Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 30 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 438

Discussione: PHILIPS BDP9600

  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665

    Citazione Originariamente scritto da KingOfDarkness
    sarebbe interessante capire se Philips ha intenzione di applicare una politica di prezzo simile a Panasonic
    @ KingOfDarkness
    guarda io stavo seguendo 3 marche che come processore video hanno il Qdeo, questo l' onkyo e l'oppo, vista la differenza "minima" tra i tre mi sono buttato su un altra marca, proprio perchè non penso che la philips attui la procedura di mercato che menzionavi nel tuo intervento anche se l'unica procedura che potrebbero attuare è quella di abbassare i prezzi al 9500 viste alcune difficoltà/mancanze incontrate da quest'ultimo. a Roma 499 euro non lo vende nessuno ecco perchè consigliavo a long john che se lo trovava a quel prezzo lo poteva prendere. In ogni modo ottimo provideo è multimediale vedi certificazione dlna usb e video store online e net tv quest'ultima la trovo una cosa molto carina per stare in italia visto che queste funzioni sono solo attive negli usa e canada quindi ha le uscite analogiche 7.1 speriamo solo che siano accompagnate da degli ottimi dac audio

    @ dream13
    per il momento ho trovato solo questo:
    Formati di compressione: DivX Plus™ HD, H.264, MPEG2, VC-1, AVCHD, MKV, WMV, XviD
    Formato di compressione: Dolby Digital, DTS, AAC, MP3, WMA, PCM

    Saluti Siryard
    Ultima modifica di Siryard; 03-12-2010 alle 22:54

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    4
    Io direi che L'oppo 93 è superiore, se non altro per quanto riguarda i supporti di formato. Viene infatti incluso finalmente l' NTFS....controllate questo link:
    http://watershade.net/wmcclain/BDP-9...external-media

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Schio (VI)
    Messaggi
    210
    il fatto che legga più formati non significa che sia superiore....casomai più versatile....comunque, attualmente il Philips costa 150 euro in meno e gode della garanzia italiana....se hanno sistemato quei piccoli difettucci presenti nel 9500 e implementato delle DAC di buon livello, io vado ad occhi chiusi sul Philips....aspettiamo solo le prime recensioni (e magari un piccolo adeguamento del prezzo, che non sarebbe male)
    TV: Samsung 46c750; Sinto: Marantz SR7007 silver; BD player: Philips BDP9600; CD Player: Marantz CD5003 black; DVD Player Multiregione: LG DP542H Console: PS3 Slim 320gb Diffusori front: Jamo S606; Centrale: Jamo S606; Post: Jamo S606; Subwoofer: Indiana Line Tesi 810; Cuffie: Sennheiser HD215; Cavi: Proson, HiDiamond, Lindy, Oehlbach

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    4
    Si effettivamente è più appropiato versatile. ciononostante se si comincia a leggere le specifiche, e a studiare un pò i forum nordamericani, si evince abbastanza chiaramente che quei dettagli non sono poi cosi piccoli. scusa..il 9600 con quel prezzo che ha, non monta nemmeno i dual hdmi. E il supporto ntfs non è mica cosa da poco...se ci pensi bene.

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    194
    ...per non parlare del fatto che l'Oppo supporta anche i SACD e i DVD-Audio (oltre ai DVD e BD), quindi due lettori al prezzo di uno, sia video che audio, cosa che il Philips non può vantare. Non sottovalutiamo questo aspetto. Purtroppo entrambi sono ancora delle incognite, mi sembra di capire che non sono tante le testimonianze sui due lettori.

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Schio (VI)
    Messaggi
    210
    comprato online!!!!!

    appena mi arriva faccio dei test e vi faccio sapere com'è!!!!
    TV: Samsung 46c750; Sinto: Marantz SR7007 silver; BD player: Philips BDP9600; CD Player: Marantz CD5003 black; DVD Player Multiregione: LG DP542H Console: PS3 Slim 320gb Diffusori front: Jamo S606; Centrale: Jamo S606; Post: Jamo S606; Subwoofer: Indiana Line Tesi 810; Cuffie: Sennheiser HD215; Cavi: Proson, HiDiamond, Lindy, Oehlbach

  7. #37
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    249
    E bravo King! Sei uno dei primi quà del forum mi pare...!

    Se riesci, cerca di capire anche cosa effettivamente cambia rispetto al 9500, credo sia la cosa che più interessa a tutti.

    Mi pare che una delle cose più importanti emerse fino ad ora, sia il fatto di poter fare le regolazioni video avanzate che con il 9500 non si potevano fare e fino a quà ci siamo, però visto che ci sei vedi cosa ti fa regolare di preciso così ci si fa un'idea più chiara.
    Per il resto vedi tu, purtroppo ancora non si trovano recensioni complete su internet quindi non si riesce a capire bene come va secondo gli esperti.

    Ti aspettiamo fiduciosi...

  8. #38
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Ero curioso di sapere se nei tempi di caricamento era veloce quanto l'OPPO..
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    91
    Citazione Originariamente scritto da KingOfDarkness
    appena mi arriva faccio dei test e vi faccio sapere com'è!!!!
    King ti è arrivato?

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Schio (VI)
    Messaggi
    210
    non ancora, sto aspettando con ansia....se mi arriva entro oggi domani mi dedico ai test, altrimenti dovrò aspettare il weekend...
    TV: Samsung 46c750; Sinto: Marantz SR7007 silver; BD player: Philips BDP9600; CD Player: Marantz CD5003 black; DVD Player Multiregione: LG DP542H Console: PS3 Slim 320gb Diffusori front: Jamo S606; Centrale: Jamo S606; Post: Jamo S606; Subwoofer: Indiana Line Tesi 810; Cuffie: Sennheiser HD215; Cavi: Proson, HiDiamond, Lindy, Oehlbach

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    lonigo(vi)
    Messaggi
    25
    Problema risolto! [Smile] Era il cavo che non funzionava perchè nel punto di congiunzione muro-soffitto,dentro alla canalina,il cavo si è piegato a 90° e probabilmente qualche cavetto interno si è rotto. [Sad]
    Così col nuovo cavo si è pensato, in quel punto, di fargli fare una curva più "morbida" facendolo uscire dalla canalina,tanto il tutto è coperto dalle tende delle finestre.
    Per chi deve far passare cavi sottotraccia mai obbligarli in curve troppo strette,lo dico per esperienza! [wink] Ieri sera ho visto il mio primo film in blu-r:Robin Hood ,ottimo audio-video(collegato in analogico5.1)visi degli attori in primo piano ben definiti, a parte qualche artefatto in delle zone d'ombra(è normale?).Comunque 2 ore e 1/4 volati via in un attimo.Ho ascoltato dei cd con resa buona e dei files musicali tramite usb:critica,avendo il lettore un display molto piccolo non è possibile navigare nel menù, devi sempre accendere il tv(nel mio caso ancora peggio ,il vpr)per ascoltare della musica.Comunque il mio primo giudizio è molto positivo
    processore ROTEL RSP 1068,finale ROTEL RMB 1095,bd BDP9600 PHILIPS,dvd DENON 2200,cd HARMAN/KARDON HD 7600/2,sint.DENON TU 1500 RD,vpr hd LCD SANYO PLV Z2000,diffusori B&W DM604S3/LCR600/DM601S3,schermo fisso ADEO 95",porta-elettroniche ALPHASON A5,presa multipla PURE/AV ISOLATOR 8,cavi segnale audio-video AUDIOQUEST JOSE

  12. #42
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    946
    Se non capito male, mi pare che non abbia un hard-disk integrato.
    Si potrà collegare,eventualmente,un hard-disk esterno con alimentazione di rete,in modo che possa fungere anche da HDD-Mediaplayer??

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    lonigo(vi)
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da Deepsky
    Se non capito male, mi pare che non abbia un hard-disk integrato.
    Si potrà collegare,eventualmente,un hard-disk esterno con alimentazione di rete,in modo che possa fungere anche da HDD-Mediaplayer??
    Io ho collegato un hd da 2.5 autoalimentato via usb al lettore e funziona.
    Se vuoi saperne di più scaricati il manuale utente da questo sito:
    http://www.philips.it/c/blu-ray-dvd/...drp2?t=support
    processore ROTEL RSP 1068,finale ROTEL RMB 1095,bd BDP9600 PHILIPS,dvd DENON 2200,cd HARMAN/KARDON HD 7600/2,sint.DENON TU 1500 RD,vpr hd LCD SANYO PLV Z2000,diffusori B&W DM604S3/LCR600/DM601S3,schermo fisso ADEO 95",porta-elettroniche ALPHASON A5,presa multipla PURE/AV ISOLATOR 8,cavi segnale audio-video AUDIOQUEST JOSE

  14. #44
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    249
    Ragazzi finalmente si vede la prima recensione:http://audiovision.de/Test-Archiv/Te...-fuer-750-Euro

    Ovviamente è in tedesco ma potete usare il solito traduttore!

    Da quello che si capisce, oltre alla ormai risaputa qualità super del video, quà dicono che a quanto pare, anche l'audio analogico è ottimo!

    Si parla di diverse regolazioni video, come già era stato anticipato da qualcuno, ma se davvero adesso ha anche la qualità audio che manca al 9500 beh, qualcuno mi sa che ha 2 cose da fare, o si mangia le mani o vende il 9500...

    Ovviamente è tutto da vedere bene e da altre recensioni, ma come inizio non c'è male...!

  15. #45
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Schio (VI)
    Messaggi
    210

    ecco le mie prime impressioni, dopo aver fatto alcuni test sporadici e aver visualizzato un paio di BD e qualche DVD:

    Innanzitutto, l'estetica del lettore è davvero eccezionale, la qualità costruttiva è di ottimo livello, e a prenderlo in mano ci si rende subito conto di non avere a che fare con un lettorino comune.
    Anche il packaging è molto accurato, cosa che evidenzia ancor più il fatto che Philips abbia davvero cercato di eccellere su tutti i fronti.
    Dal punto di vista degli accessori, segnalo un telecomando molto ergonomico, di misure ridotte quindi non ingombrante, ed estremamente semplice nell'utilizzo in tutte le sue funzionalità.

    Passiamo ora alle qualità audio-visive del lettore.
    Menu di "iniziazione" molto chiaro e comprensibile anche senza la consultazione del manuale.
    Io ho personalmente impostato il video a 1080p e l'audio in Bitstream (collegato al mio ampli che veicola il flusso ma non lo codifica, il formato finale sarà un LPCM).
    Non ho ancora testato le analogiche multicanali (anzi, per la verità, speravo di trovare i cavi analogici 5.1 all'interno della confezione, cosa che non è successa ), ma ho intenzione di farlo quanto prima....salvo impreviste "sorprese", comunque, non utilizzerò questo lettore come lettore CD dedicato, sono troppo soddisfatto del mio Marantzino entry level....

    Il primo BD che ho visionato è stato "L'ultimo Samurai" (non un titolo da reference per il video) e ne sono rimasto piacevolmente sorpreso, immagine sempre nitidissima in qualsiasi scena, cromatica perfetta senza la minima sbavatura, nessun segno di artefatto nè di scia....insomma, per la visione di un BD, questo lettore imho rappresenta la perfezione assoluta....
    tempi di caricamento rapidissimi (penso meno di 10 secondi dal momento dell'inserimento del disco al momento in cui inizia la riproduzione), silenziosissimo.
    Molto interessanti le varie regolazioni video possibili, tra cui riduzione di rumore, miglioramento artefatti, regolazione contrasto, luminosità etc., insomma tutto ciò che serve per rendere la visione il più possibile fedele alle esigenze dell'utente...io personalmente ho impostato "ottimale" nella sezione di miglioramento immagine, e da lì non ho più avuto bisogno di ritoccare nulla.
    Sul lato audio, la chicca più interessante è sicuramente quella della sinconizzazione audio/immagine, necessaria soprattutto per quei dvix o mkv dove l'audio non sempre è perfettamente sincrono con il video.
    Presente anche un'impostazione dell'audio tipo "Night Mode", adatta alla visione di film a ore un po' tarde.

    Come secondo titolo, ho visionato "Il Cavaliere Oscuro", BD con un video a tratti da reference, e lì i miei occhi hanno goduto ancor di più...uno spettacolo mai visto prima!

    Sui BD, quindi, giudizio eccellente in tutto e per tutto (come da aspettative)

    DVD:
    ho eseguito 3 test, il primo con un concerto dei Godsmack, registrato su un DVD5 di media qualità, e anche qui sono rimasto piacevolmente colpito dal lavoro del QDeo, molto buona la nitidezza d'immagine e la resa cromatica, soprattutto alla distanza di visione da cui guardo io (circa 2,80 metri)...avvicinandomi molto di più al TV, analizzando dettagliatamente ho notato qualche sporadico artefatto soprattutto sullo sfondo, ma niente di fastidioso (ripeto che si tratta di un DVD dalla qualità non eccelsa)...nel complesso sono rimasto soddisfattissimo.
    Ho in seguito provato un dvd molto molto scadente (Contagion, filmaccio di serie Z reperito tempo fa nel cestone di un supermercato), DVD di qualità a dir poco pessima, dove purtroppo nemmeno il QDeo è riuscito a far miracoli....ma d'altronde, non mi aspettavo chissachè....

    Ultimo test eseguito con il buon DVD di Collateral, scelto appunto perchè essendo ricco di grana e di scene in notturna, richiede uno sforzo particolare da parte del processore.
    Beh, anche qui devo dire di essere rimasto più che soddisfatto, primi piani nitidissimi, fotografia di contorno migliorata notevolmente e con un'ottima uniformità, immagini in movimento ben definite senza scie o artefatti....Ovviamente non siamo al livello di un BD, ma laddove era possibile migliorare, i risultati si vedono con immenso piacere.
    Insomma, un'ulteriore riprova delle eccellenti capacità del processore video.

    Penso di aver detto tutto, a primo impatto sono estremamente contento di ogni singolo aspetto....nei prossimi giorni testerò le analogiche (appena compro i cavi) e visionerò altro materiale, e vi farò sapere se ci sono eventuali anomalie

    a presto
    King
    TV: Samsung 46c750; Sinto: Marantz SR7007 silver; BD player: Philips BDP9600; CD Player: Marantz CD5003 black; DVD Player Multiregione: LG DP542H Console: PS3 Slim 320gb Diffusori front: Jamo S606; Centrale: Jamo S606; Post: Jamo S606; Subwoofer: Indiana Line Tesi 810; Cuffie: Sennheiser HD215; Cavi: Proson, HiDiamond, Lindy, Oehlbach


Pagina 3 di 30 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •