Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 107 di 231 PrimaPrima ... 75797103104105106107108109110111117157207 ... UltimaUltima
Risultati da 1.591 a 1.605 di 3452

Discussione: Oppo BDP-93

  1. #1591
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332

    Sì, deve essere collegato ad un DAC qualsiasi altrimenti rimane un bellissimo soprammobile! Invece collegandolo proprio con quello entusiasticamente recensito su Audio Review (che ha citato proprio Alberto Pilot nel dare la notizia) può usare un tipo di connessione proprietario, l'MSB network.
    Se dovessi citare letteralmente un suo post, potrei dire che " forse Alberto ha fatto una leggerissima confusione .... appena appena .... ", ma mi sembrerebbe di replicare una battuta un po' infelice, visto che dovremmo stare qui solo per darci tutti una mano....
    Ultima modifica di adslinkato; 04-04-2011 alle 14:10
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  2. #1592
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    767
    Citazione Originariamente scritto da luca156a.r
    Se a questo aggiungiamo che, come dicono tutti gli autori, la sorgente è quella che ha meno impatto sul suono finale
    Tutti chi? Chi dice una enormità del genere?
    Le sorgenti sono come le fondamenta di un palazzo, prova a costruirne uno senza che queste siano belle solide, vediamo quanto conta tutto il resto...
    Metafore a parte, io ragiono proprio al contrario quando penso di mettere su una catena audio...

  3. #1593
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227
    Per esempio bebo moroni
    Se ritrovo la pagina giusta di "get better sound" ti do anche quella. Per smith comunque al primo posto c'è l'ambiente d'ascolto.

    Del resto è piuttosto pacifico che cambiare gli altoparlanti può stravolgere un sistema mentre cambiare il lettore cd modifica una sfumatura. Magari una sfumatura importante ma sempre una sfumatura.

    Clint ho paura che tu faccia una grossa confusione con il software: il discorso trash-in trash-out.
    Luca

    TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.

  4. #1594
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    767
    D'accordo sull'ambiente.
    Se cambi le casse ad un sistema con problemi 'dietro', ottieni solo di "stravolgere" un suono che scadente era prima e scadente resta dopo anche se "stravolto" in alcune sue caratteristiche.
    p.s. Conosco bene il pensiero di Moroni, bisogna vedere cosa intendeva dire...

  5. #1595
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227
    Citazione Originariamente scritto da Clint_60
    D'accordo sull'ambiente.
    Se cambi le casse ad un sistema con problemi 'dietro', ottieni solo di "stravolgere" un suono che scadente era prima e scadente resta dopo anche se "stravolto" in alcune sue caratteristiche.
    Può essere. Ma probabilmente hai anche una buona possibilità di risolverli i problemi. Se aggiungiamo anche l'ambiente, copriamo i 3/4 dei problemi possibili (sto considerando software di buona qualità).
    Se invece in un sistema scadente cambi la sorgente...stai tranquillo che rimmarrà scadente.
    Su clint....
    Luca

    TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.

  6. #1596
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    767
    posso solo dire che il tuo approccio è esattamente l'opposto del mio, quindi è inutile litigare
    In bocca al lupo per i tuoi ascolti...

  7. #1597
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    43
    su una tv da 37" puo rendere bene questo player oppure non noterei la differenza con il mio lg370? inoltre avendo una doppia uscita converrebbe collegarlo all'ampli via hdmi oppure in analogico?

  8. #1598
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Ljubljana - SI
    Messaggi
    135
    Citazione Originariamente scritto da luca156a.r
    Per esempio bebo moroni
    Credo bisogni capire cosa intendesse comunicare davvero il Sig. Moroni nel suo editoriale, saper leggere un pochino fra le righe come è nelle sue caratteristiche. Da sempre.

    Magari è necessario acuire l'olfatto anche per questo ?
    Fully Crestron Integration - B&O Beovision10 46", B&O Beovision 7 40", Avielo Kroma, Screen Research X-Mask Theatercurve 110", Anthem Statement D2v + P5 + P2, Paradigm Reference Signature S8 + C5 + ADP3 + S2 + 2x Sub1, Oppo BDP-83 SE NuForce Edition region/area free, Marantz SA11S2, HD-DVD Toshiba EP-D35, B&O Beosound 4, multiroom Adagio, Kaleidescape 3U server + 3x M500 + 7 x M300 + BD carousel, Humax Icord HD x 2

  9. #1599
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227
    Bè, c'è sempre una componente del messagio che viene cifrata fra le righe. Così come capita spesso che chi legge Voglia trovare un messaggio ben preciso. Che magari non c'è o non c'era in quei termini.
    E se questo succede quando si parla di scienza, figuriamoci quando si parla di audio.
    Da questo punto di vista è parimenti colpevole sia chi sente un brivido lungo la schiena immaginando le meraviglie che possono uscire da un lettore da 10.000€ (latu sensu inteso quindi sia dac che meccanica) così come chi vuole a tutti i costi un c.d. ammazzagiganti. Fra gli estimatori di oppo ce ne sono molti che appartengono alla seconda categoria. Singolare peraltro il fatto che Moroni citi proprio le discussioni sull'oppo ma, se non altro, ci riporta a bomba InTopic.

    Io, nel mio piccolo, dicevo invero una cosa molto più semplice. E cioè che, fatti salvi stipendi netti mensili da 50.000€, ma facciamo anche da 20.000, leggerò la recensione di un prodotto come l'MSB proprio quando non so come diavolo riempire il tempo.
    O, più diplomaticamente, conoscere come suona per me non è una priorità.
    In pratica se la scala con cui misurare le nostre priorità non è quella delle risposte in frequenza ma quella, molto più concreta, delle nostre disponibilità economiche, correremo un rischio decisamente inferiore di sbagliare. E questo vale per tutti visto che, purtroppo, è giocoforza la valutazione più importante nonchè l'unico metro di misura per capire quali sono le nostre priorità.
    E questo, caro Conte, ho l'ardire di definirla come la naturale conclusione del discorso di Bebo Moroni. Dal momento che il senso del suo discorso ti è chiaro suppongo che tu sia d'accordo con me.

    Ad ogni modo voglio riportare un passaggio fondamentale di quel bellissimo editoriale. Non si sa mai che qualcuno mi illustri un significato che io non riesco a leggere.

    ...tipico esempio (di distacco dalla realtà....ndr) sono le comparazioni tra lettori digitali, l’esempio più ovvio e più universalmente conosciuto è quello dei lettori CD. Attenzione, sto per dire una cosa spiacevole, ma non è una provocazione, è la realtà: le differenze tra i lettori digitali di dischi compatti sono assolutamente più sfumate di quanto qualsiasi articolo “evocativo” possa far pensare e di quanto le posizioni differenti in una qualsiasi discussione da Forum online farebbero supporre al “Candide” della situazione. Si tratta, appunto, di sfumature, spesso molto importanti, ma di sfumature, e sono queste sfumature, ma soprattutto la loro espansione nel linguaggio e nell’immaginario ( e nell’auto-immaginario, sempre pericolosamente presente quando si parla di qualità della riproduzione sonora) che fanno decidere a qualcuno di acquistare oggetti o combinazioni di oggetti da decine di migliaia di Euro e fanno dire a qualcun altro che un pur ottimo multilettore Oppo spacca le ossa a un Esoteric o a una coppia Wadia e via dicendo. In realtà le differenze tra un lettore di fascia economica e un lettore di fascia altissima sono, rispetto alle grandi differenze degli oggetti che “determinano” il suono, minime, minime ma fondamentali.



    Qualche volontario invece per le fila dei "Candide"? Io ho qualche idea...
    Ultima modifica di luca156a.r; 03-04-2011 alle 12:06
    Luca

    TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.

  10. #1600
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Notare come quel "fondamentali" finale rimette tutto in gioco, tanto per cambiare ...

    Ovviamente non poteva dire diversamente, un'ammissione completa non avrebbe senso per un recensore.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  11. #1601
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    767
    da quando ho messo l'Oppo 83 (liscio, collegamento analogico) nella mia catena altro che sfumature... qua è cambiato tutto. E il precedente era un Denon (nome blasonato e gettonatissimo, fino alla comparsa di Oppo, vorrei dire) di pari categoria di prezzo.
    Cosa intendo dire, prima avrei cambiato volentieri 'qualcosa' nel mio impianto per farlo suonare meglio, ora non ne sento tanto il bisogno. Quindi la sorgente mi ha 'sconvolto' il suono. La mia replica partiva proprio da questa mia piacevole esperienza diretta.
    Ovviamente non è un invito a spendere cifre folli per una sorgente, ma a distribuire il budget in una certa maniera...

  12. #1602
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227
    E quindi, discorsi teorici a parte, nella pratica la pensiamo alla stessa maniera.
    Anche io sono un oppo-fan...ce l'ho scritto in firma da un bel pezzo ormai
    Luca

    TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.

  13. #1603
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    ragazzi, a parte tutti questi discorsi, ho avuto un'esperienza non proprio positiva.
    Sto aspettando l'Oppo 93 (in arrivo spero la prossima settimana da Labtek). Premetto che non lo userò in analogico ma in HDMI per l'audio (come del resto facevo con l'83), ma sono stato invitato a casa di un amico che ha già il 93 e mi parlava male della resa analogica. Ho portato il mio 83 e ... effettivamente c'è un abisso! Non sto parlando di "sottigliezze" o "sfumature": in analogico multicanale il suo 93 "non suona". E' come se le frequenze medio-basse e basse vengano tagliate bruscamente, un suono arido, moscio, privo di qualsiasi dinamica.
    Al confronto l'83 era tutt'altra cosa (e sottolineo che a me l'83 in multicanale analogico per un uso home-theater non mi è mai piaciuto, come qualsiasi altro lettore. Ho sempre preferito l'HDMI e la decodifica da pre/integrato per fare "i botti con Indiana Jones"). Morale: il mio amico si è comprato il mio 83 usato. Sono rimasto molto colpito. Possibile che avesse un esemplare in qualche modo "bacato". Il firmware troppo giovane? Il confronto audio analogico fra i due era come il giorno e la notte.
    Chi lo usa in analogico cosa ne pensa?
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  14. #1604
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    io l'analogico con il mio oppo93 l'ho provato, ma l'ho subito abbandonato tornando all'HDMI perchè in analogico il livello del subwoofer è bassissimo (quasi inudibile facendo il tone mix nel menù dell'Oppo). Se setto gli altri 5 canali a -2db devo tenere il subwoofer al max: +10db (HRS Sunfire 12") e manopolina a 3/4 di potenza per avere un giusto equilibrio con il resto dell'impianto. In Hdmi posso,invece, tenerlo a -5db e manopolina sul retro a metà corsa ed a volte risulta persino troppo performante rispetto agli altri diffusori!
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  15. #1605
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    239

    Bene ho appena acquistato la serie di cavi per il collegamento analogico ...!!! e adesso bee comunque sui dac prestanti del'Oppo non si discute forse e' il settaggio dell'impianto o dei diffusori lascio la parola hai piu' esperti in materia ciaooo ....


Pagina 107 di 231 PrimaPrima ... 75797103104105106107108109110111117157207 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •