|
|
Risultati da 2.191 a 2.205 di 3452
Discussione: Oppo BDP-93
-
13-10-2011, 14:12 #2191
Innanzitutto un saluto a tutti i componenti di questo grande forum. Mi sono letto diligentemente tutte le pagine prima di intervenire con la mia richiesta, perň ho bisogno del vostro aiuto per risolvere il mio problema. Ho acquistato da pochi giorni il 93 che mi č arrivato dagli USA giŕ dezonato ed č stato collegato ad un monitor plasma 42" della Thomson (acquistato nel 2004) con un adattatore HDMI-DVI dato che č sprovvisto dell'entrata HDMI; ho utilizzato la HDMI1 del 93 e inviato l'audio con Coax ad un ampli Onkyo. Il problema č che non riesco a visualizzare nulla se non attraverso l'ingresso Composite (come consigliato a pag. 24 del manuale in italiano); la cosa strana č che quando si accende il lettore vedo apparire (utilizzando il PIP) il logo iniziale su entrambi i riquadri, ma poi resta solo quello relativo all'ingresso Composite. Ho provato l'unico Blu-Ray fin'ora in mio possesso ed anche qui si vede solo nel riquadro suddetto (e cioč non in alta definizione) mentre l'audio in digitale viene riconosciuto dall'Onkyo. Visto che con il mediaplayer WD TV e con il suddetto adattatore riesco a vedere senza problemi in HD i miei files mkv, ho pensato che dipendesse dalla differenza tra le due Aree (A per il lettore e B per il film) ed ho provato a dezonarlo con le istruzioni allegate dal venditore (Dimmer Dimmer Dimmer Mute 2 e restart del lettore) ma non ho risolto nulla, forse sbaglio qualcosa anchč perché ho letto qui da voi che la procedura andrebbe fatta con il lettore in stand-by e non da acceso. Sono nel marasma piů assoluto ed ho assolutamente bisogno di qualche "dritta" da parte vostra. Per ultimo una curiositŕ: dato che il mio č made in USA devo aggiornarlo solo con fw americano o posso mettere anche quello europeo? Corro forse il rischio di bloccarlo come č successo a qualcuno con la procedura inversa?
Muchas gracias.....Ultima modifica di Simón Bolívar; 13-10-2011 alle 14:28
-
13-10-2011, 14:30 #2192
Puoi aggiornarlo solo con il firmware USA.
Circa il tuo problema, probabilmente il tuo display, vetusto, sulla presa DVI non supporta l'HDCP e quindi ti rimane lo schermo nero.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
13-10-2011, 16:12 #2193
Grazie per la tua risposta; quindi significa che non c'č nessun modo per settare l'Oppo affinché mi restituisca un segnale visibile come quello che ottengo dal WD TV con i files mkv?
Muchas gracias...
-
13-10-2011, 16:24 #2194
Se non fosse un problema di hdcp non supportato ( puoi verificarlo leggendo nel manuale del display le specifiche ), protresti cambiare ( abbassare ) la risoluzione di uscita dell'OPPO da telecomando e se ancora non bastasse potrebbe essere un problema di compatibilita' tra il tuo display e l'OPPO ( ossia di edid ), ed in tal caso provare ad utilizzare un "edid emulator" come ad esempio il Gefen "HDMI detective plus".
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
13-10-2011, 16:49 #2195
Se fosse solo un problema di HDCP, la schermata ed il menů dovrei vederlo anche con il DVI. Giusto? Invece niente, solo alcuni secondi all'accensione e poi nero totale.....
-
13-10-2011, 17:00 #2196
No, senza hdcp vedi appunto qualche secondo e poi piu' niente o solo della "neve"
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
13-10-2011, 17:22 #2197
Forse mi sono spiegato male; io intendevo dire che dovrei continuare a vedere la schermata dell'Oppo all'accensione, invece sparisce dopo qualche secondo.
Ultima modifica di Simón Bolívar; 13-10-2011 alle 17:26
-
13-10-2011, 17:35 #2198
Se il dialogo HDCP non c'e' succede proprio cosě
Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
13-10-2011, 21:58 #2199
Grazie comunque per il tuo interesse.
Muchas gracias.....
-
13-10-2011, 22:10 #2200
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
se il tuo tv ha un ingresso vga, per risolvere potresti utilizzare un adattatore chiamato hd fury che bypassa la protezione hdcp ed esce in vga full hd. ti rimarrebbe cmq il problema dei 24p che, credo, il tuo tv non supporta con inevitabili scattini da pulldown a 60 Hz
-
14-10-2011, 09:22 #2201
Ciao, ho visto che ci sono tre modelli del Fury, quale andrebbe meglio per il mio caso?
Muchas gracias.....
-
14-10-2011, 10:05 #2202
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
dal sito del produttore ho visto che ci sono tre generazioni di questo stripper, e per ognuna di esse tre modelli: uscita vga femmina, rgb 5 bnc e component. Credo che il tuo tv abbia l'ingresso vga tipo monitor a 15 pin per cui dovresti prendere quello con l'uscita vga a 15 pin, credo lo chiamino tipo blue. vedi qui per maggiori info.
-
14-10-2011, 10:12 #2203
Ovviamente l'ultima generazione č quella piů consigliata, o no?
-
14-10-2011, 10:14 #2204
Per conto mio potrebbe anche bastarti il piu' economico.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
14-10-2011, 10:29 #2205
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
sono daccordo con microfast. se devi spendere piů di 100 euro allora forse considera anche la possibilitŕ di sostituire il tuo tv, perchč comunque ti rimarrŕ il problema del pulldown e quindi degli scattini che io trovo veramente insopportabili