|
|
Risultati da 241 a 255 di 1529
Discussione: [LG BD-550]
-
14-12-2010, 17:44 #241
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Pisa
- Messaggi
- 365
a me succede che il video si blocca per qualche secondo e poi riparte ogni tot minuti a qualcun'altro capita la stessa cosa?
Trattative positive:Elwood, mkl.1,THE-SIMO, topoldo,monster900special,bricco,pistino,Millo_68, stedel,gianmoschi.
-
14-12-2010, 18:04 #242
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 5
Ciao di nuovo,
Il firmware che ho trovato nel lettore è il
BD4.380.0
SERVO SER. H08LGN0812
mi legge i mkv da chiavetta usb e da dvd senza nessun problema,
e per quanto riguarda il CINAVIA ve lo saprò dire.
-
14-12-2010, 19:51 #243
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 192
Originariamente scritto da jimiz
te lo garantisco, io l'ho provato personalmente.
Sul fatto che non ci siano info riguardo a cinavia: ti confermo che è così, ma al momento chi è che ha un BD protetto con questo sistema? te lo dico io, praticamente nessuno!
Visto che tu hai la possibiltà e ti garantisco che puoi tornare con un firmware più vecchio prova tu e facci sapere!Ultima modifica di giouncino; 14-12-2010 alle 20:03
-
14-12-2010, 19:55 #244
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 192
Originariamente scritto da Bonny84
-
14-12-2010, 19:56 #245
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 57
Ragazzi, ho appena preso questo lettore BD, ho provato con dei film mkv ma niente non me li legge, ora prova altri titoli e poi vi dico.
-
14-12-2010, 19:59 #246
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 192
Originariamente scritto da jimiz
Il DLNA non ce l'ha.
La scheda di rete serve SOLO ED ESCLUSIVAMENTE per aggiornare il firmware via internet e per usare la funzione BD-live 2.0.
Non si possono vedere files in aree condivise via rete, non fa il playback remoto e non permette la visione di filmati su Youtube e affini.
-
14-12-2010, 20:01 #247
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 192
Originariamente scritto da kobra42
-
14-12-2010, 20:02 #248
Sospeso
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 33
Originariamente scritto da giouncino
ovviamente non ho provato ma stando a manuale , e review (web) avvisano che non si puo tornare indietro (del resto con molti altri aparecchi e' cosi..a meno che non forzi la scrittura con strumenti interni...)
Ma se mi dici cosi....e confermi, e' un ottima notizia!!!
per quanto riguarda i BD con cinavia, purtroppo ci sono e chissa quanti altri en arriveranno...cmq sia...io mi son fornito di un MKV...preso solo per TEST , il quale evidenzia il cinavia eccome su uan PS3 aggiornata...
sul BD550 ..."se" protetto con cinavia...dovrebbe succedere la stessa cosa...sia a livello audio e video , invece con il mio fw 4.375 NON SUCCEDE:..
la prova definitiva? no..ma quasi direi...
quindi possiamo QUASI escludere che il 4.375 sia dotato di cinavia.
ora sarebbe da provare il medesimo file con gli altri FW updates...e se mi confermi con assoluta certezza che se torna pure INDRE'...lo faccio io!
-
14-12-2010, 20:09 #249
Sospeso
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 33
mmmmh devo controllare meglio...
ma a me mi sembra che si possa sfruttare la LAN a cavo per interacedere in una DIR del pc e vederne i contenuti (se compatibili)...
inoltre che sono allora quelle funzioni "divx" collegabili ai siti che vendono film via streamer ????
il problema e' che non ho il fw 4.375.00c !!! cioe
cel'ho sul lettore...ma mi serve fisicamente per tornare indietro nel caso i nuovi FW puzzino di cinavia...
qualcuno ce l'ha? (file..link..ecc..) ??Ultima modifica di jimiz; 14-12-2010 alle 20:13
-
14-12-2010, 20:28 #250
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 57
Allora vi aggiorno: io ho masterizzato i mkv su BD, se il BD masterizzato lo metto nel lettore non me lo vede, se invece lo stesso film lo metto dentro un HD portatile lo vedo tranquillamente. Secondo voi è la masterizzazione che non faccio correttamente? O devo cambiare la modalità? Io masterizzo con Toast ho un MAC e masterizzo con la modalità MAC e PC....qualcuno può aiutarmi?
Grazie
-
14-12-2010, 20:51 #251
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 192
Originariamente scritto da jimiz
ho scaricato il 4.598 l'ho installato, poi temevo che avesse un baco per l'uso della ethernet e sono tornato al 4.380.
Ora ho messo su il 4.874.
L'unica cosa: sul sito LG non c'è la ROM del 4.375, quindi potrai tornare indietro solo fino al 4.380.
ciao
-
14-12-2010, 20:57 #252
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 192
Originariamente scritto da jimiz
Magari funzionasse il DLNA...
Teoricamente essendo il FW nient altro che una distribuzione linux si potrebbero abilitare funzioni megagalattiche: tipo visione di filmati con qualunque estensione, DLNA, Connessione a Internet per filmati e chi più ne ha più ne metta.
Per il FW, non avere "paura" lanciati nel magico mondo degli aggiornamenti e dicci se ci sono problemi di Cinavia.
Se devo dirla tutta, LG fa un po' la voce fuori dal coro normalmente e credo che non abbia abilitato nessun controllo per contenuti protetti e sono convinto che anche l'ultimo FW non abbia protezioni.
Tu potresti darci la prova provata di questa cosa!
-
14-12-2010, 21:19 #253
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 192
Per chi diceva che il lettore non era regalato (tra cui io in prima pagina...) sappiate che in USA lo vendono a 48$.
Il loro modello analogo al BD550 Italiano si chiama BD530.
Resta il fatto però che qui in Italia credo sia il lettore Blu-ray con un rapporto qualità/funzioni/prezzo assolutamente imbattibile.
-
15-12-2010, 07:05 #254
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 5
Originariamente scritto da giouncino
-
15-12-2010, 09:17 #255
Originariamente scritto da giouncino
per quanto riguarda la presa di rete.. nonostante lo abbia collegato al router e mi torvi la connessione non sono riuscito ad aggiornarlo via web. Ho dovuto usare la penna usb.Mia breve recensione su sony 32ex500