Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    252

    Approfitto del post aperto da Bossrobot per un dubbio simile che mi assilla.
    Io sono possessore del Marantz SR 5001. Il mio sinto ha l’HDMI di tipo 1.1. e veicola il PCM multicanale.
    Nel mio caso, se non ho capito male, basterebbe un player senza uscite analogiche, giacché il player decodificherebbe internamente i nuovi formati audio (almeno quelli che supporta) e li invierebbe tramite HDMI in PCM al sintoamplificatore.
    In questo caso, dovrei poter usufruire dei formati audio che il player supporta. È corretto o mi sbaglio?
    Altra domanda da niubbo, consequenziale alla questione sopra esposta: quanto perderò in termini di audio dal momento che è il player e non il sintoamplificatore a effettuare tale operazione?

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.983
    hai capito correttamente
    Quanto all'ultima domanda, non credo tu abbia alternative: se vuoi ascoltare l'audio HD, puoi fare solo in questo modo (o con unlettore dotato di uscite analogiche ovviamente), senza dover cambiare il sinto
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    100

    per quanto riguarda la mia situazione effettivamente lo switch ottico rappresenta la soluzione a minor costo, mantenendo alta la qualità.
    Anzi... lettore BD con uscita coax sulla coax e tv, decoder e ps3 su switch ottico.

    Secondo passo cambiare sintoampli... e tutti dentro :-)


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •