Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    11

    connessione alla rete LAN del Patriot Box Office


    ciao a tutti, sono un felice possessore del media-player riportato nel titolo. Riesco a sfruttarlo veramente in tutto ma, purtroppo, tecnicamente non ci sto capendo nulla su come collegarlo con il cavo ethernet al mio computer.
    Potete aiutarmi?
    Posso dirvi che:
    1) fisicamente è già collegato con il suo bel cavo nuovo nuovo (la lucina verde sul PBO si vede ben accesa),
    2) al setup del PBO vado ad "impostazioni" e quindi al menù "rete", dove a "configurazione LAN cablata" scelgo "IP DHCP automatico"
    3) do l'OK ma dopo il test del PBO, esce la scritta "DHCP non è pronto"
    4) ho anche provato ad inserire in modo manuale il mio indirizzo IP, completo di subnet mask, gateway predefinito (a proposito all'indirizzo IP server DNS devo riconfermare lo stesso indirizzo IP messo prima?). In questo caso quando nel browser del PBO scelgo "NET" riesco a vedere un percorso dove ci sono 2 cartelle "/My_shortcuts/" e "/My_Neighbors/". Nient'altro

    un informazione per voi che spero mi aiuterete: ad internet sono collegato con Infostrada tramite un ADSL ethernet usb "starbridge EU" dove ad esso è collegato uno switch 10/100 fast ethernet su cui collego il PBO con il cavo di rete. Per la mia connessione internet devo scegliere l'IP automatico e non fisso.

    Aiutatemi a vedere qualche mia cartella del computer, vi prego. Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    11
    Ci siamo quasi: ho disabilitato il firewall di windows e finalmente riesco a vedere il mio computer. Infatti con il telecomando cliccando su NET, oltre ai soliti /My_shortcuts/ e /My_neighbors/ (ma che saranno poi ste cartelle???), riesco ora a leggere - udite, udite - /MSHOME/ che non è altro che il nome della mia rete di windows.
    Ora, malgrado abbia regolarmente condiviso per bene nel computer (almeno sembra) una cartella... ahimè nel mediaplayer NON SI VEDE ANCORA!!!
    Posso dirvi che la stessa cartella ed il suo contenuto la vedo benissimo in rete da un terzo computer di casa (portatile) sempre collegato via cavo con lo stesso sistema del PBO.
    Cosa devo fare??? aiutatemi vi prego

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    11
    toc toc.... c'è nessuno?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115

    ...prova a cambiare il gruppo di lavoro ai pc, da HOME a WORKGROUP.
    Poi, se posso darti un consiglio...cerca di lavorarecon gli IP fissi su tutte le periferiche di rete, ovviamente compreso il player, perchè il dhcp di windows crea un bel po di casini.
    inoltre nella cartella My Shortcuts verranno salvate tutte le connesioni di rete che richiedono un login...in modo da non dover ridigitare ogni volta le credenziali.

    ...ma com'è, non ci sono scritte ste cose nel manuale del tuo prodotto ?
    Ultima modifica di badtoys; 18-07-2010 alle 11:52
    Non diamo da mangiare ai troll !!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •