Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 23 di 34 PrimaPrima ... 1319202122232425262733 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 345 di 497
  1. #331
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    14

    a ha! trovato! Mizzega, non proprio intuitivo, comunque c'è.
    grazieeeee!

  2. #332
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    109
    Ma raga, da fastidio solo a me che per vedere/gestire i sottotitoli su questo lettore, mi tocca "estrapolarli" da ogni singolo file MKV???
    A me sta cosa mi fa impazzire!!

    ma che senso ha???
    Ho scritto alla Samsung che ovviamente mi ha dato una risposta del piffero!!!!
    Vi riporto quello che gli ho scritto:

    "Buonasera, ho appena comprato il modello di cui all'oggetto, avendo letto recensioni molto favorevoli sulla qualità video (che effettivamente ha). Purtroppo però ha una lacuna molto grave: premetto che io sono un non-udente e ho una collezione di film in mkv ovviamente tutti con i sottotitoli. Ma, incredibilmente, ho letto su internet, cercando info sul problema, che questo tipo di lettore "tratta" solo i sottotitoli non integrati nel file mkv! Che senso ha? Il formato mkv è nato proprio per incapsulare i vari file audio e soprattutto tanti tipi di sottotitoli, come se fosse un dvd..
    Spero che questo problema sia risolvibile con un nuovo firmware! Tra l'altro ho letto nei vari forum che ci sono molti altri utenti che sono, ovviamente, scontenti di questa scelta!!
    Rimango in attesa di responso, spero a breve, perche mi vedrò costretto a rendere, a malinquore, il lettore al negozio (mi pare che il diritto di recesso sia possibile entro 7 giorni dalla data di consegna)..non penso di ritrattare tutti i miei file di backup per ovviare a questa lacuna.
    Grazie per l'attenzione e cordiali saluti."..
    Ecco la loro FANTASTICA risposta:

    Gentile Cliente,
    Benvenuto nel Servizio Clienti Samsung (nota di Igor - )
    In merito alla Sua richiesta, La informiamo che per la visione dei sottitoli di un video MKV, essi devono avere lo stesso nome e devono essere nella stessa cartella del video mkv.
    Durante la riproduzione, premere il tasto TOOLS.
    Premere i tasti direzionali per selezionare Sottotitoli o Impostazione sottotitoli.
    Premere i tasti direzionali per selezionare la lingua desiderata per i sottotitoli. (nota di Igor: grazie, so leggere il manuale di istruzioni!!!)
    Nel ringraziarLa per aver contattato Samsung e augurandoci di aver soddisfatto le Sue esigenze (nota di Igor: MOLTISSIMO!!!), Le ricordiamo che restiamo a Sua disposizione per qualsiasi necessità (nota di Igor: INFATTI! VEDO!) e porgiamo Cordiali Saluti (nota di Igor: ..e andate aff..).
    Servizio Clienti Samsung"

    Incaxxature a parte, qualcuno sa di un software che automaticamente, se "gli do in pasto" una serie di mkv, li estrapola dal file e li copia con lo stesso nome fuori dallo stesso??
    Grazie a tutti per l'attenzione!
    Ciao.
    Igor

  3. #333
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    14
    oh beh , ti racconto la mia. Quando l'ho comprato io, dopo un giorno si deve essere fulminato qualcosa, per cui non si accendeva più. Rimaneva illuminato solo il simbolo dell'accensione ma non rispondeva più ai comandi. Chiamo il servizio per telefono e mi risponde un tipo che mi fa: "che modello è?".
    BD8200. "Ah, ok, allora schiacci e tenga schiacciato a lungo il pulsante stop". Gli dico: questo modello non ha pulsanti: sono contatti capacitivi "disegnati". E lui: "ho capito, allora schiacci il pulsante stop e lo tenga premuto a lungo". Prontooooooooooo!!!!!

    Poi me lo hanno sostituito quelli che me lo hanno venduto.

    Facendo una ricerca ho trovato questo: MKV Extract GUI

    http://www.videohelp.com/tools/MKVExtractGUI

    non l'ho mai usato però, non lo conosco
    Ultima modifica di Rik68; 04-02-2011 alle 17:36

  4. #334
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    109
    Ciao Rik, si ho proprio provato ad usare quel programmino, ma ad una prima prova di pochi minuti fa, mi ha creato il file del sottotitolo, ma non funziona (con il sottotitolo crea anche un terzo file txt dove pare ci sia un errore..)
    Il fatto è che, anche se funzionasse, non ho assolutamente voglia di ripassarmi tutti gli mkv per questa cosa!!! E' assurdo o no??
    E poi, soprattutto, vorrei capire dalla Samsung la motivazione di questa scelta..
    Sono sincero, a me dell'esportazione delle registrazioni sull'HD interno non me ne può fregar di meno, tanto quello che registro poi lo posso cancellare, ma ripassarmi tutti i file MKV me pare una strunzata super galattica!!!
    ps: SE QUALCUNO CONOSCE UNA STRADA PER CONTATTARE LA SAMSUNG COREANA O QUALCHE FILIALE CHE CONTI PIU' DI QUELLA ITALIANA..LO SCRIVA PURE!
    ps2: mi sa che se sapevo sta roba, ci pensavo 2 volte di più a comprarlo..
    Ciao.
    Igor

  5. #335
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Novi Ligure (AL)
    Messaggi
    10
    ciao ragazzi!
    ho anche scoperto almeno, per me e un mio amico, stesso problema!!!) che il bd ha anche qualche problema di ricezione e decodifica: infatti sul decoder (quello da pochi euro, e collegato dopo il samsung, quindi non è un problema di antenna!!!) si vede bene tutto, mentre se sintonizzo dal samsung (quindi anche per registrare) non tutti si vedono! soprattutto i tre della mediaset vanno a scatti e si sente malissimo!!!!
    che prodotto.......!!!!!

  6. #336
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Di questo lettore ho letto una recensione su AF digitale e ne parlavano in maniera entusiastica!!! (evidentemente la Samsung cura bene le pubbliche relazioni)

    La qualità video è superba... ma ha tutta una serie di difetti che non possono essere trascurati!
    O la Samsung ci mette una pezza oppure, giuro, non compro più niente...!

  7. #337
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    109
    Esatto!!
    Ti quoto in toto, Roby!
    Ciao.
    Igor

  8. #338
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    94
    Ciao a tutti.
    ho una domanda: si è poi trovato un modo per risolvere il problema dell'8200 per cui se il segnale sparisce per un istante, si blocca la registrazione (leggevo nel 3d anche con i canali free)? Mi sembra un difetto piuttosto grave. Sapete mica se lo fa anche LG HR-500? (Sono indeciso tra uno dei due).

  9. #339
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    29
    In effetti qualche difettuccio ce l'ha...pero' l'ho visto fuori (l'8200) ieri a MW ancora a 499 Euro, e questa settimana ero in Germania, dove l'elettronica di consumo costa sensibilmente meno, e al MW tedesco (Media Markt) l'8500 costava 448 euro. Io l'8200 l'ho pagato 299 euro online da PXM, ritengo quindi di aver fatto un buon affare comunque.

  10. #340
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    94
    Citazione Originariamente scritto da D.Fleed
    In effetti qualche difettuccio ce l'ha...pero' l'ho visto fuori (l'8200) ieri a MW ancora a 499 Euro, e questa settimana ero in Germania, dove l'elettronica di consumo costa sensibilmente meno, e al MW tedesco (Media Markt) l'8500 costava 448 euro. Io l'8200 l'ho pagato 299 euro online da PXM, ritengo quindi di aver fatto un buon affare comunque.
    Sì, anch'io pensavo di comprarlo on-line.

    Ma mi confermi che se salta il segnale anche solo per un istante si blocca del tutto la registrazione, anche sui canali free? E succede anche con le registrazioni programmate con il timer? (Grazie in anticipo!)

    Approfitto per chiedere: ho letto in rete (in un forum in inglese) che l'8200 fa le registrazioni con il timer solo se è in stand by. E che se per caso lo si accende per guardare un disco o qualcosa sull'hd, la registrazione programmata con il timer non parte. A me pare assurdo.
    E' davvero così o ho capito male?

  11. #341
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da carax
    Sì, anch'io pensavo di comprarlo on-line.

    Ma mi confermi che se salta il segnale anche solo per un istante si blocca del tutto la registrazione, anche sui canali free? E succede anche con le registrazioni programmate con il timer? (Grazie in anticipo!)

    Approfitto per chiedere: ho letto in rete (in un forum in inglese) che l'8200 fa le registrazioni con il timer solo se è in stand by. E che se per caso lo si accende per guardare un disco o qualcosa sull'hd, la registrazione programmata con il timer non parte. A me pare assurdo.
    E' davvero così o ho capito male?
    Come puoi leggere in questa discussione, il blocco della registrazione alla mancanza del segnale sembra certa; a me non e' ancora successo, il segnale del DT dalle mie parti (bassa milanese) e' piuttosto buono. Per quanto riguarda la questione del timer non ho mai provato; di sicuro non puoi guardare un altro canale mentre ne registri uno (c'e' solo un decoder), pero' trovo strano che non si possa guardare nel mentre un dvd o un video dall'HD.

  12. #342
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    3

    REGISTRAZIONE

    Ciao a tutti,
    anche io sono uno s...fortunato detentore di questo gioiellino.
    Ma secondo voi il fatto che quando registra non ti permette di fare niente altro è dovuto al firmware (e quindi risolvibile in futuro)?
    Grazie
    Ciao

  13. #343
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    32

    bd-c8200

    dopo vari tentennamenti ho preso il bd-c8200 ah una cosa se io installo il firmware del bd-c8500 sull'8200 non succede nulla vero?
    Ultima modifica di federico1973; 07-02-2011 alle 22:39

  14. #344
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    94
    Citazione Originariamente scritto da D.Fleed
    Come puoi leggere in questa discussione, il blocco della registrazione alla mancanza del segnale sembra certa; a me non e' ancora successo, il segnale del DT dalle mie parti (bassa milanese) e' piuttosto buono.
    Però quello che mi pare assurdo è: possibile che chi ha pensato questa genialata non si è reso conto che se qualcuno programma 2 ore di registrazione con il timer e dopo 3 minuti sparisce il segnale per qualche secondo e poi torna subito, preferisce sicuramente avere 2 ore di registrazione con qualche secondo di nero, piuttosto che 3 minuti di registrazione al posto di 2 ore?

    Cioè, mi pare davvero demenziale che abbiano concepito una roba del genere... e poi nemmeno come "opzionale", ma come scelta obbligata... Per quello mi domandavo se non avessi capito male io la cosa, o se magari con il timer in ogni caso, segnale o meno, fosse assicurata la durata della registrazione preimpostata....

  15. #345
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777

    Citazione Originariamente scritto da carax

    Cioè, mi pare davvero demenziale che abbiano concepito una roba del genere... e poi nemmeno come "opzionale", ma come scelta obbligata... Per quello mi domandavo se non avessi capito male io la cosa, o se magari con il timer in ogni caso, segnale o meno, fosse assicurata la durata della registrazione preimpostata....
    Hai proprio ragione!

    Questo lettore combo è tutta una serie di scelte obbligate/sbagliate:

    • Mentre registra se salta il segnale anche per un secondo viene bloccata e annullata la registrazione.

    • Mentre registra non si può fare nulla che non sia guardare un DVD/BD, nemmeno andare su internet@tv... nulla!

    • Mentre registra bisogna guardare ciò che si sta registrando (e questo mi può stare bene), ma il logo con scritto rec che ballonzola per lo schermo è fastidioso (solo a me da fastidio?).

    • I file mkv hanno qualità video sorprendente, ma perché in questo lettore non è possibile selezionare e visualizzare i sottotitoli...?

    • Internet@tv pressoché inutile.

    • Inconcepibile che non compaia il nome del programma o il titolo del film mente si fa zapping; si è obbligati a premere il tasto info ogni volta (Samsung siamo nel digitale... ricordi?).

    • Nessun ingresso!!! A parte la porta usb non c'è ombra di nessun ingresso.

    • Lettore DVD/BD dannatamente rumoroso. Appena carica il disco è un inferno, poi passa. Ma durante la visione del disco continua ad emettere fastidiosi rumori (probabilmente quando carica le informazioni) davvero stressanti.


    ...e la cosa bella che tutte queste genialate sono scelte obbligate, non opzionali! Come giustamente scrive carax .


Pagina 23 di 34 PrimaPrima ... 1319202122232425262733 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •