Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 53

Discussione: Emtec S850H Full HD

  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    4

    Grazie, ragazzi. ottime info. E' il prodotto che fa per me.

    Vado a comprarlo...

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    12
    Ciao
    posso usare questo prodotto per registrare i programmi a pagamento (Mediaset Premium) collegando un decoder esterno?

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    10
    Ha ogni tipo di ingresso, quindi si, puoi usare un decoder esterno e registrare su HD quello che vuoi e pure su HD esterno e chiavetta...

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    64
    Ciao Ragazzi, sono interessato anch'io all'acquisto, del s850H senza hard disk, volevo chiedervi se chi lo ha di voi ha provato ad aprirlo per montare dentro un hard disk , e se si se si deve usare un 3,5" o un 2,5 e se deve essere s-ata (credo di si...).
    Se invece si usa un hard disk esterno da 2,5" questo si accende e si spenge quando le registrazioni programmate vengono eseguite, o resta acceso sempre ?

    Altro il time shift, è del tipo :
    durante la registrazione metti in pausa la visione ma la reg va avanti ?
    oppure:
    in visualizzazione scegli qualsiasi cosa tu voglia vedere compreso anche la registrastrazione che è in corso ??
    Chiedo questo perchè ho la seconda modalita sul videodvdrecorder ed è molto piu comoda della prima...

    Grazie a tutti
    Il treno ha la strada segnata, il bufalo puo' scartare di lato....

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    10
    Ciao.
    Non l'ho aperto sia per questioni di garanzia e perché non ne vedo il motivo, al meomento il mio ha un HD da 1 Tera ed è sufficiente, leggendo gli HD esterni praticamente non hai necessità di cambiare l'interno.

    Quando lo metti in stand-bye l'hd va in stand bye, il mio lampeggia per indicare il paercheggio delle testine e apunto la modalità basso consumo, ci pensa il player a riattivarlo quando si accende, ma solitamente registro poco e quando lo faccio è su quello interno, dopo un pò o cancello o salvo su HD esterno.

    Mai usata la funzione, mi sembra di aver letto cmq che se metti in pausa la reg va avanti comunque fino a che non ripremi il pulsante di stop time shift.

    Si, può farti vedere le cose in streaming, credo anche mentre registri anche se non l'ho provato in registrazione, l'ho provato mentre scaricavo un file molto grande e già dopo un paio di giga potevo mandarlo in play mentre ancora lo copiava.

    Ciao

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    64
    Ciao Ragazzi, novità:
    mi sono comprato il riproduttore emtec s850H una bomba, fa tutto e bene !!! doppio sinto dvb-t HD videoregistra anche 2 canali in contemporanea, e legge di tutto... piu molte altre funzioni.
    Pero' per me lo scopo principale e vederci poi i miei filmati montati della SD700 (hdmi su philips 37" 1080P) , e qui sorgono alcume domande:
    se gli carico i file originali della 700 (mts) in 1080 50P li vedo ma non fluidi, un po scattosi a momenti...
    se li lavoro su premiere e li esporto in h264 1080 50P uguale come sopra...
    se li lavoro su premiere e li esporto in WMV9 sempre a 1920 1080 50 frameP li vedo perfettamente e fluidi, e cosa che non capisco e che i file mi si riducono di circa un terzo di dimensione cioè un minuto di ripresa originale della 700 in h264 occupano circa 220mb mentre lavorati come detto prima mi diventano circa 70 80 mb !!!????!!! senza perdita di qualità !!!
    Se esporto come prima ma a 25P vedo sempre benissimo ma la dimensione dei file resta uguale !!?? (non dovrebbe essere meno ?)
    E son sicuro dei frame contenuti, perchè se metto il player in pausa e vado avanti di frame in frame vedo nel file da 50 P 50 fotogrammi per ogni sec. di avanzamento, in quello da 25 , effettivi 25 fotogrammi...
    dov'è il trucco ???
    wmv9 è il triplo piu efficente del h264 ???


    p.s. per il montaggio dell'hard disk: niente di piu' facile , il lettore ha proprio uno slot dedicato per dischi da3,5" s-ata che arriva già aperto, lo sballi, ti dice "dammi un diasco" lo richiudi, formatti e vai !!!
    Grazie a tutti !!
    Il treno ha la strada segnata, il bufalo puo' scartare di lato....

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da jocanguro
    Ciao Ragazzi, novità:
    mi sono comprato il riproduttore emtec s850H una bomba, fa tutto e bene !!!
    p.s. per il montaggio dell'hard disk: niente di piu' facile , il lettore ha proprio uno slot dedicato per dischi da3,5" s-ata che arriva già aperto, lo sballi, ti dice "dammi un diasco" lo richiudi, formatti e vai !!!
    Grazie a tutti !!
    Anche io ho comprato il riproduttore emtec s850H con HD da 1 Tb ma e' piu' di mezzora che formatta e' normale??
    Grazie a tutti !!

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    23

    E gli h.264?

    Citazione Originariamente scritto da linuxsun
    Anche io ho comprato il riproduttore emtec s850H con HD da 1 Tb ma e' piu' di mezzora che formatta e' normale??
    Grazie a tutti !!
    Mi sapete dire se gli H.264 li legge? E le differenze sostanziali con un D850H o un Q800? Io preferirei che avesse già un disco integrato, non pensavo che l's850H potesse contenerne uno...

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Consiglio tutti di fare molta attenzione alla regola sulle quotature.
    Sono tornato bambino.

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2

    Emtec S850H Full HD

    Come gia scritto in un precedebte post ne ho (avevo) acquistato uno lunedi, e poiche' e' sprovvisto di HD ne avevo acquistato uno nuovo da 1 Tb nuovo (WD Caviar green) da 3,5". Una volta inserito il disco la cosa e' in effetti molto semplice ma e' altrettanto difficoltosa la rimozione (e' necessario costruirsi un uncino altrimenti non si riesce piu' a tirare fuori l'HD), avviato l'Emtec questo vede l'HD e si posiziona in formattazione e da quel momento non da' piu' segni di vita. Poiche' disponevo di un analogo HD ma di capacita' pari a 500 GB pensando che il problema fosse l'HD procedevo alla sostituzione ma il problema si ripeteva in maniera analoga. Tutti e due gli HD ovviamente sono perfettamente funzionanti. Ho pensato che la formattazione richiedesse un tempo maggiore quindi lo lascio tutta la notte ma la mattina non e' cambiato nulla. Inutile dire che ho rovistato i forum su internet in lungo ed in largoma senza trovare nulla di simile. Mi reco allora dal venditore ripetiamo le prove in maniera analoga su un altro Emtec S850H Full HD ma la cosa si ripropone in maniera identica. Procedo quindi alla restituzione in attesa che venga risolto questo problema. Comunque penso che sia un valido prodotto e che il modello specifico abbia qualche problema di gioventu'.
    Buon anno a tutti.

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    64
    Io l'ho comprato senza disco e quando ho aperto l'imballo il lettore era già con lo sportello laterale aperto, ho infilato un hd maxtor s-ata da 320gb ho chiuso gli sportelli , acceso, formattato , mi ci ha messo poco, non ricordo ma al massimo quache minuto... e poi ha funzionato tutto alla grande !!!
    Lo sportello del vano h.d. è di lato !!
    mi pare quello destro, ora che è tutto richiuso e tutto combacia al decimo di millimetro non si capisce piu' dov'è !!

    P.S.
    nessuno lo usa con i file delle riprese della panasonic TM700 ??
    sono degli avchd 1920 1080 50P e con il 50 P va leggermente a scatti, lo fa anche a voi ??
    grazie

    Ciao
    Giorgio
    Il treno ha la strada segnata, il bufalo puo' scartare di lato....

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    45
    Acquistato oggi, la versione da 1 Tb.

    Gli ho dato un'occhiata veloce e diciamo che è in linea con le mie aspettative.

    Per ora i difetti che ho riscontrato sono:

    - Non c'è un modo per interrompere la registrazione in corso (quando programmata)
    - Non si possono cancellare le registrazioni (Rettifica: si possono cancellare dal menu "copy")
    - Non effettua la registrazione in standby

    Dai pochi minuti di registrazione che ho fatto, queste sembrano essere di buona qualità (m2ts). Funziona bene anche la registrazione in contemporanea di due canali. Nessun problema anche la lettura di file da un HDD esterno (apre qualsiasi tipo di file di qualsiasi dimesione senza problemi). Comode inoltre anche le opzioni di visualizzazione dei sottotitoli (colore, dimensione, posizione ecc..).

    Domani ci smanetterò di più e approfondirò meglio l'analisi!
    Ultima modifica di bukber89; 17-01-2011 alle 17:00 Motivo: Rettifica

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    45
    Ragazzi ma a voi funziona l'uscita audio ottica?

    Io non riesco a farla funzionare! Collego l'ottica tra l'Emtec e l'ampli (e fin qui... ) poi vado su impostazioni audio e seleziono come uscita S/PDIF ma niente. Non va. Ho provato a selezionarle tutte le uscite ma non c'è verso di sentire l'audio con l'ottica (ho provato anche a cambiare il cavo).

    Al contrario, sia con l'hdmi sia con i cavetti audio funziona.

    Voi come l'avete impostata?

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    499
    Forse mi è sfuggito, riesce a leggere gli mkv con audio dts? Cioè fà vedere il video e sentire l'audio in dts?

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    14

    Ciao a tutti

    Volevo acquistarlo anche io il s850h, ma la versione senza HD interno

    qualcuno di voi sa dove lo posso trovare online??

    ho trovato qualche sito, ma tutti sono con hd interno

    fino a che tipo di HD posso montare? sata1 , sata2 o sata3 ?


    grazie a chi mi rispondera'.................


    PS. ma ci sono due versioni? una bianca e nera e l'altra tutta nera?
    Ultima modifica di lupobibo; 27-01-2011 alle 12:39


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •