|
|
Risultati da 1 a 15 di 32
Discussione: HDX BD-1
-
18-12-2009, 17:27 #1
HDX BD-1
A Gennaio dovrebbe essere disponibile il nuovo HDX BD-1 con Sigma8642
Dalle caratteristiche mi sembra un oggetto molto interessante, che potrà competere con Pch C200 e Dune Prime-Base 3.0
http://www.hdlandforum.fr/download/file.php?id=211
http://www.hdlandforum.fr/viewtopic....2&p=3851#p3851Ultima modifica di alemefi; 18-12-2009 alle 17:31
VPR: JVC Nx9 SCHERMO: 2.40:1 cm 330 x 137 PRE:Marantz AV10 FINALE Kerll Evolution 302 (front) Electrocompaniet aw 180 (centrale) YAMAHA MX-A5200 (surround+back+atmos) SORGENTI: DIGIFAST -Zidoo Z10 pro DIFFUSORI: Wilson Audio W/P 5.1- centrale: Focal Electra CC 1008 BE - surround: KEF Q15 -surround back KEF Q1 sub: Sunfire True Subwoofer Eq 12 Signature
-
22-12-2009, 13:26 #2
Operatore
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 199
Concordo e in rete ci sono anche le schede con le caratteristiche tecniche.
Se vengono confermate dovrebbe essere un bel prodotto.Definire è limitare.
-
23-12-2009, 09:16 #3
sono assolutamente d'accordo ed interessato anche io, peraltrò avrà 512 MB di DRAM in più....
ho sentito ieri l'importatore ufficiale che però teme che prima di fine gennaio non se ne parla...
Il vero timore è che sarà la solita tarantella -come per PCH in particolare C-200 oppure Oppo BD831 (poi mai uscito) - dove lo stesso produttore non è in grado (o non vuole volutamente) di garantire la produzione sufficiente alle richieste, con le solite liste di attesa di mesi, con date di presunto arrivo puntualmente smentite e modificate ogni settimana, finchè una buona parte dei potenziali clienti si rompono i maroni e si dirigono su altri prodotti, ed i pochi che se lo sono accaparrati lo vendono sulla baia al doppio del prezzi di listino
-
23-12-2009, 13:59 #4
Vedremo quelli di HDX, al momento dell'uscita sul mercato del BD-1, come saranno riusciti a far funzionare il Sigma 8642 sul loro prodotto nei confronti dei diretti concorrenti, Siabas e HDI, rilasciando un firm quantomeno stabile e che possa garantire il corretto funzionamento dell'oggetto, rispettando le caratteristiche tecniche dichiarate.
Un difetto, per me, potrebbe essere quello di non poter inserire un lettore BD all'interno del box.Dovendo pertanto utilizzare un lettore esterno con relativo alimentatore.
A discapito di un maggior ingombro avrei preferito che potesse contenere il BD player al suo interno.Ultima modifica di alemefi; 23-12-2009 alle 17:31
VPR: JVC Nx9 SCHERMO: 2.40:1 cm 330 x 137 PRE:Marantz AV10 FINALE Kerll Evolution 302 (front) Electrocompaniet aw 180 (centrale) YAMAHA MX-A5200 (surround+back+atmos) SORGENTI: DIGIFAST -Zidoo Z10 pro DIFFUSORI: Wilson Audio W/P 5.1- centrale: Focal Electra CC 1008 BE - surround: KEF Q15 -surround back KEF Q1 sub: Sunfire True Subwoofer Eq 12 Signature
-
23-12-2009, 15:01 #5
speriamo...
ti dirò, sono curioso di vedere superato il grando ostacolo - che ad oggi arena sia HDi che PCH - dell'accoppiata Sigma + Gbit Eth: non mi risulta si riesca nè a streammare nè a FTPare (scusa i termini maccheronici) alla velocità massima (Auto) costringendo di fatto ad una strozzatura i dispositivi (setting 10/100 obbligatorio)
Unico motivo per cui sono in standby
-
23-12-2009, 17:54 #6
Comunque, già con una rete a 10/100 si deve riuscire a visualizzare da rete il contenuto di un BD, e questo è quello di cui avrei necessità.
Il problema, per quanto ho verificato io con il mio Dune, stà nel server Samba, che non garantisce un veloce funzionamento della rete arrivando ad un bitrate max di 5 MB/s, con conseguente blocco del film.
Come già verificato da alcuni possessori di Dune, utilizzando un server nfs si passa ad un bitrate doppio circa 11 MB/s.
Ovvio che con la Gbit sarebbe tutto più semplice.VPR: JVC Nx9 SCHERMO: 2.40:1 cm 330 x 137 PRE:Marantz AV10 FINALE Kerll Evolution 302 (front) Electrocompaniet aw 180 (centrale) YAMAHA MX-A5200 (surround+back+atmos) SORGENTI: DIGIFAST -Zidoo Z10 pro DIFFUSORI: Wilson Audio W/P 5.1- centrale: Focal Electra CC 1008 BE - surround: KEF Q15 -surround back KEF Q1 sub: Sunfire True Subwoofer Eq 12 Signature
-
24-12-2009, 14:42 #7
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 84
Ad un primo sguardo mi pare un ottimo prodotto su hdland è già possibile fare il pre-order: http://www.hdland.fr/boutique_us/fic...&code_lg=lg_us ed il prezzo mi pare appetibile, 249€
Qui http://picasaweb.google.com.tw/panypanla/HDXBD1# ci sono numerosi screenshot interessanti e qui http://www.mpcclub.com/forum/images/newspic/hdxbd1.pdf un pdf con tutte le specifiche.
-
12-01-2010, 09:08 #8
Il Sigma 8642 ha una porta di rete fino a 100Mbit/s.
La gigabit è quindi un adattamento tramite un altra interfaccia (come sul C200 ed il dune hd 3).
Non penso che abbiano inserito un buffer a monte del sigma per sfuttare i picchi di banda della gigabit e fornire un flusso dati costante al processore. Chiaramente posso sbagliarmi. Secondo me è più un aspetto commerciale che reale.
Una 100Mbit trasferisce 12,5MB/s teorici. Nella pratica il limite sta attorno a 11MB/s
Un bluray in lettura a 1x trasferisce 4,5MB/s.
Conclusione: per leggere i contenuti da un server/Nas/pc in rete, la gigabit non serve a nulla
Anche se quest'ultima funzionasse nativamente, il limite sarebbe il processore su cui girano i client Samba e NFS (come dimostrato nelle prove di trasferimento fatte sopra - il client NFS è molto più leggero rispetto a Samba).
Motivo per cui tipicamente i primi NAS con un piccolo processore integrato hanno velocità di trasferimento penose, rispetto ad un semplice serverino.
-
19-01-2010, 15:41 #9
HDX ha spostato le prime consegne del BD-1 dal 15Gen10 al 25Gen10.
Motivazione: vogliono testare a dovere il prodotto in modo che abbia un firmware il più possibile stabile da subito.Speriamo
Quindi Febbraio (forse)VPR: JVC Nx9 SCHERMO: 2.40:1 cm 330 x 137 PRE:Marantz AV10 FINALE Kerll Evolution 302 (front) Electrocompaniet aw 180 (centrale) YAMAHA MX-A5200 (surround+back+atmos) SORGENTI: DIGIFAST -Zidoo Z10 pro DIFFUSORI: Wilson Audio W/P 5.1- centrale: Focal Electra CC 1008 BE - surround: KEF Q15 -surround back KEF Q1 sub: Sunfire True Subwoofer Eq 12 Signature
-
21-01-2010, 12:34 #10
Operatore
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 199
Anche in Italia è in arrivo. Dovrebbe essere pronto per l'inizio o metà di Febbraio.
Definire è limitare.
-
01-02-2010, 10:59 #11
che differenza c'è rispetto all' hdx 1000??
-
05-02-2010, 21:30 #12
Le specifiche tecniche sono di tutto rispetto se sfruttate a dovere,il sistema di connessione HD fa un po pena con i due cavetti a penzolone da collegare e scollegare tutte le volte,meglio uno sportello con sistema a slitta(vedi Kaiboer K200)
Almeno una USB frontale potevano farla.Sorgente: Cambridge Audio Azur 751BD
SintoAmpli: Cambridge Audio Azur 650R
Diffusori: JBL L880 + Sub P8400
Display: Philips 46PFL8605
-
11-02-2010, 13:03 #13
Come raccontato sull'altro post che parla di una comparativa con altri prodotti, l'ho ordinato e mi è arrivato da un paio giorni.
Profondamente soddisfatto dell'HDX1000 ho acquistato il bd1 senza battere ciglio.
Ho aggiornato il firmware all'ultima versione e nonostante abbia parecchi difetti di gioventù, posso dire che mi piace.
Il problema che mi ha fatto letteralmente impazzire è nel riconoscimento della rete. O meglio la rete veniva vista correttamente tanto che l'apparecchio si collegava regolarmente ad internet, ma non era possibile sfogliare la rete e le risorse condivise. Ci ho perso almeno tre ore. Poi casualmente ho provato ad abilitare sul mio nas l'UNPN e subito sempre attraverso samba, tutte le risorse sono diventate visibili.
Mi rendo conto che è illogico, ma è così: abilitate l'UNPN di una vostra unità e come per incanto il BD1, anche non sfruttando l'UNPN, vedrà la rete e tutti i pc con cartelle condivise saranno sfogliabili!
La qualità video con dvd e bd rippati senza compressione, mi pare analoga a quella, a mio avviso, ottima dell'hdx1000. Solo che in più ora i sottotitoli dei bd sono attivabili e viene riconosciuta l'intera struttura di cartelle del bd. (esattamente come capitava per le cartelle dei dvd con l'hdx1000).
Altra cosa apprezzabile è una splendida velocità di navigazione degli elenchi delle cartelle, cosa in cui l'HDX e tutti gli NMT peccano di molto .....
Ho già pronto il lettore BD per pc. Nel week end altri test, collegandolo anche all'impianto "buono"
Se tutto andrà bene, installerò il tutto dentro un vecchio ma bel case HTPC.. e voilà.
Pistino
-
17-02-2010, 17:08 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 5
Ciao, si potrebbe sapere come va' perche mi piace molto, io avevo un Ellion 350, che si e' rotto, con hd da 1T da 3.5 (che vorrei riutilizzare).
Mi piacerebbe sapere come ti trovi con il menu di navigazione, la musica ecc. oltre alla qualita' sui files video.
Ma molto anche sul NAS e Samba ecc. oltre che per i servizi web (radio, video, torrent, ecc...)
grazie
-
20-02-2010, 10:03 #15
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 48
Originariamente scritto da Pistino
Ho visto che facendo l'acquisto online viene un totale di US 269, è quanto hai speso tu?
Grazie in aticipo.