Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Hdtv

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    379

    Hdtv


    Vorrei dei chiarimenti a riguardo, spero che questa sezione sia quella giusta....
    Ho provato a fare una ricerca ma non ho trovato le info che cerco.

    Innanzi tutto, in america le trasmissioni sono gia' in questo formato? Via satellite, via cavo?

    E' ipotizzabile che comincieremo a vedere HDTV dal satellite e da digitale terreste mentre useremo attuali DVD registrati ancora a 576 i?

    Il lettore che si usa che tipo di uscite ha?

    Qualunque info che aveste a proposito dei tempi per la sua attuazione sarebbe molto gradita....3-4 anni?
    Quello che rallenta e' il problema di attrezzarsi con telecamere diverse per chi produce i filmati?


    ciao
    Enrico
    Marquee 8500 Ultra - Vigatec Dune-F - Pioneer 868 AVi - Bryston SP2 - Avantgarde Acoustic SOLO - Pronto Philips RU980

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    E' gia' una realta' anche per l'italia :

    http://www.euro1080.tv


    Ciao
    Antonio

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    26
    CIAO enrico,in America la programmazione in HDTV ce sia via sat che qualche programma in digitale terrestre. in italia lo abbiamo via sat ( EURO 1080 )su astra,ma x riceverlo devi avere un ricevitore apposito che e gia in commercio.x vedere film in DVD in HDTV ce il lettore PIONEER 868 con scaler interno e ucsita HDMI.x la programmazione HDTV digitale terrestre in ITALIA dovremmo aspettare il 2010,sicuramente per decisioni governative....

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    379

    Grazie della risposta...

    focus61 ha scritto:
    CIAO enrico,in America la programmazione in HDTV ce sia via sat che qualche programma in digitale terrestre. in italia lo abbiamo via sat ( EURO 1080 )su astra,ma x riceverlo devi avere un ricevitore apposito che e gia in commercio.x vedere film in DVD in HDTV ce il lettore PIONEER 868 con scaler interno e ucsita HDMI.x la programmazione HDTV digitale terrestre in ITALIA dovremmo aspettare il 2010,sicuramente per decisioni governative....
    Guardando la programmazione di EURO 1080 pero' mi e' sembrato di capire che non sono molti i programmi offerti che siano interessanti per me...
    I dvd posso anche scalarli pero' rimangono registrati a 576 linee ed immagino che i filmati HDTV siano molto meglio proprio per quello: mi sbaglio?
    Mi incurioscisce il fatto che potrebbe capitare che la tv satellitare (es campionati mondiali di calcio) si potrebbe vedere con una qualita' migliore di quella che abbiamo con i DVD. Non credo proprio che il DVD verra' modificato per lungo tempo a meno che i nuovi supporti possano essere letti dai vecchi DVD player. E' una cosa fattibile?
    ciao
    Enrico
    Marquee 8500 Ultra - Vigatec Dune-F - Pioneer 868 AVi - Bryston SP2 - Avantgarde Acoustic SOLO - Pronto Philips RU980

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.940

    Re: Grazie della risposta...

    enrico1967 ha scritto:
    ... immagino che i filmati HDTV siano molto meglio proprio per quello: mi sbaglio?
    Non sbagli!

    Tra le altre sorgenti HD non dimentichiamo il D-VHS HD (D-Theater) con la possibilità di acquistare già qualche film ad alta definizione, sia a 1280x720, sia a 1920x1080.

    E poi c'è anche WMV-HD http://www.wmvhd.com

    Nel futuro prossimo invece, a parte le trasmissioni SAT HD, qui in Europa dovremo sperare nella diffusione dei nuovi supporti ad alta definizione: WMV-HD, HD-DVD e Blu-Ray

    Emidio

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    26
    Si e vero su euro 1080 non ci sono programmi continui ed interessanti, poi tra un po saranno anche codificati.Ad ogni modo sulla rivista di maggio di ( AF DIGITALE )ce un articolo di attualita interessante che parla di lettori e dischi DVD HDTV.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    379

    Devo quindi mettermi il cuore in pace....


    Prima che sia la realta' ci vorra' una vita!
    E' pensabile che prima o poi tutto il sistema televisivo americano sia HDTV?
    Perche' in tal caso ci arriveremmo anche noi con 4-5 anni di ritardo.
    Mi rimane un ultima curiosita': nei progetti dei nuovi formati per DVD, vedi blu-ray, esiste la compatibilita' con il formato DVD?
    Temo che se cosi' non fosse, l'addio all'amato/odiato DVD sara' lontanissimo nel tempo, visto che solo ora in Italia un numero ragionevole di persone ce l'ha (anche se di una qualita' schifosa, e' 100 volte meglio del VHS ed anche un cieco lo puo' vedere!)

    saluti
    Enrico
    Marquee 8500 Ultra - Vigatec Dune-F - Pioneer 868 AVi - Bryston SP2 - Avantgarde Acoustic SOLO - Pronto Philips RU980


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •