Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 42 di 53 PrimaPrima ... 3238394041424344454652 ... UltimaUltima
Risultati da 616 a 630 di 791
  1. #616
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    114

    Per me sarebbe il contrario non è molto comodo il mysky mi ha deluso un po' e prenderei un decoder tipo questo..
    A tal proposito,nel gestire le registrazioni e trasferirle su pc è piu' facile rispetto ad un decoder linux,che formato sono??C'è un programma per gestire l'editing e poi come si fa per vederle, si mettono su blu ray?

  2. #617
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da shooter
    Per me sarebbe il contrario non è molto comodo il mysky mi ha deluso un po' e prenderei un decoder tipo questo..
    ovviamente è una questione di punti di vista; a me non interessa trasferire le registrazioni su PC e, dopo aver provato con quello di un amico la funzione timeshift e l'iniziare a vedere una registrazione in hd prima ancora che sia finita, non ho più dubbi sulla scelta: nessun scatto ma fluidità perfetta! Probabilmente il fatto che l'HDD sia interno e testato da loro allontana ogni problema di compatibilità che invece questo decoder può avere con gli HDD esterni.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  3. #618
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    114
    C'è sempre la limitazione dell hard disk, per uno che è abituato a registrare molto e conservare per un po' sport o telefilm si riempie subito.

  4. #619
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Fino ad adesso si e no avrò occupato al massimo l'HDD per un totale di 30/4gb; ciò perchè normalmente registro, vedo e cancello. Quando un film o una serie televisiva mi è piaciuta particolarmente si procede all'acquisto.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  5. #620
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    915
    Che player utilizzate sul pc per visualizzare i file ts registrati?

    Ho provato MKplayer ma provoca uno sfasamento audio video di un paio di minuti..
    SLEEPY HOME THEATER VPR:JVC DLA-X7900 SCHERMO: Visivo Fisso Premium Pro (253 x 148 cm) 16:9 LETTORE BD/DVD/CD: PANASONIC DP-UB820 SINTOAMPLIFICATORE: DENON AVR-X2700HDAB DIFFUSORI: anteriori Klipsch RF-52 centrale Klipsch RC-52 DECODER HD: Samsung MySky HD

  6. #621
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    71
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    ovviamente è una questione di punti di vista; a me non interessa trasferire le registrazioni su PC e, dopo aver provato con quello di un amico la funzione timeshift e l'iniziare a vedere una registrazione in hd prima ancora che sia finita, non ho più dubbi sulla scelta: nessun scatto ma fluidità perfetta!
    Usato in timeshift il lavoro per il decoder e per l'hdd è molto piu' oneroso, specie nel caso di registrazioni hd che comportano flussi di dati notevoli; inoltre c'e' da considerare che tutto deve passare per un collegamento usb.
    Io registro poco da canali hd ma quelle poche volte che ho registrato da canali sat hd e poi rivisto la registrazione (senza time-shift) la riproduzione era fluida.
    Non metto in dubbio che un apparecchio integrato con circuiteria senza colli di bottiglia possa offrire prestazioni migliori se usato in time-shift; anzi, mi stupirei se non fosse cosi'!

  7. #622
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    71
    Citazione Originariamente scritto da shooter
    A tal proposito,nel gestire le registrazioni e trasferirle su pc è piu' facile rispetto ad un decoder linux,che formato sono??C'è un programma per gestire l'editing e poi come si fa per vederle, si mettono su blu ray?
    Le registrazioni avvengono in formato TS.
    Per l'editing di registrazioni da canali SD ci sono vari strumenti, anche freeware. Io (sotto Linux ma ci sono versioni anche per Windows) uso ProjectX per editing e demux/remux e Avidemux per la conversione in altri formati.
    Per l'editing di flussi HD non saprei, ma credo che la scelta di applicativi sia piu' limitata.

  8. #623
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Citazione Originariamente scritto da SleepyHollow
    Ho provato MKplayer ma provoca uno sfasamento audio video di un paio di minuti..

    Anch'io uso kmplayer ma non ho mai avuto problemi (sia sd che hd)


    Per gestire i ts uso anch'io Projectx, (faccio il demux) poi uso mpeg2cut per eventuali tagli

  9. #624
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da paolinselva
    Ho avuto lo stesso problema e l'ho risolto spostando all'inizio (ai primi numeri) i canali che abitualmente uso. E' una cosa da che e' meglio fare quando hai appena sintonizzato il decoder cosi' ti velocizza anche la selezione dei preferiti.
    Grazie! Non ci avevo pensato, farò così.


    Per quanto riguarda il discorso Timeshift, mi sembra (purtroppo non ho le istruzioni davanti, quindi se sbaglio perdonatemi) che ci sia scritto che si può utilizzare per 30' di "differita", quindi se si registrano 35' di partita e poi si ricomincia a guardare dall'inizio è probabile che da quel momento il decoder vada un po' in "crisi" dovendo gestire troppi dati, per non parlare che sono pure in HD.
    Come già detto in precedenza poi non è da paragonare la velocità di trasferimento di un HD interno rispetto a uno esterno.

  10. #625
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da alexdz
    Usato in timeshift il lavoro per il decoder e per l'hdd è molto piu' oneroso, specie nel caso di registrazioni hd che comportano flussi di dati notevoli; inoltre c'e' da considerare che tutto deve passare per un collegamento usb.
    Le dichiarazioni del fornitore e soprattutto la recensione ufficiale linkata su digital sat sono molto chiare... In riferimento alla funzione timeshift dice chiaramente che è possibile mettere in pausa e riprendere la visione in differita su qualsiasi canala free o a pagamento, sd o hd che sia; il problema da me riscontrato non è stato minimamente citato, per cui o il mio esemplare è difettoso o non è stato messo sotto torchio a dovere... ma non venitemi a dire che è normale in quanto, se fosse così, avrebbero dovuto scriverlo nella recensione! L'Argus mini che avevo prima peccava in altro ma in questo era fluido e senza il minimo blocco!

    Citazione Originariamente scritto da alexdz
    Io registro poco da canali hd ma quelle poche volte che ho registrato da canali sat hd e poi rivisto la registrazione (senza time-shift) la riproduzione era fluida.
    Come avevo già scritto in precedenza anch'io non ho mai avuto problemi nel rivedere una registrazione HD dopo che essa è terminata.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  11. #626
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da Dunning999
    Grazie! Non ci avevo pensato, farò così.


    Per quanto riguarda il discorso Timeshift, mi sembra (purtroppo non ho le istruzioni davanti, quindi se sbaglio perdonatemi) che ci sia scritto che si può utilizzare per 30' di "differita", quindi se si registrano 35' di partita e poi si ricomincia a guardare dall'inizio è probabile che da quel momento il decoder vada un po' in "crisi"...
    Stai facendo un po' di confusione, innanzitutto l'esempio da te quotato riguardava la visione di una registrazione non ancora terminata e non la funzione timeshift; secondariamente le istruzioni dicono giustamente che puoi mettere in pausa per 30', nel senso che scaduto questo tempo la visione riprenderà automaticamente e prosegurà costantemente in differita di 30' fino a che non verrà stoppata. Il problema da me riscontrato si verifica anche se si mette in pausa per soli 2', nel senso che alla ripresa tutto ok mentre dal terzo minuto in poi si verificano sporadici scatti in quanto da quel momento il decoder deve sia trascrivere che permetterti di vedere ciò che ha registrato prima.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  12. #627
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    33
    ciao,
    sto valutando l'aquisto di un decoder tuttoinuno
    che faccia anche da player e abbia la funzione PVR

    la scelta sembra essere ristretta
    a questo MVision 300 HD Combo
    di cui ora si trova anche la versione NET

    l'alternativa sono i decoder Linux come l'AzBox HD Premium +
    che forse offre una qualità più elevata
    contro un software più acerbo e meno intuitivo..

    per questo sono orientato all'MVISION
    volevo sapere se è possibile
    usare direttamente la carta mediaset premium
    con un firmaware moddato
    oppure la cam samsung ci vuole per forza?

  13. #628
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    E leggere qualche pagina di questa discussione? Magari usando anche il cerca? Credo che sia stato detto 150.000 volte che se hai una card mediaset blu si può fare mentre con la silver è necessaria una CAM.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  14. #629
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    33
    Sorry! hai ragione..
    cmq grazie della risposta

    ho visto che si trova su teknodigital
    è affidabile come venditore?

  15. #630
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487

    Assolutamente si.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics


Pagina 42 di 53 PrimaPrima ... 3238394041424344454652 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •