• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

MVision 300 HD Combo (Sat+Terrestre) USB/PVR/DViX

michelemezza

Active member
Come molti frequentatori di questo forum anche io sono alla ricerca di un decodetuttofare.

Tra i vari prodotti presenti sul mercato ho deciso di acquistare MVision 300 HD USB/PVR/DViX Combo Conax (Sat+Terrestre).
Si tratta di un decoder HD satellitare e digitale terrestre (secondo quanto riportato nella brochure del produttore anche il terrestre dovrebbe essere HD) compatibile (sulla carta) con la Samsung CAM e con funzioni di registrazione su memoria esterna (hard disk o pendrive), funzioni di mediaplayer, uscita HDMI, doppia uscita digitale (coax e ottica).

Ho scelto questo decoder perché ho letto riscontri positivi su uno dei suoi predecessori, MVision ST-5. Mi aspetto :sperem: che, il nuovo entrato mantenga almeno le stesse prestazioni del precedente, ma purtroppo so che quest’aspettativa non sempre è soddisfatta dai nuovi prodotti !!!
Altro aspetto che ha influito sulla scelta è il prezzo, decisamente contenuto rispetto ad altri prodotti sicuramente più performanti e con dotazioni hardware migliori, ma, secondo quanto ho letto in rete, con problemi di stabilità e compatibilità non assicurata con M*ediaset premium. Ad esempio AB Ipbox 9000HD, che è stato in ballottaggio fino all’ultimo, sembra un ottimo prodotto con la stessa CPU del MVision 300HD e costa quasi il doppio).

Attualmente non ho s*y, quindi la mia analisi si concentrerà maggiormente sulle funzioni connesse al DTT (funzionamento CAM e relativi menù, decrypt canali Gallery e calcio, accesso alla tessera M*diaset e relativi menù, ricezione ricarica, acquisto evento) e alle funzioni di registrazione dei canali in chiaro e codificati.

Appena me lo consegnano posterò impressioni e commenti alle prime prove.
orevuar ;) (au revoir)




link al sito del produttore qui
link alla pagina del 300 HD combo qui

Caratteristiche tecniche dichiarate:

MVision 300 HD Combo
Conditional Access Interface

SMART CARD 1 Slot ISO 7816, GSM11.11 and EMV (payment systems) compatibility, PCMCIA 2 Slot, DVB Common Interface Standard (Viaccess, Irdeto, NagraVision, Conax, Crytoworks, AlpahCryp...)

Tuner
DVB-S

Type 1 F Type, IEC169-24, Female, Frequency Rage 950MHz to 2150MHz, RF Impedance 75 Ohm unbanlanced
Signal Level -65 to -25 dBm, LNB Power 13.5/18.5Vdc +/- 5%, 0.5Amax, Overload Protected, 22KHz Tone Frequency : 22KHz +/- 2KHz, 0.6Vpp +/- 0.2V, DiSEqC Control Version1.0, 1.2, Tone burst A/B, Demodulation QPSK, 8PSK, Input Symbol Rate DVB-S QPSK: 2~45 Msps, DVB-S2 8PSK/QPSK: 10~30Msps, FEC Decoder 1/2, 2/3, 3/4, 3/5, 4/5, 5/6, 8/9, 9/10 in DVB-S2 mode. 1/2, 2/3, 3/4, 5/6 and 7/8 in DVB-S mode.

DVB-T
Type IEC60169-2 (VHF/UHF) female, 75 Ohm nominal, Frequency Rage VHF: 170MHz to 230MHz, UHF: 470MHz to 862MHz
Signal Level -78.5dBm ~ -25dBm, (64QAM, Code Rate 2/3, Guard Interval 1/8,Gaussian Channel), COFDM Spectrum COFDM 2K/8K-Carrier,FEC Mode 1/2, 2/3, 3/4, 5/6, 7/8

A/V & Date In/Out
HDMI HD Video/Audio Output, Component Video(YPbPr) Out, TV SCART Output RGB, CVBS, L, R Output with Volume control
VCR Scart In/Out RGB, CVBS, L, R In / CVBS, L, R Out, RCA Output - CVBS, L, R Output with Volume Control, SPDIF Dolby Digital Bitstream Out (Coaxal, Optical). Data Interface - RS-232, Bit Rate: 115,200baud, Connector: 9-pin D-sub Male type, USB : USB 2.0, Type A Connector, 1Port

MPEG Transport Stream & A/V Decoding

Transport Stream 13818-1 MPEG-2, H.264/AVC Transport stream Specification, Profile Level MPEG-2 MP@ML, MP@HL, MPEG-4 H.264/AVC, Input Rate Max. 90Mbit/s, Aspect Ratio 4:3, 16:9, Letter Box, Frame Rate 25Hz for PAL, 30Hz for NTSC
Video Resolution 576i, 576p, 720p, 1080i.
Teletext Through VBI.
Audio Decoding MPEG-1 Layer 1 & 2, Dolby Downmix, Audio Mode Single Channel/Dual Channel Joint Stereo/Stereo
Frequency Response 20~20kHz, <+/-2dB, 60Hz ~ 18kHz <+/- 0.5dB, Sampling Rate 32, 44.1, 48KHz

System & Memory
Main Processor STi7100, Flash Memory 8 Mbytes, System Memory 128 Mbytes, A/V Memory 64 Mbytes, Channel Capacity Digital Channel: 5,000, Front 7-Keys, 7-SEGMENT DISPLAY
 
prime impressioni decoder sat+dtt mvision hd-300

Dopo pochissimi giorni posto le prime impressioni del hd300.

Aspetto: frontale nero con display e sportello per le card, rispetto ai predecessoriun passo in avanti.
sul frontale i comandi per standby, canale + - volume + – e il display (nel mio impianto è installato sul lato quindi non so dire se risulta fastidioso durante la visione in ambienti oscurati). Dietro uno sportellino gli alloggiamenti per la card, per le due eventuali cam e la porta usb. Tutte le funzioni sono attivabili da telecomando per cui una volta collegato e sistemato non ci sarà alcun bisogno di toccare il frontale.

connessioni sul retro: hdmi (selezionabile 1080i, 720p e 576p), component, 2 scart, video composito, audio digitale ottico e coassiale, audio analogico stereo, antenna in e out (sia sat che terreste), seconda porta usb e l’interruttore di rete. NB: l’uscita hdmi rimane attiva quando il decoder è in stand-by.

Molto buona la qualità immagine da hdmi in 1080i. Rispetto al sintonizzatore DTT integrato del plasma siamo perfettamente alla pari. Nel menù del mvision è possibile regolare luminosità, contrasto e colore (da 0 a 16). Il valore di default è 8 per tutti i parametri che rende sul mio tv un’immagine piuttosto piatta. Per avere un’immagine ben contrastata ho messo contrasto 16, luminosità 13, colore 13.
Le altre uscite video non le ho provate.

La sintonizzazione è rapida sia sul terreste che sul sat.

Digitale terrestre: il mio hd300 non mi fa vedere i canali mediaste premium del DTT (li sintonizza ma rimangono criptati). L’assistenza del sito da cui ho acquistato il decoder mi ha detto di far aggiornare il firmware della samsungcam. In settimana procedo e farò sapere.

Satellite: non si possono caricare le liste canali per riordinarli. Secondo fonti da altri forum pare che la prossima versione l’editor di Cecelife sarà compatibile con l’hd300. Per gli interessati, attualmente non ho abbonamento s*y.

Ottima la qualità di registrazione su HD esterno che deve essere formattato in fat32 quindi con limitazione alla dimensione massima dei file.
Per registrare “al volo” è sufficiente premere un tasto. La registrazione può anche essere programmata con timer o con EPG. Presente anche il time shift. Per accedere alla cartella dei file registrati, si preme un tasto (play), si seleziona il file desiderato e si preme ok. Tutto molto semplice e veloce.
Nel manuale un paragrafo è dedicato alla conversione dei file creati in registrazione per poterli vedere da PC con programmi tipo KMPlayer.

Altro aspetto su cui devo approfondire è l’audio. Collegando l’uscita digitale ottica all’ampli il suono non mi piace, mi sembra privo di alcune frequenze. Proverò ad utilizzare l’uscita digitale coassiale. In hdmi verso il plasma tutto bene.

Nel complesso l’utilizzo è molto semplice. Il passaggio tra i canali piuttosto veloce, così come passare dai canali sat a quelli del DTT. Credo sia possibile anche ordinare i canali in modo da avere nella stessa sequenza di favoriti canali sat e dtt senza dover passare da un lista all’altra (ma devo ancora verificare). Per quel che ho provato, il funzionamento mi sembra stabile. da testare ancora visone di foto con possibilità di musica in sottofondo e visione di altri tipi di filmati.

Se risolvo la questione del decrypt di mediaset premium, sono molto soddisfatto.

Se avete domande chiedete pure.
 
Ciao, hai raccolto informazioni sulla possibilità di usare la tessera Tivusat (oltre che SKY)? Ci saranno difficoltà?

A quale prezzo lo hai trovato? Sono anch'io interessato a qualcosa di simile a prezzi non esagerati (Dreambox, Vantage etc.).

Grazie!
 
Avalon__ ha detto:
Ciao, hai raccolto informazioni sulla possibilità di usare la tessera Tivusat (oltre che SKY)? Ci saranno difficoltà?
Grazie!

ho letto in rete che sui modelli precedenti di mvision (h200 e st-5) qualcuno usa s*y, ma non so con quale cam e non so se fila tutto liscio. di tivusat non so ancora nulla.

Avalon__ ha detto:
A quale prezzo lo hai trovato?

240€, ordinato lunedì sera consegnato giovedì mattina.
 
mvision hd300 e mediaset premium

Il DTT m*diaset funziona.
Il problema è in uno dei due slot del decoder. Il primo legge la carta mediaset e relativi menù (nr carta, credito residuo, ecc) ma i canali rimangano criptati. :mad:
Inserendo la samsungcam nello slot nr 2 (quello inferiore), il funzionamento è regolare e si vedono tutti i canali. Ho provato a registrare, tutto ok. Registra e riproduce regolarmente su hard disk. :D
Mia moglie dice che m*diaset premium si vede meglio con il decoder che con la carta inserita nello slot della TV. Secondo me la qualità immagine è equivalente.

Confermo che si può creare un’unica lista di canali con canali e sat e dtt mischiati. Ad esempio da 1 a 7 canali rai, mediaset e LA7 del DTT, da 8 a 20 canali satellitari vari, da 21 a 30 altri canali DTT.
Ho provato ad ordinare i canali con il programma channel manager scaricato dal sito di mvision, ma non funziona. :(

Ho aggiornato il firmware scaricandolo dal sito mvision. Ho notato un miglioramento della gestione dell’aspetto immagine. Prima i programmi in 16:9 venivano visualizzati con le barre nere sopra e sotto l’immagine. Ora viene riprodotta l’immagine a tutto schermo (NB: non è pan&scan).

Funzioni di mediaplayer: sono limitate. Legge i file .jpg (ma vengono aperti lentamente); audio: legge solo mp3. Mi sarebbe piaciuto che leggesse anche file non compressi … speriamo in un futuro update.

Nei prossimi giorni approfondisco la questione dell’audio verso l’ampli e provo a riprodurre filmati non generati da registrazione del decoder.


Una considerazione sui questi decoder tutto fare.
Leggendo nei vari forum ho visto che ad oggi è molto difficile trovare un decoder tuttofare che registri su hard disk.
I decoder veri e propri sat+dtt con compatibilità verso s*y e m*diaset sono pochi. Di questi quelli che registrano anche su hard disk sono ancora meno. Di questi quelli che hanno funzioni di mediaplayer sono ancora meno. Di questi quelli che hanno un funzionamento stabile sono ancora meno, infine, di questi quelli che hanno un costo contenuto sono ancora meno.

Una macchina che “potrebbe” essere completa (decoder sat+dtt e pvr e che funziona benissimo anche da mediaplayer) è l’ AzBox HD. Più che un decoder pare sia un mediaplayer (tipo popcorn) attrezzato con tuner sat e dtt, infatti monta il chip SIGMA SMP 8634 che credo sia tipico dei mediaplyer. In rete ho letto che l’azbox era compatibile con la m*diaset utilizzando la diablo cam, ma questa compatibilità pare sia stata persa con i nuovi firmware … inoltre, come succede con molti di questi mediaplyer e decoder, ci sono molti bug che devono essere risolti.

Immagino e spero che sia solo una questione di tempo e che nel giro si qualche mese arrivi sul mercato un decoder veramente tuttofare e dal funzionamento stabile.
ciao
 
hd300 aggiornamento

ieri sera una piacevole sorpresa: l'hd300 riceve i canali HD :D (mediaset calcio HD) mettendo in evidenza il logo HD sulla barra delle informazioni (con il plasma questo canale non lo sintonizzo nemmeno).
al tempo stesso una sorpresa spiacevole: con l'hd300 non si possono acquistare eventi di Mediaset premium. volevo vedere juve-inter in alta definizione ma non sono riuscito in nessun modo

file video: ho provato a vedere video di piccole dimensioni con l'hd300 (intendo file non registrati con il decoder), vedo le immagini regolarmente.

ho fatto la stessa prova utilizzando come sorgente il dvd oppo dv-983h. con l'oppo i video e le foto si vedono molto molto bene, così come i dvd. con l'mvision foto e video si vedono un po' meno bene rispetto all'oppo. mi sembra sia abbastanza logico visto la differnza tra i componenti video delle due macchine.
 
michelemezza ha detto:
l'hd300 riceve i canali HD :D (mediaset calcio HD) mettendo in evidenza il logo HD sulla barra delle informazioni...
...al tempo stesso una sorpresa spiacevole: con l'hd300 non si possono acquistare eventi di Mediaset premium. volevo vedere juve-inter in alta definizione ma non sono riuscito in nessun modo
Che tu non riesca ad acquistare singole partite in HD è normale perchè non lo si può fare con nessun decoder (è necessario essere abbonati al calcio come minimo). Strano invece è il fatto che tu riesca a visualizzare premium calcio HD utilizzando (immagino) una CAM normale! Mi confermi ciò? Perchè se così fosse basterebbe un regolare abbonamento Mediaset e si potrebbero vedere le partite in HD...
 
robertocastorina ha detto:
Che tu non riesca ad acquistare singole partite in HD è normale perchè non lo si può fare con nessun decoder (è necessario essere abbonati al calcio come minimo)

d'accordo, però non mi lascia acquistare nemmeno le partite in SD. ho dovuto mettere la carta MP nel tv, acquistare e la partita da lì.

robertocastorina ha detto:
Strano invece è il fatto che tu riesca a visualizzare premium calcio HD utilizzando (immagino) una CAM normale! Mi confermi ciò? Perchè se così fosse basterebbe un regolare abbonamento Mediaset e si potrebbero vedere le partite in HD...

con la stessa cam nel decoder e nella tv da una parte sintonizzo calcio HD dall'altra no. credo sia dovuto al fatto che il decoder ha il tuner HD e la tv ha il tuner "normale".
 
No, non c'entra! Anche i TV dotati di tuner HD (come il mio) ma non di C.I.+ non sono in grado di far vedere premium calcio HD in quanto Mediaset ha applicato una protezione per criptarlo e renderlo visibile attualmente solo ai pssessori di un decoder MHP DVB-T HD (TS7900HD oppure ADB 3810T), quindi mi sembra strano che il mvision 300 HD permetta di visualizzarlo in quanto non ha la C.I.+ (oltretutto servirebbe anche una CAM+ non ancora in commercio)
 
MVISION HD-300 E MED***T PREMIUM HD

Salve a tutti,
sono interessato anche io all'acquisto di un combo in hd da rapporto prestazioni/prezzo interessanti come il Mvision 300, a dire il vero ero orientato inizialmente su un clarke tech 5000 combo hd plus .....ma nonostante sia uscito di produzione per far posto al nuovo ct 5100 il prezzo sembra essere lievitato come se fosse diventato "raro"......
Comunque la mia question è la seguente, dal momento che il mio principale interesse è vedere mediaset premium in hd, prima di acquistare il dec vorrei vorrei avere la certezza che quest'ultimo sia in grado con samsung cam e fw adatto alla visione ???? se potete aiutarmi con le vs risposte ve ne sono grato .
Saluti a tutti :) :)
 
25vectra ha detto:
vorrei vorrei avere la certezza che quest'ultimo sia in grado con samsung cam e fw adatto alla visione ???? se potete aiutarmi con le vs risposte ve ne sono grato .

Ti riassumo qui sotto il funzionamento dell’hd300 con mediaset premium:

- vedo mediaset premium utilizzando samsungcam2 (senza alcun aggiornamento firmware della cam);

- sintonizzo calcio HD, che con il sinto della tv non ricevo (utlizzando la stessa cam e la stessa carta mediaset). entro domenica prossima ti saprò dire se calcio HD, oltre ad essere sintonizzato, si riesce anche a vedere;

- registro su hard disk anche i canali mediaset premium con la limitazione di poter registrare e vedere contemporaneamente canali della stessa frequenza. In pratica significa che se registro un canale mediaset premium e voglio vedere un altro canale di mediaset premium non posso :( . se voglio registrare mediaset premium e vedere un canale non criptato (o viceversa), con mvision registro e con il sinto della tv guardo un altro canale (come si faceva con il vhs ...)

spero di essere stato utlie
ciao :)
 
michelemezza ha detto:
Ti riassumo qui sotto il funzionamento dell’hd300 con mediaset premium:

- vedo mediaset premium utilizzando samsungcam2 (senza alcun aggiornamento firmware della cam);

- sintonizzo calcio HD, che con il sinto della tv non ricevo (utlizzando la stessa cam e la stessa carta mediaset). entro domenica prossima ti saprò dire se calcio HD, oltre ad essere sintonizzato, si riesce anche a vedere;

- registro su hard disk anche i canali mediaset premium con la limitazione di poter registrare e vedere contemporaneamente canali della stessa frequenza. In pratica significa che se registro un canale mediaset premium e voglio vedere un altro canale di mediaset premium non posso :( . se voglio registrare mediaset premium e vedere un canale non criptato (o viceversa), con mvision registro e con il sinto della tv guardo un altro canale (come si faceva con il vhs ...)

spero di essere stato utlie
ciao :)


Grazie infinite Michele,
allora rimango in attesa di un tuo aggiornamento in merito alla visione delle partite in HD su Premium.
Buona serata
 
michelemezza ha detto:
Ti riassumo qui sotto il funzionamento dell’hd300 con mediaset premium:

- vedo mediaset premium utilizzando samsungcam2 (senza alcun aggiornamento firmware della cam);

- sintonizzo calcio HD, che con il sinto della tv non ricevo (utlizzando la stessa cam e la stessa carta mediaset). entro domenica prossima ti saprò dire se calcio HD, oltre ad essere sintonizzato, si riesce anche a vedere;

- registro su hard disk anche i canali mediaset premium con la limitazione di poter registrare e vedere contemporaneamente canali della stessa frequenza. In pratica significa che se registro un canale mediaset premium e voglio vedere un altro canale di mediaset premium non posso :( . se voglio registrare mediaset premium e vedere un canale non criptato (o viceversa), con mvision registro e con il sinto della tv guardo un altro canale (come si faceva con il vhs ...)

spero di essere stato utlie
ciao :)

ciao, sono andrea, ho letto le tue recensioni, e credo di potermi fidare di un tuo consiglio, ho deciso di prenderlo mvision 300, vicino a casa ho un rivenditore, mi chiede 230 euri senza cam , sul sito teknodigital lo danno a 199 euro, credi sia un buon prezzo? mi consigli altri negozi on line? grazie
 
andreamecle ha detto:
un rivenditore, mi chiede 230 euri senza cam , sul sito teknodigital lo danno a 199 euro, credi sia un buon prezzo? mi consigli altri negozi on line? grazie

io l'ho preso da teknodigital a 240€ spedizione compresa e senza cam. verifica che 199€ sia iva inclusa o iva esclusa.
dopo l'acquisto teknodigital mi ha fornito supporto telefonico per risolvere alcune cose. sono soddisfatto.

PS: dopo aggiornamento firmware versione 4.52 si possono acquistare le singole partite di mediaset premium
ciao
 
michelemezza ha detto:
io l'ho preso da teknodigital a 240€ spedizione compresa e senza cam. verifica che 199€ sia iva inclusa o iva esclusa.
dopo l'acquisto teknodigital mi ha fornito supporto telefonico per risolvere alcune cose. sono soddisfatto.

PS: dopo aggiornamento firmware versione 4.52 si possono acquistare le singole partite di mediaset premium
ciao
ti ringrazio molto, eventualmente se ho qualche problema posso fare riferimento a te? ciao
 
andreamecle, le quotature integrali sono vietate dal regolamento:
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti. In ogni caso la quotatura dvrà essere limitata ad un massimo di n. 4 righe (schermo alla risoluzione di 1024x768, Font Verdana 2). La quotatura delle immagini è comunque sempre vietata;
 
mvision

25vectra ha detto:
allora rimango in attesa di un tuo aggiornamento in merito alla visione delle partite in HD su Premium.

aggiornamento sul decoder mvision hd300: si vede premium calcio hd :yeah:
questa sera ho deciso di svenarmi e ho acquistato il pacchetto calcio 7 giorni :D : e ho visto juve-bari in hd.
ho un plasma hd ready, la differenza con "premium diretta calcio" in SD si nota, ma non è clamorosa. probabilmente con un tv full hd le differenze sono + marcate

@andreamecle
andreamecle ha detto:
eventualmente se ho qualche problema posso fare riferimento a te? ciao

no problem. per quel che posso fare volentieri ti aiuto. se ti interessa la parte satellite tieni presente che io non sono ferrato in materia.
ciao :)
 
Se si vedono le partite in HD allora comicio io con il farti domande:
1) l'aggiornamento per poterle vedere va bene anche per il modello solo con dvb-t HD, cioè quello non combo?
2) Com'è possibile che con CAM normale si vedano? Ma non si era detto che servivano le CAM+ da alloggiare in una CI+ (che tra l'altro questo modello non possiede)?
3) Hai provato a registrarla la partita di stasera? Eventualmente potresti provare a registrare quella di domani sera per verificare se la qualità resta la medesima?
4) Quanti eventi si possono programmare con il timer?
5) Puoi gentilmente linkare la pagina dove scaricare gli aggiornamenti?
Grazie mille in anticipo.:)
 
michelemezza ha detto:
aggiornamento sul decoder mvision hd300: si vede premium calcio hd :yeah: ...............

Grazie Michele .......:ave: :ave:
Per quanto riguarda la differenza tra la visione in SD e in HD sul DTT non credo che vedremo mai "clamorose differenze" :tapiro: .......(almeno per il momento ..(SPERO!!!!:sperem: ) purtroppo non siamo ancora ai livelli del SAT e chissà se mai lo saremo ......:incazzed:
Comunque ti ringrazio per il contributo datomi e ti chiedo anche io se ci puoi linkare le pagine dove poter scaricare l'aggiornamento (FW) del DEC per la visione di MP in HD ed eventuali Tools per caricarla sul DEC quando lo riceverò ......Sperando che cn quest'ultimo possa anche migliorare la qualità del segnale che da ieri stranamente sul ch 52 (di Premium calcio ) è diventato pessimo con un segnale rumore/disturbo (in Bit) improvvisamente alzatosi da 01/02 a 07/09 (su di una scala da 0 a 10) senza condizioni atmosferiche avverse, senza quindi spostamenti di antenna .......o modifiche varie al'impianto.....VACCI A CAPIRE !!!!!:wtf: :wtf:
 
Top