Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 29 di 87 PrimaPrima ... 192526272829303132333979 ... UltimaUltima
Risultati da 421 a 435 di 1304

Discussione: [Samsung BD-C5300]

  1. #421
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    2

    Consiglio hard disk esterno


    Ciao ragazzi, anch'io posseggo il bd-5300. volendo acquistare un hard disk esterno autoalimentato, vorrei andare sul sicuro ed acquistarne uno che funzioni con il lettore; dovrebbe funzoinare sebza hub o alimentazioni esterne.
    Me ne potete consigliare qualcuno? (ne vorrei uno da 500g).
    Voi quali avete?
    Grazie mille per adesso,
    ciao a tutti,

  2. #422
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Alghero
    Messaggi
    785
    Ti consiglio di consultare questi due link: http://flac.sourceforge.net/ e http://it.wikipedia.org/wiki/FLAC.
    Finora non ricordo d’aver mai visto un lettore multimediale hardware compatibile. Comunque, potresti sperare in qualche aggiornamento dell’Internet@TV.
    The Genetic Scanner.

    Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail

  3. #423
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Casoria (NA)
    Messaggi
    53

    funzione "Fotogramma Video 24 fs"

    scusate, mi dite se a voi risulta abilitata (ON) la seguente funzione?

    "Fotogramma Video 24 fs"


    Grazie

  4. #424
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    1.219
    A me si! O meglio l'ho impostata io su on.
    Invece non riesco a disattivare la funzione BD wise perchè non è selezionabile. Potreste aiutarmi?
    "Archos Theater" Il mio cinema

    Vpr: JVC DLA-HD350 , Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray

  5. #425
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Casoria (NA)
    Messaggi
    53
    Citazione Originariamente scritto da ArchosFun
    A me si! O meglio l'ho impostata io su on.
    anch'io l'ho impostata su ON, però ogni volta che accendo il lettore me la ritrovo su OFF

    succede solo a me quindi?

  6. #426
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    88
    Ciao proprio ieir mi è arrivato il Samsung BD-C5300.
    La prima impressione da persona inesperto direi che è un buon prodotto.
    Ho provato un blu ray ed è partito subito senza troppe attese.
    Ho però alcune domande in merito all'audio.
    Ho attaccato il lettore direttamente tramite cavo hdmi al mio HT.
    l'HT supporto i nuovi formati audio (è un 2+1 i nquesto momento).
    Domanda ma tutto i fil in blu ray hanno l'audio in hd o no?
    Ho configurato il lettore con l'impostazione audio su Bitstream(Audiophile) e la Modalità Downmixing su Compatibile Surround.
    Ma dal display del HT non mi si accendono le iconcine inerenti al tipo di formato audio.
    Il motivo potrebbe essere perche per sfruttare quel tipo di formato audio c'è bisogno di un sistema superiore al mio 2.1?

  7. #427
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Mavb52
    Domanda ma tutto i fil in blu ray hanno l'audio in hd o no?
    Generalmente la codifica HD in lingua inglese è presente sulla quasi totalità dei BD. In italiano alcuni titoli hanno una codifica HD ed altri un semplice DD o DTS.

    Citazione Originariamente scritto da Mavb52
    Ma dal display del HT non mi si accendono le iconcine inerenti al tipo di formato audio.
    Probabilmente perchè gli fai fare quel downmix. Prova a lasciare gestire l'audio dal tuo amplificatore.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #428
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    88
    Ok grazie mille.
    Provo a togliere il downmix

  9. #429
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Calvi dell'Umbria (TR)
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da bonaciccio
    Ciao ragazzi, anch'io posseggo il bd-5300. volendo acquistare un hard disk esterno autoalimentato, vorrei andare sul sicuro ed acquistarne uno che funzioni con il lettore; dovrebbe funzoinare sebza hub o alimentazioni esterne.
    Io ho il 5500 e da quello che ho capito sono praticamente identici. Ho un verbatim 2.5 autolimentato da 500 giga (quelli arrotondati con molti colori disponibili): lo vede velocissimamente, tutte le varie partizioni e legge benissimo file di ogni dimensione o tipo.
    Ultima modifica di Dave76; 14-07-2010 alle 07:45

  10. #430
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    94
    Domanda: quando metto un BR o DVD che sia (ovviamente in questo lettore), assisto ad un balletto di messaggi sul televisore sulle varie codifiche che riceve lo stesso dal momento dell'inserimento del disco, fino alla reale partenza del filmato. Il televisore è un Panasonic G20.

  11. #431
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Alghero
    Messaggi
    785
    Citazione Originariamente scritto da pindanna
    anch'io l'ho impostata su ON, però ogni volta che accendo il lettore me la ritrovo su OFF

    succede solo a me quindi?
    Dopo aver visto un Blu-Ray e poi spento il lettore, la voce resta invariata. Su utilizzo un CD, un DVD, una pendrive, la connessione a Internet, ecc., a volte si disattiva. D’altronde, i 24 Hz non servono per questo tipo di utilizzo.
    The Genetic Scanner.

    Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail

  12. #432
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Generalmente la codifica HD in lingua inglese è presente sulla quasi totalità dei BD. In italiano alcuni titoli hanno una codifica HD ed altri un semplice DD o DTS.
    In questo caso dovrei provare a guardare il film in lingua originale per vedere se le icone che compaiono sul mio display cambiano

    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Probabilmente perchè gli fai fare quel downmix. Prova a lasciare gestire l'audio dal tuo amplificatore.
    Per quanto riguarda questo paramentro il lettore mi da la possibilià di settare: Normale o Compatibile Surround.
    Ora l'ho impostato su normale ma non è cambiato nulla.
    Forse perche il film che ho visto ha la traccia audio in DD.
    Ho trovato poi nel manual del mio HT un paio di schede tecniche riguardante le codifiche audio.
    Come potri vedere dalle imamgini allegate (ne manca una riguardante le Sorgenti DTS Express e DSD), sembra che la sorgente TrueHD possa utilizzarla se utilizzo un multichannel altrimenti con 2ch strutto un altro segnale audio.
    Idem per le altri sorgenti audio
    Mi confermi se la mia interpretazione delle tabelle sia corretta?

    Grazie
    Christian
    Immagini allegate Immagini allegate

  13. #433
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Hai impostato il modo d'ascolto su Direct?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #434
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Hai impostato il modo d'ascolto su Direct?
    Intendi sull'HT?
    A essere sincero non ricordo, in quanto avevo fatto fare la configurazione automatica.
    Dovrei guardare.
    Cosa comporta in tal caso quella configurazione?

  15. #435
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    94

    Volevo sapere se qualcuno ha problemi nella visualizzazione delle foto, mi spiego, quando guardo le foto da un hard disk collegato tramite USB, su una cartella di foto scaricate dalla macchinetta (per cui stessa macchina, stesso giorno, magari stessa inquadratura) in maniera assolutamente random su alcuni file mi dice "formato file non supportato".
    Ovviamente si tratta di nomalissimi JPG


Pagina 29 di 87 PrimaPrima ... 192526272829303132333979 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •