specifico di questo player che come abbiamo gia detto, è piu schizzinoso di altri player.
Ti faccio subito un esempio:
Per lo streaming con il Mede8er io utilizzo tranquillamente un convertitore Wifi-n/lan dual band della Buffalo e riesco a riprodurre senza incertezze anche le immagini ISO BD.
Purtroppo con il Netgear NeoTV ci ho dovuto rinunciare perchè i risultati erano disastrosi...il che mi ha costretto a stendere il cavo ethernet per correre ai ripari.
Questa cosa, io la trovo molto limitante sul Netgear...ma se vuoi vederti i BD con i menu e la BDLive, non c'è altra soluzione.
p.s. per la BD Live hai dedicato una pendrive usb...vero ?Non diamo da mangiare ai troll !!
-
26-04-2011, 23:06 #450
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 87
ho dedicato una SD da 2GB, ma credo ke la iso bdlive ke ho al momento non funzioni correttamente... devo fare quake altra prova.
Grazie per tutte le info e l'aiuto ke mi hai dato.
Ci aggiorniamo...