|
|
Risultati da 286 a 300 di 438
Discussione: PHILIPS BDP9600
-
25-12-2011, 11:00 #286
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 64
Probabilmente non avete mai avuto un lettore DVD Philips se non sapevate del tasto stop per l'apertura del cassettino
Già il mio primo lettore DVD Philips del 1999 aveva l'apertura da telecomando tramite pressione prolungata del tasto stop
Cmq più leggo e più mi vien voglia di sostituire (o perlomeno affiancare) il mio DVP9000S con questo nuovo BDP9600
Buon Natale a tutti!Andrea Rotundo
Il mio sistema Home Theatre Philips
TV: 42PF9631D - Ampli: DFR9000 - Source: DVP9000S
Il mio blog: http://ar973.spaces.live.com/
"I've seen the future and it works" -Prince
-
30-12-2011, 19:14 #287
Che sfiga, anche oggi visionato un film Ritorno al futuro 3 ed anche spostando al massimo il ritardo sync dell'audio , le voci mi precedono di pochissimi millesimi di secondo il video...sicuramente ritardato dallo splitter e metri hdmi.
Peccato perché con il samsung lettore precedente, non si notava così tanto.
Se facevano che il valore massimo era 300ms era OK.
Speriamo magari in qualche futuro aggiornamento firmware.
Nessuno di voi ha mai notato tale problema usando le due uscite analogiche?
Usando ovviamente le 7.1 si potrebbe variare con le distanze casse e magari anche con un ampli HT andando nelle personalizzazioni audio, ma per il momento non se ne parla di cambiare il "cuore" dell'impianto.
La colonna sonora debbo dire che ha preso vita, decisamente una dinamica migliore a prima e questo piccolo intoppo (piccolo perché la mia donna manco se ne accorgeva per esempio) speravo di non incontrarlo....
ByUltima modifica di estinto; 30-12-2011 alle 20:05
Vpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto
-
31-12-2011, 14:41 #288
Salve gente ho bisogno di un aiutino da parte vostra , in particolare mi riferisco ai possessori di tale lettore.
I miei problemi si sincronizzazione con il video/audio non riesco a risolverli, e dopo varie prove e tentativi ho capito che è colpa del lettore e non dello splitter/switch a monte o la lunghezza del cavo hdmi, in quanto ho collegato l'hdmi direttamente al lettore e poi al tv e le due uscite Stereo Rca Analogiche all'ampli: niente da fare l'audio arriva prima e non di poco.
La regolazione del ritardo sync dalle impostazioni della macchina , pirla io che mi accanivo, è ovviamente possibile solo per l'uscita hdmi e non per l'analogica.
Nessuno potrebbe provare con il proprio lettore ad ascoltare le due uscite Rca Stereo per poter capire se è un problema del MIO lettore e quindi mandarlo in riparazione? ( ...azzo, manco preso già a riparare).
Veramente avvilito, perché pensavo di risolvere collegando con un secondo cavo hdmi al VPR senza passare dallo splitter, ma non è lui la causa...
Grazie infinite a tutti ...e buon anno ovviamente.
ByVpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto
-
31-12-2011, 14:58 #289
non ho esattamente il tuo modello, ma il fratellino minore dotato comunque di uscite analogiche.
Talvolta le uso e non ho notato alcun problema (purtroppo nemmeno grandi benefici rispetto al solo "core" delle tracce lossless ...).
Prova a leggere qui: http://www.supportforum.philips.com/...roduct-Support oppure scrivi all'assistenza Philips http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/d...ctn=BDP9600/12 perchè sono molto gentili e disponibili.
Buona fortuna e buon anno !VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
31-12-2011, 15:26 #290
Grazie mille per il supporto.
Si ho scritto in entrambi i due link già, sia il forum che l'assistenza email....speriamo in una risposta breve.
Il problema nel mio caso è subito evidente, con qualunque scena di parlato salta subito all'occhio.
Ora sono combattuto perché non so se mandarlo in riparazione o farmi rimborsare da amazon e glielo spedisco indietro.
Peccato perché il prodotto è ottimo e sta cosa mi sta uccidendo.
ByVpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto
-
31-12-2011, 16:09 #291
come pura sensazione personale, sarei sorpreso se fosse un difetto del lettore, penso piuttosto a qualcosa nelle impostazioni o nella catena.
Ma te lo fa con tutti i bluray ?
Hai provato a disattivare screensaver, wi-fi, 3D, 1080p/24Hz, standby auto ?
Prova anche a ripristinare le impostazioni predefiniteVPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
31-12-2011, 23:45 #292
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 64
Prova a disattivare tutti i filtri video sia del lettore che del televisore, così l'immagine dovrebbe guadagnare qualche istante ed arrivare prima. Prova anche ad usare i canali frontali dell'uscita analogica multicanale invece dell'uscita stereo.
Andrea Rotundo
Il mio sistema Home Theatre Philips
TV: 42PF9631D - Ampli: DFR9000 - Source: DVP9000S
Il mio blog: http://ar973.spaces.live.com/
"I've seen the future and it works" -Prince
-
01-01-2012, 11:16 #293
Ebbene si lo fa con tutti i Bluray, ed ho provato sia a resettare che modificare tutto ciò che potevo, lasciando anche ovviamente nelle impostazioni anche solo il segnale diretto senza nulla: niente da fare la cosa non cambia.
Infatti all'inizio ero sicuro che il problema stava nello splitter/switch dove arrivava il segnale in hdmi e poi girava o al tv o al VPR, poi figurati ho detto " con 8 metri di filo ..un pochino di ritardo ci sarà..."
quindi provato il collegamento più rapido in assoluto: hdmi al tv ed Rca ( provati anche più rca) all'ampli dall'uscita Stereo.
Uguale nessun miglioramento sempre in anticipo l'audio.
Si devo provare anche le due uscite anteriori del 7.1...anche se si nota tantissimo con il parlato.
In hdmi invece tutto ok, viaggia tutto assieme quindi non dovrebbe esistere più di tanto la cosa..è così è!
Che nervi raga!!!!!
By
P.S.
Fatemi saper O VOI POSSESSORI di tale lettore...grazie infinite.Ultima modifica di estinto; 01-01-2012 alle 11:20
Vpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto
-
01-01-2012, 18:01 #294
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 21
Temo sia un problema nativo del lettore:http://www.supportforum.philips.com/...5-older-AV-amp ,alla Philips incredibilmente non avevano considerato la questione in sede di progetto.Se ne parla anche qui; http://www.supportforum.philips.com/...ight=bdp+9600] .E pensare che le presunte prestazioni analogiche sono uno dei cardini del marketing Philips per questo lettore....
Ultima modifica di misterJ; 01-01-2012 alle 18:05
-
01-01-2012, 18:07 #295
Si ho letto ed anche scritto un mio post....se è così è vergognosa sta cosa.. e quanto prima lo inscatolo e rimando indietro e mi faccio rimborsare la spesa da amazon.
Assurdo.....
By
P.S.
Aggiornamento: etichetta reso Amazon pronta, non lo hanno più disponibile e quindi vado di rimborso.
Delusione a palla...mi ero schierato a favore di questo lettore come un pazzo ed adesso rimango come un "pirla"....Ultima modifica di estinto; 01-01-2012 alle 20:35
Vpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto
-
02-01-2012, 11:45 #296
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 64
Da quel che ho letto nel forum Philips linkato sopra mi pare di capire che alcuni utenti hanno risolto il problema del lip-sync settando l'uscita video su 1080p/60fps, hai provato questo stratagemma?
PS: cmq se collego il lettore in analogico all'ampli posso poi regolare il sync dall'ampli o la differenza tra audio e video è talmente elevata che c'è il rischio che il delay dell'ampli non sia sufficiente? Lo chiedo perché il mio ampli ha gli ingressi HDMI ma non essendo recentissimo non gestisce l'audio HD (mentre se lo collego in analogico fa tutto il lettore e l'ampli amplifica semplicemente).Andrea Rotundo
Il mio sistema Home Theatre Philips
TV: 42PF9631D - Ampli: DFR9000 - Source: DVP9000S
Il mio blog: http://ar973.spaces.live.com/
"I've seen the future and it works" -Prince
-
02-01-2012, 12:36 #297
Sta cosa del 1080p/60fps non so dove l'hanno trovata perché non esiste nelle regolazioni del lettore, nativo, automatico, 24fps o meno.....
Ho provato di tutto ma niente.
Per la regolazione in sync ed il suo ritardo funge solo con l'audio in HDMi nelle opzioni , per le uscite 7.1 puoi giocare invece sulle distanze degli altoparlanti.
Io ho notato che siamo intorno ai 300ms o forse più.
Ripeto veramente un peccato perché il lettore è veramente un ottima macchina, ma sta cosa proprio non se può SENTIRE.
Che palle debbo convertirmi all'OPPO che mi costa il doppio.
ByUltima modifica di estinto; 02-01-2012 alle 12:50
Vpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto
-
02-01-2012, 13:03 #298
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 26
Hai preso in considerazione il nuovo Pioneer bdp lx 55?
-
02-01-2012, 13:08 #299
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 64
Io sull'ampli oltre alla regolazione della distanza degli altoparlanti ho proprio le regolazioni dei ritardi (c'è anche un'icona "delay" che si accende sul display quando sono attivati) però non so qual'è il valore massimo impostabile (ora sono in ufficio e non posso controllare), per quello ti chiedevo di quanto è il ritardo (per capire se il mio ampli è in grado di gestirlo, prima di rimanere anch'io deluso dall'eventuale acquisto). Cmq stasera verifico sta cosa dei ritardi sull'ampli
Andrea Rotundo
Il mio sistema Home Theatre Philips
TV: 42PF9631D - Ampli: DFR9000 - Source: DVP9000S
Il mio blog: http://ar973.spaces.live.com/
"I've seen the future and it works" -Prince
-
02-01-2012, 13:10 #300
Si ma non mi convince....lo trovo "leggero" come costruzione e spoglio all'interno, no che voglia dire necessariamente qualcosa...
Il philips che avevo acquistato era veramente ottimo sulla carta.
Di questo preferisco le doppie uscite HDmi e le "eventuali" uscite 7.1.
Però costa un botto
ByVpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto