|
|
Risultati da 16 a 18 di 18
Discussione: Blu-Ray, DTS e vecchi sintoampli
-
10-12-2009, 10:15 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 252
Approfitto del post aperto da Bossrobot per un dubbio simile che mi assilla.
Io sono possessore del Marantz SR 5001. Il mio sinto ha l’HDMI di tipo 1.1. e veicola il PCM multicanale.
Nel mio caso, se non ho capito male, basterebbe un player senza uscite analogiche, giacché il player decodificherebbe internamente i nuovi formati audio (almeno quelli che supporta) e li invierebbe tramite HDMI in PCM al sintoamplificatore.
In questo caso, dovrei poter usufruire dei formati audio che il player supporta. È corretto o mi sbaglio?
Altra domanda da niubbo, consequenziale alla questione sopra esposta: quanto perderò in termini di audio dal momento che è il player e non il sintoamplificatore a effettuare tale operazione?
-
10-12-2009, 10:18 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.917
hai capito correttamente
Quanto all'ultima domanda, non credo tu abbia alternative: se vuoi ascoltare l'audio HD, puoi fare solo in questo modo (o con unlettore dotato di uscite analogiche ovviamente), senza dover cambiare il sintoPanasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
10-12-2009, 10:46 #18
per quanto riguarda la mia situazione effettivamente lo switch ottico rappresenta la soluzione a minor costo, mantenendo alta la qualità.
Anzi... lettore BD con uscita coax sulla coax e tv, decoder e ps3 su switch ottico.
Secondo passo cambiare sintoampli... e tutti dentro :-)