|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: PCH A-200 Vs. FANTEC R2650
-
20-01-2010, 08:21 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 2
PCH A-200 Vs. FANTEC R2650
Ormai ci siamo, dopo settimane passate a leggere il forum, a fare ricerche in rete, valutazioni, comparative...e chi più ne ha più ne metta...in base alle mie esigenze (hd interno, funzione nas, client bittorrent, lan, supporto dei più conosciuti ed attuali formati audio/video) ho ridotto la scelta a questi due prodotti, entrambi usciti molto recentemente sul mercato.
Ho deciso quindi di aprire questa nuova discussione sia per un mio personale utilizzo, ma anche affinche possa essere d'aiuto a chi si trovi nelle mie stesse condizioni di "decisione finale"!!!
Chiedo quindi un aiuto a chi sia già in possesso (o lo sarà nel corso della discussione) di questi apparecchi (del Fantec in particolare, perchè dubito che qualcuno già abbia per le mani il PCH), per una valutazione sul loro effettivo utilizzo (che non si può fare leggendo in rete). O comunque un' opinione sulla qualità dei due prodotti a chi ne sa più di me (quasi tutti!).
Da quello che ho potuto capire io la differenza sostanziale sta nel dvb-t integrato e in poche decine di euro di prezzo.
Ringrazio fin d'ora tutti coloro che parteciperanno alla discussione
saluti
Dolores
-
20-01-2010, 11:32 #2
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 84
Dipende molto dalle tue esigenze tra i 2 ti direi ad occhi chiusi il popcorn perché consente il pass-through dell'audio HD, cosa che l'altro non mi pare faccia, specifiche alla mano.
TV: Pioneer Kuro PDP-LX5090H; Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR 255; Diffusori Frontali: Wharfedale Diamond 10.7; Diffusori Rear/Surround: Wharfedale Diamond 10.SR; Canale Centrale: Wharfedale Diamond 10.CS; Sub-Woofer: Velodyne CHT-12Q; Media Player: Popcorn Hour C-200
-
20-01-2010, 17:36 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 2
Intanto grazie della risposta...come esigenze diciamo che ci siamo con entrambi...però già dalla tua analisi emerge un aspetto interessante che non avevo valutato...potresti specificare cortesemente in termini pratici come si realizza questa differenza? Se non ho capito male dovrebbe supportare il formato audio dei BD?
-
07-02-2010, 23:18 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 8
Non hai considerato l' HDX BD1 (che supporta tra l'altro un lettore bluray esterno)?
TV: LCD 46" Philips 46PFL9704H - Console: Nintendo WII - SintoAmplificatore: a breve...Diffusori Front e centrale: GalloAcoustic a'Diva Ti Diffusori Surround: GalloAcoustic Micro Ti Subwoofer: GalloAcoustic MPS