|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Digiquest dg3100hd
-
16-06-2010, 21:10 #1
Digiquest dg3100hd
Per chi non conosce l'oggetto in questione, non sto facendo la recensione di un decoder digitale terrestre di alta gamma, ma di uno zapper hd pagato 59 euro.
Credo che sia il decoder hd più economico che esista, ma si difende ottimamente: ottimo il segnale hd (mi sto godendo i mondiali in hd con una spesa ridicola), pregevole il fatto che possieda anche uscita component, usb per registrare e riprodurre file da hard disk esterno, impostazioni semplicissime ed intuitive.. che dire, fa mooolto bene il suo lavoro, per quella cifra non si può di certo pretendere di meglio.
-
24-06-2010, 07:04 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1
Originariamente scritto da marco00
Grazie.
-
01-09-2010, 14:36 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 117
anche io ho acquistato da poco questo decoder...sono molto soddisfatto! peccato non ha EPG e compressione dei file registrati, inoltre NON legge divx ma non mi interessa xchè ho il WDTV
-
10-12-2010, 15:22 #4
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 29
no audio su canali hd in dolby
su canale 5 hd e italia 1 hd non si sente l' audio perche' sono in dolby digital, mentre su rai hd si sente l' audio perche' e' in stereo.
come faccio a sentire l' audio in dolby digital? grazie.
-
20-12-2010, 13:07 #5
Sono, da un paio di settimane, possessore di un esemplare di questo zapper.
Per il discorso registrazione televideo, penso che venga incluso automaticamente se si seleziona la modalità di registrazione di tipo TS (Transport Stream). Non so se sia visibile durante la riproduzione tramite il decoder oppure se sia necessario, per accedervi, riprodurre il file tramite un personal computer.
Alcuni utenti possessori del 3100HD, e che sono in grado di accedere al Mux MDS (io non lo ricevo) che trasmette i canali generalisti di Mediaset in formato HD, segnalano l'impossibilità di ascoltare l'audio sia attraverso HDMI che con l'uscita digitale elettrica coassiale RCA (è trasmesso in formato Dolby Digital).
Sembra che il problema risieda nell'apparecchio (chipset e/o firmware non in grado di veicolare lo stream audio verso le uscite digitali), perché chi ha provato a registrare dai suddetti canali HD, afferma che, se si riproduce il file su computer, nella registrazione l'audio è presente, ed è perlappunto in formato AC3 (a 2.0 ch.).
In generale direi che è un buon apparecchio venduto ad un prezzo onesto, a parte le lacune del firmware per via dell'EPG mancante e della mancata riproduzione dei formati audio aldifuori dell'LPCM e dell'MPEG.
Ero in cerca di un secondo apparecchio allo scopo di registrare dal DTT mentre stavo guardando qualcos'altro, e questo 3100HD costa poco più di uno zapper con funzione PVR a risoluzione SD, quindi non ho esitato a prenderlo.
La qualità video in SD via HDMI mi sembra più che buona, segno che lo scaler fa il suo dovere. In HD ho assistito ad una partita di calcio ed ho visto Cenerentola (trasmesse da RaiHD), ed in entrambi i casi il 3100HD si è comportato benissimo.
Speriamo che DigiQuest provveda in qualche modo a colmare le attuali lacune e dare degno supporto a questo prodotto, del quale non v'è ancora traccia nel sito ufficiale del fabbricante...!Ultima modifica di fastleo63; 20-12-2010 alle 13:30
-
02-05-2013, 22:07 #6
NUOVO FIRMWARE COMPATIBILE!
Rinfresco il thread informando tutti i possessori del Digiquest 3100HD che è disponibile un aggiornamento firmware non ufficiale e non rilasciato dal produttore.
Questo firmware è stato rilasciato da NexPRO per il suo decoder modello 2012T HD, che è in tutto e per tutto un clone del Digiquest.
Il file di aggiornamento aggiunge la funzionalità EPG, con la possibilità di schedulare le registrazioni direttamente da essa.
Link al file:
http://www.nordestsnc.com/software/1...lass_s3602.rar
Anche se non posso assumermi, come è ovvio che sia, alcuna responsabilità sull'esito della procedura, posso assicurare, avendo già effettuato con successo l'aggiornamento all'esemplare in mio possesso, che (esclusi eventuali black-outs durante la procedura di upgrade) non ci sono rischi di "bricking". Faccio notare che l'operazione invaliderà la garanzia del produttore.
Per aggiornare il decoder basta copiare il file contenuto nell'archivio RAR in una chiavetta USB formattata con filesystem FAT o FAT32 e lanciare la procedura presente nei menù del ricevitore.
P.S.: un sentito grazie all'utente pakbitter che ha postato la notizia su Digital-Forum.Ultima modifica di fastleo63; 03-05-2013 alle 09:33
-
22-10-2013, 15:43 #7
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 44
Salve fastleo, sono il "pakbitter" a cui ai mandato Il grazie.... Da quando ho aggiornato il firmware con quello compatibile ho riscontrato un problema a volte serio.... Il segnale mi oscilla da 90 a 40 facendomi squadrettare il video.... Con altri decoder non avverto questa problematica, chiaramente collegati allo stesso spinotto di antenna... Comincio a credere che sia un difetto del mio Dg3100... Ho sentito anche parlare di saturazione del tuner... Ma non saprei da dove cominciare... Comunque il tutto si è anche amplificato da quando si è passati al dtt per cui il segnale è più forte... Ma il tuo deco presenta qualcosa di simile..?