|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Formato 2,35:1. Perche'?
-
08-12-2009, 12:47 #1
Formato 2,35:1. Perche'?
Io non riesco ancora a capire come mai viene applicato questo formato praticamente nella maggior parte dei film in Blu Ray, perche' proprio questo formato e non 16:9 nativo? Insomma, si sa che alla fine i Blu Ray sono destinati al mercato del consumatore che ha un qualsiasi lettore Blu Ray e un qualsiasi HDTV in 16:9, ed uno ogni volta deve subirsi le bande nere. Che senso ha? Veramente, che senso ha.
-
08-12-2009, 13:21 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Tra trantor e Terminus
- Messaggi
- 486
E' il formato nativo della pellicola cinematografica con cui e' stato girato il film.
Se il disco fosse in 16:9 vorrebbe dire che l'immagine sul disco sarebbe diversa da quella del film come uscito nelle sale cinematografiche.Roberto
Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM
-
08-12-2009, 13:24 #3
Ah ok. Ma se non sbaglio alcuni sono in 16:9 invece?
-
08-12-2009, 13:32 #4
Originariamente scritto da Anonimo
Hai presente il cinema cos'è e per quale motivo siamo passati dal 1.37:1 per arrivare fino a formati ultra-panoramici come l'MGM Camera 65?
Mica i registi fanno i loro film in 1.78:1 per accontentare la gente che vuole vedere tutti i pixel in funzione del loro TVI registi scelgono l'AR in base alla loro visione.
Ultima modifica di vincent89; 08-12-2009 alle 16:19
-
08-12-2009, 14:46 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 454
Dai, Vincent...un po di pazienza per le domandone degli junior...
-
08-12-2009, 20:49 #6
Originariamente scritto da vincent89
Discussione chiusa.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)