|
|
Risultati da 301 a 315 di 347
Discussione: SONY BDP-S370/373
-
23-07-2011, 23:28 #301
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 89
per la questione del menu in italiano che con l'ultimo aggiornamento sparisce, qualcuno ha trovato la soluzione?
Io penso che sul sito ita abbiano messo il firmware inglese o comunque non quello localizzato per l'italia.
E' solo questo l' "effetto collaterale" di questo aggiornamento? Conviene farlo o meglio lasciare stare (casomai segnalando a sony il problema)?
Io, comunque, mi acconterei anche del menu' in inglese (dato che me la cavo questa lingua) ma solo se ci sono "tangibili" vantaggi di compatibilita' o altro.
-
24-07-2011, 09:01 #302
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 106
Io l'ho aggiornato all'ultimo fw (tramite collegamento internet) e non ho avuto alcun problema di lingua!
-
24-07-2011, 19:39 #303
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 89
bene, questo conferma che hanno messo il firmware sbagliato sul sito sony italia. grazie a tutti
-
30-07-2011, 11:19 #304
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 6
Originariamente scritto da gozilla
Quindi facendo l'aggiornamento online l'italiano resta ma non si trova più fra le opzioni del menu almeno cosi è sucesso ha melcd; Samsung LE 40A616 ;lettore blu-ray
Sony bdp-s370 ;Samung ht-x20 ; xbox360
-
30-07-2011, 11:27 #305
E se fai un ripristino della configurazione di fabbrica?
-
07-08-2011, 10:59 #306
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 6
Originariamente scritto da nenny1978
lcd; Samsung LE 40A616 ;lettore blu-ray
Sony bdp-s370 ;Samung ht-x20 ; xbox360
-
07-08-2011, 15:16 #307
Provato a mantenere premuto il tasto di spegnimento (sul lettore) per più di 10 secondi?
-
16-08-2011, 13:04 #308
ho notato che, stranamente, il 370 costa più del 380, suo successore.
In un negozio ho visto il 370, in offerta, allo stesso prezzo del 380 (129 euro).
Secondo voi, a parità di prezzo, conviene prendere la versione successiva?
-
16-08-2011, 17:56 #309
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
credo che l'unica cosa che ha il 370 in più del 380 è una porta digitale ottica. per il resto o sono uguali o è migliore il 380, come nella velocità di avvio, caricamento, nuovi connessioni internet e supporta l'xvid HD.
io dovendo scegliere ora prenderei il 380 ;-)
-
18-08-2011, 10:20 #310
Originariamente scritto da wolf
Sull'S380, a parte aver introdotto il supporto al Dolby Digital Plus e DTS-HD High Resolution, hanno eliminato l'uscita ottica, tolto il supporto alla lettura DivX, tolto il supporto DLNA e, a quanto dicono, la meccanica ha subito un peggioramento dovuto a lettori di qualità peggiore (maggiore lentezza e soprattutto lamentano più rumorosità rispetto all'S370).
Sembra quindi che il rapporto qualità / prezzo sia a favore dell'S370
-
18-08-2011, 17:54 #311
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
indiano, ma c'e' ancora la comparazione
http://www.sony.co.in/product/Compar...odels=BDP-S370
-
23-08-2011, 17:06 #312
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 39
Scusate ma se io masterizzo un mkv di un film full hd su un disco blu ray e lo faccio poi girare nel mio bdp 373 me lo legge??
-
23-08-2011, 18:42 #313
Meglio evitare certe domande in questo forum... si potrebbe dedurre che parli di mkv scaricati illegalmente. In caso contrario il disco già dovresti averlo, a che ti serve masterizzare un BD?
-
24-08-2011, 07:24 #314
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 39
ok è vero!=) ma sei tu che lo dici!=) cmq a che disco ti riferisci?? rifaccio la domanda, se voglio inserire un file cospicuo,tipo 20,22 giga su un supporto blu ray e poi lo faccio leggere a questo lettore me lo legge??
-
24-08-2011, 19:25 #315
Intendo che se parliamo di copie legali (quindi fatte da BD originale in tuo possesso) hai sicuramente i dischetti (BD) originali. Comunque non so' rispondere alla tua domanda... posso solo dirti che il modo più semplice per condividere quello che hai sul PC è tramite dlna (ci sono software gratuiti che funzionano piuttosto bene). Se non ricordo male il 373 ha la porta di rete ma non legge gli mkv... a meno che non si usa la transcodifica e li si converte al volo in avi.
L'idea di portare tutto su BD, comunque, è talmente costosa che ti conviene comprare i BD originali in offerta, non credi