Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 30 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 438

Discussione: PHILIPS BDP9600

  1. #46
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    249

    Bravo King, ottima prima recensione da possessore!

    Nessuna sorpresa sulle qualità video quindi, come ci si aspettava, il lettore lavora in modo eccezionale così come fa il suo predecessore 9500 ma con l'aggiunta del 3d a chi interessa e soprattutto con le regolazioni avanzate che mancavano al 9500!

    Devi vedere attentamente la parte audio analogica, sia per la parte colonna sonora film, che per la parte puramente audio cd, dobbiamo capire se c'è stato anche li un passo avanti rispetto al 9500. I cavi nella confezione te li scordi !

    Comunque aspetto anche qualche altra recensione, dove dicono la componentistica che usa questo lettore per farmi un'idea ancora più precisa, soprattutto per la parte audio... Se qualcuno ne sa qualcosa ovviamente ci illumini

  2. #47
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    6

    risvegli...

    Dopo quasi una decina d'anni di stallo nel mio impianto HT (nel 1998 il mio primo dvd player e la partecipazione al 'gruppo storico' del newsgroup it.hobby.home-cinema...) l'avvento dell'HD e del blu-ray hanno di nuovo risvegliato in me l'interesse.

    Dopo varie valutazioni ho scelto il nuovo lettore della Philips, accontentandomi per ora di collegarlo al mio vecchio Infocus LS110 (voglio aspettare ancora un po' per un nuovo proiettore Full HD).

    Finora usavo il mio HTPC costruito a suo tempo con lettore Cineplayer, scheda Video Radeon 8500, etc etc.

    Ho collegato il 9600 al proiettore in component e messo su subito vari dvd di test che avevo per fare le prime tarature (DVD Essentials, AF Digitale, etc).

    Coi primi spezzoni in dvd ho avuto subito un'ottima impressione: artefatti e scalettature che avevo sempre avuto con vari lettori (e in parte con il pc) diventano praticamente invisibili (una manna per il proiettore!). Colori ok. Fluidità buona.

    Per quanto riguarda l'audio ho provato solo coi film, ma ho già sfruttato le uscite analogiche e sinceramente mi sembra faccia bene il suo lavoro.

    Il mio solito spezzone di Tomb Raider è andato come non mai. nessuna incertezza, dettagli buoni. Spezzone di Chocolat ok coi colori, la scala dei grigi, i panning. Video di DVD Essentials anch'esso scorre abbastanza fluido, le bandiere e il ponte non creano scalettature, i bianchi non sparano, il dettaglio sullo scuro accettabile (il limite è il proiettore!).

    La sera noleggio un blu ray (Transporter 3) e noto però scatti ripetuti, inaccettabili per me. Gli scatti si ripetono ogni 5-6 secondi per 2-3 secondi. Ho pensato a qualche impostazione errata, o al cavo component troppo lungo (5 mt). Tolte tutte le ottimizzazioni, messo cavo di 2 mt, gli scatti ci sono lo stesso! Metto i dvd e continuano gli scatti. Vado a letto arrabbiato e impensierito.

    Il giorno successivo (Oggi) riprovo: tutto ok. Ho pensato: magari è colpa del proiettore. La sera vado da un mio amico che ha un TV Philips Full HD e (purtroppo niente HDMI) riprovo col component e i miei dvd. Gli scatti ci sono anche col tv! Appaiono in maniera regolare, a prescindere dall'azione che si svolge. Provo a mettere su un blu ray noleggiato (l'ultimo 007) ma... non lo carica! Non riconosce il disco.

    Domani compro un cavetto HDMI e riprovo col tv. Ma col proiettore il component è la mia unica possibilità! Qualcuno mi può dire se sbaglio qualcosa? o da cosa può dipendere? Spero che sia colpa dei cavetti!

    Ho anche aggiornato il software da 1.39 a 1.48, ma il problema persiste.
    Player: Denon DBP2010 - Ampli: Denon AVR3801- Proiettore: Infocus LS110- Casse: Mission - Sub: Rel Q50 - Schermo: Harrier

  3. #48
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Schio (VI)
    Messaggi
    210
    Top,
    mi sorprende davvero questo tuo episodio....come hai settato il video component dalle impostazioni?
    TV: Samsung 46c750; Sinto: Marantz SR7007 silver; BD player: Philips BDP9600; CD Player: Marantz CD5003 black; DVD Player Multiregione: LG DP542H Console: PS3 Slim 320gb Diffusori front: Jamo S606; Centrale: Jamo S606; Post: Jamo S606; Subwoofer: Indiana Line Tesi 810; Cuffie: Sennheiser HD215; Cavi: Proson, HiDiamond, Lindy, Oehlbach

  4. #49
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    6
    ho messo il 480p/576p, poi ho provato anche col 1080i e le altre, anche se non ho capito se hanno effetto subito o alla successiva accensione. Sono sicuro che non è colpa del lettore (spero!!!) ma di qualche impostazione sbagliata (forse proprio del settaggio sull'uscita component) o dei cavi. Siccome nella metà dei casi è andato alla grande, devo trovare l'inghippo.

    Resta il fatto che Casino Royale non l'ha digerito. E il BD non era sporco nè graffiato.

    Oggi rifaccio qualche altro tentativo in component coi DVD e con altri BD e stasera provo in HDMI col tv Philips del mio amico.

    Spero di risolvere tutto perchè, oltre alla qualità audio/video, questo lettore è facilissimo da usare e versatile. Comoda la presa USB davanti da cui poter caricare l'aggiornamento firmware o collegare pen drive o hard disk + la slot SD dietro (non tutti i lettori di questa fascia hanno sia USB che SD!). Design ricercato e inconfondibile. E poi ha il 3D che spero di poter usare in futuro con un proiettore Full HD 3D (per mio nipote ehhh).

    Ah dimenticavo. Ho la rete wireless in casa. Provo anche la NET TV e poi vi dico.
    Player: Denon DBP2010 - Ampli: Denon AVR3801- Proiettore: Infocus LS110- Casse: Mission - Sub: Rel Q50 - Schermo: Harrier

  5. #50
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    Non ditemi che il 9600 soffre degli stessi iniziali problemi di microscatti del 9500...

    Che impostazioni video hai settato? 1080/24p?

    Ciao!
    Marco

  6. #51
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Schio (VI)
    Messaggi
    210
    mah...io per scrupolo ho provato a settare il video a 1080p/24p e visionare un BD 1080p...risultato: il video era perfettamente lineare, senza il minimo microscatto, l'unica differenza stava nella sincronia dell'audio (1 microsecondo di ritardo)
    con i dvd, invece, nessuna differenza tra l'upscaling a 1080p e 1080p/24, in termini di resa....audio e video perfetto in entrambi i casi
    di norma comunque utilizzo l'upscaling a 1080p, per evitare possibili forzature
    TV: Samsung 46c750; Sinto: Marantz SR7007 silver; BD player: Philips BDP9600; CD Player: Marantz CD5003 black; DVD Player Multiregione: LG DP542H Console: PS3 Slim 320gb Diffusori front: Jamo S606; Centrale: Jamo S606; Post: Jamo S606; Subwoofer: Indiana Line Tesi 810; Cuffie: Sennheiser HD215; Cavi: Proson, HiDiamond, Lindy, Oehlbach

  7. #52
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    Grazie per il chiarimento!

    Domanda 1 (cui immagino la risposta): non legge né le ISO dei DVD né i VOB corretto...?
    Domanda 2: avete provato a dezonarlo (per i DVD) coi codici del telecomando? Nella manualistica ho notato che oltre al solito logo region 2 c'è anche un region 0 onde per cui...

    Ciao!
    Marco

  8. #53
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    6
    Non mi azzardo a dezonarlo: decadrebbe subito la garanzia!!!

    A pranzo ho riprovato il 9600 collegato al proiettore col component (settato a 480p/576p) e oggi va tutto a meraviglia...

    Ho messo il dvd "La Sottile Linea Rossa". Che bellezza! Non vi sto a dire i prati, le luci, l'azione sono resi in maniera molto convincente. Non oso immaginare in HD come deve essere !!!

    Ho provato la Net TV e funziona. Ho anche messo su uno dei miei cd preferiti usando le uscite analogiche stereo. Il suono è cristallino e arioso, i bassi controllati. Più avanti proverò col digitale.

    Casino Royale in BD cmq non lo fa proprio vedere. Dopo un po' di caricamento dice: 'disco sconosciuto'. Stasera provo a fare rimostranze in videoteca, x vedere se a loro lo legge. Magari è il disco. La prova di stasera con l'HDMI invece è rimandata.

    Rimango con un sacco di dubbi e non so se è qui la sede giusta per esprimerli. Come possono comparire gli scatti così a intervalli regolari, sia sul tv che sul proiettore, oggi sì, domani no??? Può davvero dipendere dai settaggi del component? Sul Philips 9600 posso inserire 480i/576i, 480p/576p, 720p, 1080i. Il proiettore li aggancia tutti, tranne il 480i/576i (?). Ma quando inserisco un dvd il proiettore riferisce sempre '576p' (se PAL) e '480p' (se NTSC). Quindi l'upscaling il 9600 lo fa solo sull'HDMI? Non capisco.. Illuminatemi, anche in MP, non vorrei intasare il thread coi miei problemi.

    Lo so che comprare un BD player e usarlo con un proiettore 848x600 è una forte limitazione, ma x ora devo fare così!
    Player: Denon DBP2010 - Ampli: Denon AVR3801- Proiettore: Infocus LS110- Casse: Mission - Sub: Rel Q50 - Schermo: Harrier

  9. #54
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Como
    Messaggi
    74
    non vorrei dire una cavolata, ma i lettori bluray hanno l'uscita component limitata a 576p quando si mette un dvd o un bluray. i produttori di dvd/bluray non vogliono che uno possa avere a disposizione sul component un segnale ad alta definizione, per rendere piu' difficile l'eventuale copia dei film senza perdita di qualità.

  10. #55
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    29

    lettura supporti

    Ciao raga, volevo una conferma, questo bluray legge le copie di backup di film in BD-R e DVD-R!?


    dalle specifiche tecniche prese dal sito della philips risulta di si...
    Supporti di riproduzione: Video BD, BD-ROM, BD-R/RE 2.0, DVD, DVD-Video, DVD+R/+RW, DVD-R/-RW, Video CD/SVCD, CD, CD-R/CD-RW, Unità flash USB


    grazie...

  11. #56
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    Per dezonare il 9500 bastava una veloce procedura da telecomando, niente di distruttivo o invalidante:

    1. No disc in tray
    2. Press "HOME" key on remote control
    3. Press number keys "1389310"

    Magari sul 9600 è identica, comunque sia non preoccuparti, in un modo o nell'altro salterà fuori.

    Quanto ai problemi degli scatti, dovresti provare a vedere se appaiono uscendo a 1080/24p. Non posso credere che abbia la stessa gestione (sbagliata) dei primi FW del 9500, che non gestiva correttamente la cadenza a 23.976 fps...

    Ciao!
    Marco

  12. #57
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    194
    Probabilmente si. Devi settare correttamente la frequenza di uscita del lettore, in funzione del video che utilizzi, sia esso la tv del tuo amico o il tuo vpr. Prova a settare 50 hz se usi il proiettore e 24hz (o più correttamente 23.976 hz) se usi un tv lcd che supporta tale frequenza, altrimenti lascia sempre 50 hz.
    Facci sapere...ciao!

  13. #58
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    6


    ragazzi non carica nemmeno il nuovo BD che mi volevo vedere stasera!!! A questo punto inizio a essere arrabbiato! Ci dormo su e domani decido cosa fare...

    @ Chris: non c'è un settaggio della frequenza nel lettore. A meno che non l'abbiano nascosto bene...
    @ Poe: lo metterei volentieri il 1080p, se avessi un proiettore Full HD!
    Ultima modifica di top; 14-12-2010 alle 19:22
    Player: Denon DBP2010 - Ampli: Denon AVR3801- Proiettore: Infocus LS110- Casse: Mission - Sub: Rel Q50 - Schermo: Harrier

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    269
    Lettore molto interessante
    mi togliete una curiosita'?
    Se collego il lettore all'ampli tramite le uscite analogiche 5.1
    Riesco a riprodurre tutte le codifiche hd o devo per forza affidarmi alla porta HDMI
    Sorgente: Cambridge Audio Azur 751BD
    SintoAmpli: Cambridge Audio Azur 650R
    Diffusori: JBL L880 + Sub P8400
    Display: Philips 46PFL8605

  15. #60
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Schio (VI)
    Messaggi
    210

    @ T19

    si, tramite le analogiche multicanale puoi riprodurre tutte le codifiche audio HD

    Ieri sera ho visionato il 3° BD su questo lettore, "Il Tesoro dell'Amazzonia"...video perfetto senza microscatti, unica nota negativa un grosso rallentamento scattoso al minuto 53, durato circa 2 secondi....
    stasera mi rimetto lì e provo a ricontrollare....

    un solo dubbio mi viene...è corretto tenere l'impostazione video a 1080p per tutti i BD, e settare a 1080p/24 solamente per quei BD che indicano espressamente il video 1080p/24?
    Grazie
    TV: Samsung 46c750; Sinto: Marantz SR7007 silver; BD player: Philips BDP9600; CD Player: Marantz CD5003 black; DVD Player Multiregione: LG DP542H Console: PS3 Slim 320gb Diffusori front: Jamo S606; Centrale: Jamo S606; Post: Jamo S606; Subwoofer: Indiana Line Tesi 810; Cuffie: Sennheiser HD215; Cavi: Proson, HiDiamond, Lindy, Oehlbach


Pagina 4 di 30 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •