• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung BD-8200/8500] Lettore Blu-ray con hard-disk

Deepsky

New member
Riporto da altro sito questa notizia che credo interesserà molti appassionati come me, e anzi vi invito ad acquisire ulteriori elementi in merito (data di uscita in Italia,prezzo,ulteriori features,ecc).
Promette di essere un prodotto rivoluzionario, integrando un decoder DVB-T ad alta definizione e un hard disk da 500 GB. Riproduzione e registrazione in un unico dispositivo.

I lettori Blu-ray si evolvono includendo funzioni che vanno ben oltre la capacità di riprodurre film ad alta definizione. Gli ultimi modelli sfruttano infatti la connettività Ethernet non solo per aggiornare il proprio firmware, ma anche per accedere ai servizi BD-Live e alle possibilità di informazione e svago offerte dal protocollo DLNA.

Samsung tuttavia si spinge ancora oltre, progettando un lettore Blu-ray, il BD-8500, con:

- decoder DVB-T HD integrato,
- funzioni di videoregistrazione (PVR),
- modulo CI+ per l'utilizzo di CAM HD,
- hard disk da 500 GB.

Una sorta di videoregistratore del nuovo millennio per il quale la registrazione in alta definizione non è ancora data per certa.

Di sicuro il BD 8500 registrerà su hard disk le trasmissioni della TV Digitale Terrestre, standard e HD, gratis o a pagamento, fornendo sicuramente il minimo necessario al taglio e alla titolazione dei flussi audio/video.

Né si sa se, dal punto di vista del DNLA, funzionerà soltanto da client oppure da server per dispositivi compatibili collegati in Rete.

Nulla per il momento è stato detto circa l'eventuale certificazione 3D, le cui specifiche sono state rilasciate dalla Blu-ray Disc Association.

Chi è allettato, d'altronde, dall'idea di trasferire i film HD dal Blu-ray all'hard disk rimarrà però deluso.

Il prezzo al pubblico non è stato ancora reso noto.
 
diventerebbe un prodotto interessante , se riuscirebbe a registrare da fonti esterni in HD . magari collegandoci il decoder sky hd .
 
Io ho acquistato il C8200 e credo che in settimana mi dovrebbe arrivare...

Propongo di cambiare il TAG della discussione in

[SAMSUNG BD-C8200 e BD-C8500 lettori Blu-Ray con hard disk]

Il due lettori sono identici tranne per gli HDD... da 250 il primo, da 500 il secondo.

Al proposito dobbiamo verificare la fattibilita' di sostituire gli HDD con quelli piu' capienti da 1 o 2 TB.

:)
 
Ciao ha tutti, io ho il c8200 da tre giorni, direi un ottimo prodotto, ben costruito, ho fatto un paio di confronti con il mio ex bd 51 della pioneer e vi dirò sono rimasto a bocca aperta, una definizione eccezionale, velocissimo nel caricare, compreso Avatar, e molto reattivo nei comandi a sfioramento, bhe che dire per me è un buon lettore...

Saluti, Massimo
 
L'unico difetto che ha,purtroppo,è che non è possibile esportare le registrazioni,ad esempio masterizzandole su DVD.
 
Deepsky ha detto:
L'unico difetto che ha,purtroppo,è che non è possibile esportare le registrazioni,ad esempio masterizzandole su DVD.

anche la mancanza di un ingresso video per registrare da fonte esterna e' un vero peccato...
 
Per quanto riguarda il 3d su questo lettore non ci sarà mai.
Perchè è in uscita il samsung bd-8900 che incorpora le funzionalità 3d del c6900 e quelle del 8500.

Inoltre per i possessori volevo chiedere è possibile trasfrerire tramite usb file avchd da una videocamera hd per rivederli tramite l'hard disk del lettore.
 
Mai dire mai... e' solo una questione di firm visto che il chip e' lo stesso e, pur se e' vero che e' in uscita il piu' completo c8900, nulla vieta alla Samsung di permettere anche a chi ha acquistato l'8200 e l'8500 di godere del 3D.

La Sony l'ha gia' fatto sulla PS3 ;)
 
Ultima modifica da un moderatore:
SOstituzione HDD

Arrivato oggi...

Che dire... splendido... si vede benissimo in accoppiata ad un Samsung amynet+ a cui si connette in automatico :)

Registra benissimo... upscala il segnale da 576i a 1080p da farlo sembrare HD nativo :)

Ho visto, registrato, utilizzato il time shift della partita sudafrica-messico ed il risultato e' stato eccellente.

Ho anche provato a sostituire l'hdd da 250, che e' un Seagate pipeline con un Seagate da 1TB ST31000528AS e con un WD green da 1TB...

Ninte da fare... il BD si blocca, dopo alcuni minuti... una volta sono riuscito a raggiungere un menu' che mi ha detto che occorreva formattare l'HDD, ma poi mi e' ritornato "NON COMPATIBILE", addirittura i comandi frontali no nrispondevano. Ho dovuto spegnerlo staccando la spina.

a proposito il Pipeline e' piu' basso, forse di 5 mm. degli altri HDD.

occorrono info.
 
Ultima modifica:
complimenti per lcquisto.
dalla porta usb che tipi di file è possibile trasferire all'harddisk, a me interessavano file avchd ed mkv.
l'audio come lo trovi?
 
MarcP ha detto:
ho anche provato a sostituire l'hdd da 250, che e' un Seagate pipeline con un Seagate da 1TB ST31000528AS e con un WD green da 1TB...

Ninte da fare... il BD si blocca, dopo alcuni minuti [...] a proposito il Pipeline e' piu' basso, forse di 5 mm. degli altri HDD.

Provato con COPY+, ma il disco da 250 non viene visto.

Utilizzato Partition Manager per clonare il disco, ma quello da 1TB e' stato visto sempre cpme da 250, l'ho formattato qnche, ma sempre 250.

Riprovero' a clonare con l'opzione "Automatica" che le 11, si 11, partizioni interne al disco, le aumentera' proporzionalmente passando il disco da 250 a 1000.

alla prox.
 
Secondo livello ha detto:
dalla porta usb che tipi di file è possibile trasferire all'harddisk, a me interessavano file avchd ed mkv.
l'audio come lo trovi?

Per il momento ho provato solo a LEGGERE e non a COPIARE i file video, sia .avi, che .mkv, che avchd... legge benissimo.

Non sono un audiofilo :) , l'ho collegato con l'uscita digitale ad un HT della teac di 10 anni fa che il DD5.1 lo "suona" benissimo.

Provero' a copiare, se possibile, i file.

Ho visto, tramite la rete via cavo che wifi N, alcuni filmati avi senza alcunissimo problema... gli mkv tramite cavo, idem... tramite wifi, 10 metri tra la sorgente e il C8200, appena appena qualche scatto molto di rado.
 
x MarcP

Ciao anche io sono un felice possessore di questo lettore.. Ti volevo fare una domanda, mi chiedevo se c'è la possibilità di far apparire il menù del player anzinchè il canale memorizzato, quando lo si accende... Attualmente in accensione ho memorizzato un canale dove nn viente trasmesso niente, quindi esce un fondo nero... GRAZIE 1000

Saluti, Massimo
 
i primi veri concorrenti del "mio" LG HR-400 che però è uscito un annetto fa
il mercato da questo punto di vista sembra veramente lento
nessun altro concorrente, ma gli sveglioni di sony, panasonic e philips continueranno a stare a guardare ?
 
Panasonic ha già prodotto dei Blu ray recorder che registrano sia su blu ray che su hard disk. Peccato che in Italia non siano commercializzati.
 
Volevo chiedervi una cosa. Sulle registrazioni questo recorder permette di creare i capitoli? Se si guarda una registrazione fino ad un certo punto, quando si ritorna su quella registrazione riparte dal punto lasciato? O ha gli stessi problemi riscontrati nel dvd recorder sh893?

Io sono tentata dall'acquisto del Panasonic DMR BW880, ma sto facendo un pensierino anche su questo, visto che costa la metà.
 
Ciao a tutti,
una domanda relativa alla tessera mediaset premium: i canali HD di mediaset premium si vedono o è necessaria la cam ci+ (che io sappia non ancora diposnibile)?
 
volevo sapere se è possibile collegare un HD esterno.
Se si, è possibile riprodurre file DVD nel classico formato VIDEO_TS?

grazie
ciao
 
Top