|
|
Risultati da 1.591 a 1.605 di 1897
Discussione: [Samsung BD-C5500] Network Blu-Ray Player
-
11-05-2011, 18:51 #1591
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.232
potrebbe essere che sia presente solo dalla versione c5500; io su questo lettore dopo che creo l'utente develop ed effettuo il login con tale utente (premendo il tasto rosso) mi da la possibilità di sincronizzare l'applicazione di sviluppo (dopo questa operazione ne ho presenti due di DriveCast, una che è quella di sviluppo con scritto sopra User e l'altra che è quella pubblicata da Samsung)
-
11-05-2011, 19:32 #1592
Ho trovato la voce. Sta nel menu Impostazioni di Internet@TV.
Se non compaiono le registrazioni di FaucetPVR, controllate che nel sito http://drivecast.eu/mymedia/ Dispositivi/Samsung sia impostato su Sincronizza automaticamente il dispositivo con tutta la tua libreria non su Gestisci manualmente la sincronizzazione delle playlist.
Ora sto cercando di capire come abilitare le Radio.Ultima modifica di corgiov; 11-05-2011 alle 19:35
The Genetic Scanner.
Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail
-
12-05-2011, 08:20 #1593
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 18
Originariamente scritto da biasi
per chi è interessato all'applicazione DriveCast potete scaricare le ultime versioni seguendo la seguente guida
-
12-05-2011, 09:38 #1594
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 10
blu-ray diviso in più file m2ts
buongiorno a tutti,
Buongiorno a te. Datti una bella letta al nostro regolamento. Grazie.Ultima modifica di Dave76; 12-05-2011 alle 10:07
-
12-05-2011, 09:45 #1595
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 297
Vediamo di evitare di dare consigli su queste cose. Grazie.
Ultima modifica di Dave76; 12-05-2011 alle 10:07
-
12-05-2011, 10:51 #1596
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 10
consigli su queste cose?
ho sbagliato discussione probabilmente.
ne ho trovata un'altra sempre su avmagazine che parla esattamente di queste cose.
credevo esistesse qualche funzione sul lettore per ovviare a questo problema ma evidentemente risulta risolvibile solo da pc.
scusate.
-
12-05-2011, 11:46 #1597
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.232
Originariamente scritto da mick80
-
12-05-2011, 13:29 #1598
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 18
Originariamente scritto da biasi
Originariamente scritto da mick80
-
13-05-2011, 13:39 #1599
Ieri stavo cercando di guardare una videoregistrazione realizzata con FaucetPVR, ma ho scoperto che con DriveCast è complicato muoversi all’interno del filmato. Non è possibile né scegliere un punto preciso da guardare (h:m:s), né un avanzamento/riavvolgimento veloce. È solo possibile utilizzare i due tasti dedicati del telecomando per saltare di credo 5 o 10 secondi per volta. Questa è una grande mancanza.
Piuttosto, è lodevole che sia possibile ripartire a guardare il filmato da dove si era interrotto.The Genetic Scanner.
Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail
-
15-05-2011, 00:11 #1600
Ciao a tutti ragazzi.
Vorrei semplicemente raccontarvi la mia esperienza, che servirà utile a molti che stanno per acquistare il bd c5500 o il bd d5300.
Ho comprato qualche mese fa un Lg bd 560. Leggeva dalla porta usb tutto, dico tutto. Mai visto scatti o microscatti.
Poi ho venduto il bd Lg560, ad un amico petulante, e mi sono preso un bel (si fa per dire) samsung d5300.
Pensavo che fosse più moderno, con tutte le cosucce nuove di internet, ecc, ecc. insomma l'aggiornamento del c5500...
Grosso errore, che delusione
Provo subito il mio nuovo giocattolo samsung con tutti i MKV in mio possesso. Sorpresa.... microscatti...
Aggiorno subito il firmware, ma niente, microscatti quasi su tutto il materiale in HD da usb. Davvero penoso.
Ma non è finita. Il d5300 dovrebbe esser una evoluzione o quanto meno un aggiornamneto dei precedenti modelli, invece, Non legge nemmeno i sottotitoli interni.
Infine dal manuale sembrerebbe che da "usb" la risoluzione massima, in uscita da HDMI, può essere massimo 1080p60f...
mentre solo da blu-ray è di 1080p24f....
Ed ho detto tutto.
Insomma il d5300 è un c5500 cammufato, con gli stessi difetti e pregi.
Ora alcuni mi diranno che un BD deve leggere bene i blu ray e non fare da media-player. Io rispondo: perchè la Samsung implementa un processore, che si ritrova anche su molti tv LCD, che ha delle potenzialità infinite e che poi invece stranamente da USB risulta limitato ?
Se qualcuno mi da un aiuto sono contento, però non bisogna censurare la realtà di questi prodotti, che vengono limitati volutamente per business e non perchè hanno problemi tecnici...altrimenti il d5300 doveva essere una soluzione, evoluzione del c5500 e non una fotocopia.
Ciao a tutti, vi seguo sempre, ogni giorno.
-
15-05-2011, 03:17 #1601
Ma copiando i file mkv sull'hard disk interno (per i modelli che ce l'hanno) cambierebba qualcosa per quanto riguarda i microscatti?
QLED=> Samsung UE58MU6120 - PLAYER => nVIDIA Shield TV Pro 2019 - CONSOLE => Sony Playstation 4 - SINTOAMPLIFICATORE => YAMAHA RX-V4A + Eltax Explorer 5.0 + Subwoofer JBL - BD/DVB recorder => Samsung D8500 - MEDIA CENTER => HP Intel Core i7-10700 CPU @ 2.90GHz RAM 16 GB - Monitor=> Samsung 43Q60A
-
15-05-2011, 20:59 #1602
Poche ma importanti precisazioni.
Vediamo ora il bicchiere mezzo pieno.
Il mio nuovo d5300 (gemello siamese del c5500...hanno pure 2 usb che fungono in lettura) tratta in maniera egregia la risoluzione 1080i.
Si, ragazzi, l'interlacciato viene trattato a meraviglia.
La conseguenza è che l'interlacciato HD ed SD viene riprodotto bene, senza artefatti o scatti anche da usb.
Anche il 1080p funge a dovere, però in risoluzioni standard AVCHD.
Isomma, basta uscire fuori dagli standard (spesso ciò accade per gli MKV) per vedere problemini, più o meno digeribili dallo spettatore attento.
Insomma, se volete un blu-ray che tratta a dovere anche il vostro vecchio materiale in DVD o Dvix avete fatto centro.
Se cercate nei suddetti lettori qualcosa di più (es. funzioni da mediaplayer) penso che samsung voglia qualche soldino di più
per modelli più sofisticati.
Ma...ai posteri l'ardua sentenza.
Ciao.
-
21-05-2011, 13:54 #1603
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 13
nessuna novità?
Ciao a tutti.
-
22-05-2011, 15:45 #1604
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 42
Originariamente scritto da corgiov
La scorsa settimana mi sono iscritto prima su drivecast e poi su vcast, quindi ho programmato due registrazioni per domenica scorsa con deposito su drivecaste.eu.
Sul lettore vedo tutti i filmati caricati nella libreria di drivecast, ma non c'è traccia delle registrazioni.
C'è modo di capire se le registrazioni sono state fatte e renderle visibili al lettore?
-
22-05-2011, 17:58 #1605
Va nella tua pagina personale di FaucetPVR e clicca col tasto destro sul tasto Play posizionato sopra la scritta Iscriviti. Seleziona Copia collegamento (o dicitura simile se non utilizzi Internet Explorer). Hai appena copiato il link del tuo podcast personale.
Ora va in Drivecast, e clicca su + Aggiungi e poi su Sottoscrivi un podcast da URL. Segui le indicazioni a video. Ora dovresti iniziare a vedere in La tua libreria le videoregistrazioni di FaucetPVR.
Scendi poi alla voce Dispositivi e clicca su una delle voci SamsungTV (se hai seguito le indicazioni indietro per installare due versioni di Drivecast nel lettore Blu-ray, avrai due voci del genere). Seleziona la prima voce, Sincronizza... Se utilizzi la seconda voce, Gestisci manualmente ..., non potrai vedere le videoregistrazioni.
Puoi personalizzare le videoregistrazioni facendo così: clicca su Podcast e va nella prima colonna a sinistra del nome Faucet at Vcast - tuo nome e seleziona Modifica. Potrai modificare l’indirizzo del podcast, ma anche cambiare il nome.
Comunque, nel lettore BD non compaiono tutte le informazioni quivi immesse.The Genetic Scanner.
Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail