|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
-
01-10-2010, 08:33 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 423
Non Voglio Pause Tra Uno Strato e L' altro! Per Favore!
Salve a tutti.
Mi auguro il titolo scelto per il presente argomento risulti sufficientemente chiaro e che esso sappia catturare l'attenzione di appassionati ed esperti.
Ebbene avevo già sollevato il problema, ahimè invano, diverso tempo fa nella sezione dedicata ai lettori DVD. Se non sbaglio anche i Blu Ray dovrebbero costituirsi di più strati, per cui vorrei riprovarci:
Esiste un lettore “multi supporto” (Blu Ray/DVD/CD/SACD ecc.) capace di non creare la ridicola quanto fastidiosa pausa di circa un secondo (ma anche più: mi è capitato!) cui siamo puntualmente costretti ad assistere durante la visione di ogni film? (A meno che naturalmente il disco non sia a strato singolo.)
Per cortesia tenete presente che a casa possiedo un piccolo lettore DVD Amstrad (DX 3075) capace di compiere il miracolo. E mi è costato €10!
Sì, certo: meglio sopportare una piccola pausa e beneficiare di tutta la qualità che volete. Tuttavia mi rifiuto di credere che con tutti i super lettori da centinaia e centinaia di Euro presenti sul mercato, lo standard non abbia ancora raggiunto un livello tale da colmare una lacuna, per quanto piccola, tanto evidente e imbarazzante. E andiamo!
Ringrazio per tutta l'attenzione e attendo fiducioso i vostri commenti.
-
01-10-2010, 15:29 #2
Ma tu parli di lettore BD o DVD?
Con i miei due Denon non ho mai avuto di questi problemi.Sono tornato bambino.
-
01-10-2010, 15:47 #3
idem, mai avuto di questi problemi salvo che con lettori un pò scadenti...con la ps3 non ho mai notato niente...
rarissimamente mi capita con il samsung 2500, ma è talmente random (oltre che raro) che comincio a credere che siano semplici difficoltà di lettura...Ultima modifica di Nicholas Berg; 01-10-2010 alle 15:55
Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
01-10-2010, 16:00 #4
Con il mio lettore DVD Sony NS78H un po' di pausa fra uno strato e l'altro c'era, ma si parla di meno di mezzo secondo...con il BD390, invece, nemmeno l'ombra.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
01-10-2010, 18:57 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 184
In effetti questa cosa della pausa me la ricorddo anch'io nei primi lettori dvd o in quelli più economici. Roba di tempo fa. E' da tempo che non la vedo. Non mi ricordavo nemmeno più di questo difetto.
Il mio primo lettore (un Sony) mi sa tanto che lo faceva. Non penso proprio che esistano lettori BD, per quanto scrausi ed economici, che abbiano difetti del genere.
-
01-10-2010, 20:37 #6
Nel sony 550 almeno una volta l'ho vista.
Tenete presente che, per quello che ricordo, anche chi faceva l'authoring
era diventato bravo ad infilare la pausa dove si notava poco.
-
01-10-2010, 21:09 #7
Denon A 11 per i dvd e Oppo 83 NuForce per i blu ray,mai notato nessun problema.
Fissa il tuo cane negli occhi e prova ancora ad affermare che gli animali non hanno un’anima.
(Victor Hugo)
-
03-10-2010, 20:06 #8
-
08-01-2012, 13:22 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 423
Delusione
Riprendo l’argomento perchè proprio ieri sera ho ricevuto la visita di un amico, il quale ha portato con sé un OPPO BDP-83 appena acquistato. Fra le varie cose abbiamo eseguito un test per verificare il discorso della pausa nel passaggio da uno strato all’altro, con un DVD… e la pausa C’È !!!
Ma insomma! Com’ è possibile!? Con tutta sta tecnologia costantemente e freneticamente in progresso a nessun costruttore viene in mente di risolvere un problema tanto evidente e fastidioso, quando un vecchio lettorino Amstrad da €10 riesce a compiere il miracolo? Ma andiamo!
Mi sento molto indignato. Proprio non ci siamo
-
25-02-2012, 07:38 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 423
Evviva!
Continuo a stupirmi che l’argomento non susciti interesse…
Comunque ieri sera ho avuto modo di testare un OPPO BDP-95 con un DVD molto ostico (nel senso che neanche il mio Amstradino riusciva nell’ impresa) e… miracolo! NON SI È CREATA ALCUNA PAUSA!!! URRÀ!!! E se non erro l’ OPPO BDP-93 dovrebbe essere identico al 95 per quanto riguarda la parte video – comunque, potendo, spero di riuscire a testare anche quello per sicurezza.
Il problema della pausa, se ho ben capito, riguarderebbe la capacità dei lettori di gestire una qualche sorta di memoria durante la riproduzione dei DVD/Blu Ray.
Ora comunque so su quale lettore orientarmi.