|
|
Risultati da 1 a 15 di 32
-
06-01-2010, 17:47 #1
Lettori Blu-Ray con plasma 50": resa video sempre uguale?
Ciao a tutti, apro un nuovo thread con un unico scopo: avere la conferma o meno che i lettori Blu-Ray nella resa video di materiale a 1080p (quindi solo Blu-Ray) siano IDENTICI.
Ho letto opinioni discordanti...molti sostengono di si, ma poi nelle varie recensioni anche la qualità video prende voti diversi relativamente alla riproduzione di materiale HD ed anche qualche utente, una volta cambiato lettore, sostiene di vedere "meglio" rispetto a prima.
Anche io, nel mio piccolo, ho notato una differenza tra Ps3 fat e il mio lettore attuale (Samsung BD-P2500), in particolare nella resa più naturale dei colori.
Ovviamente se parliamo di resa di materiale sd (dvd ad esempio) é chiaro che entri in gioco un processore video che può essere più o meno performante nel deinterlacing e nell'upscaling, filtri vari, ecc...ma a me questo non interessa...io vorrei solo capire (in particolare da chi ha avuto modo di effettuare confronti tra diversi players) se lo stesso Blu-Ray si può vedere meglio/peggio cambiando lettore, ovviamente a parità di pannello (e a parità di calibrazione dello stesso).
La questione sembra banale, ma in fondo non lo é: i lettore Blu-Ray da che mondo é mondo sono nati per riprodurre Blu-Ray; chi ha già un sinto con le nuove codifiche HD non é interessato alle uscite analogiche ma solo alla possibilità di mandare l'audio in bitstream, e questo lo fanno praticamente tutti i lettori; quindi resta solo il video imho per la scelta di un lettore
Ovviamente il prezzo finale é fatto anche dai materiali utilizzati (qualità costruttiva), qualità della meccanica, tempi di caricamento, capacità della casa di rilasciare aggiornamenti firmware, ecc...però imho queste cose non valgono la differenza di 600/700 euro che ci sono tra un lettore "normale" come il mio in firma ed un lettore di livello superiore (almeno nel prezzo) come ad esempio il Marantz BD7004 se non c'é un salto di qualità (anche minimo) nella resa video dei Blu-Ray...
Attendo pareri, possibilmente da chi ha avuto modo di effettuare personalmente prove comparative
-
06-01-2010, 17:54 #2
basta usare il tasto cerca !
tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera
-
06-01-2010, 18:01 #3
Mi sembra un argomento molto specifico, che potrebbe racchiudere in un thread eventuali prove fatte da utenti che possano aiutare nella scelta del player altri utenti
-
06-01-2010, 19:39 #4
Originariamente scritto da RX360
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
06-01-2010, 19:50 #5
QUoto anche io Roberto.
Discussione a mio giudizio molto interessante e che seguiro' volentieri.
Da prove personali fatte (anche su vpr) diciamo che ho notato magari delle leggere differenze iniziali da lettore a lettore.
Iniziali perchè poi lavorando sui settaggi dei lettori normalmente (o quasi) queste differenze calano sempre più fino a diventare trascurabili e non visibili.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
06-01-2010, 20:36 #6
http://www.avmagazine.it/forum/showt...rativa+blu+ray
http://www.avmagazine.it/forum/showt...rativa+blu+ray
l'argomento e' uno dei piu' interessanti del momento, ma potremmo aprire una discussione per ogni dimensione di tv o vpr
con ulteriore dispersione.Ultima modifica di RX360; 06-01-2010 alle 20:42
tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera
-
06-01-2010, 20:53 #7
Io di lettori blu ray ne ho 3 e per mia esperienza posso dire questo. Su pannelli da 40 pollici,vedo differenze minime ma ne vedo piu' sui blu ray che nell'upscaling dvd,non fucilatemi per questa affermazione ma io vedo cosi'. Sul pannello da 52 pollici idem,ma in compenso vedo anche quelle sui dvd. Comunque a differenza della situazione "upscaling",se cosi' la possiamo chiamare, dei dvd, io le differenze di visione tra i lettori Br e con supporti Br le vedo con tutti e 3 i display che possiedo, 40/42/52 pollici
Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
06-01-2010, 21:58 #8
Grazie RX360 per i link, ma vorrei attualizzare un attimo il discorso e provare a riunire tutto quello che si può dire sull'argomento in un unico thread, magari alimentato da impressioni di utenti che hanno fatto prove concrete, perché secondo me delle recensioni delle riviste non ci si può fidare fino in fondo...grazie anche a Roberto e AMG per l'appoggio
A me piacerebbe ad esempio capire se chi ha acquistato il Marantz BD7004 (o macchina di pari fascia, sui 500/600/700 euro) avendo in precedenza un lettore di fascia inferiore ha ravvisato miglioramento sulla resa video dei Blu-Ray...
Io ripeto che rispetto alla ps3 ho ravvisato un quadro molto più naturale, colori migliori...certo, va anche detto che la ps3 non é la più facile del mondo da regolare, quindi magari ai tempi avevo qualche regolazione sballata che falsava il tutto...
-
06-01-2010, 21:59 #9
Originariamente scritto da RX360
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
06-01-2010, 22:05 #10
Originariamente scritto da Daniel24
Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
06-01-2010, 22:12 #11
Quindi Batmax hai fatto prove con lo stesso pannello utilizzando lo stesso disco BD con due lettori diversi (Oppo e Philips)? Ovviamente immagino avrai disabilitato tutti i filtri, sia del lettore che del pannello, in modo da non avere alcuna elaborazione...in cosa l'Oppo ti é sembrato migliore, in merito alla qualità video dei BD?
-
06-01-2010, 22:25 #12
Ho evitato qualsiasi tipo di intervento manuale sui 2 player li ho provati cosi' come erano.out of the box.stesso pannello,Oppo Philips e Ps3
La differenza.....è difficile trovare le parole tecniche giuste quando hai di fronte delle macchine molto livellate sui br e dovendoti fidare dei propri occhi. La cosa che mi sento di dire è...maggiore naturalezza,come se l'Oppo mi restituisse una quadro visivamente meno stancante,piu' equilibrato,meno saturo ma molto piu' naturale,spero di averti fatto arrivare cio' che intendo.Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
07-01-2010, 07:53 #13
Grazie per la tua testimonianza, più o meno creda sia quello che ho provato io quando sono passato dalla ps3 al Samsung...sarebbe anche interessante che qualcuno addentro le questioni tecniche ci spiegasse come sia possibile che ci siano queste differenze, visto che si tratta pur sempre di materiale a 1080p nativo
-
07-01-2010, 09:30 #14
nel mio caso del denon 3800 rispetto agli altri che ho confrontato (ps3, samsung 1500 e 2500, denon 2500, sony 550 ) la differenza c'e' ed e' notevole, sfondi che sembrano dipinti, maggiore stacco tra primi piani e sfondo, maggior dettaglio sulle basse luci ecc..
sembra che a valle del lettore sia montato un processore video tipo cristalio ed in effetti il 3800 monta come processore il realta che si occupa della parte video.tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera
-
07-01-2010, 10:06 #15
Ho riletto adesso la recensione del Marantz BD7004 sul numero di dicembre di AF, parlano di "sovracampionamento quadruplo (a 297MHz) in alta definizione", tradotto cosa significa?
Il modello inferiore BD5004 usa un DAC a 12 bit e 150 MHz, in teoria sono visibile differenze video su materiale HD tipo i Blu-Ray?