|
|
Risultati da 286 a 300 di 791
Discussione: MVision 300 HD Combo (Sat+Terrestre) USB/PVR/DViX
-
17-03-2010, 10:31 #286
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Originariamente scritto da zebra969
-
18-03-2010, 22:50 #287
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 104
...mi confermate o meno il problema su Sky...?
-
19-03-2010, 06:54 #288
Tutto buio!
Ancora qualche gg e dovrebbe essere risoltoVPR: JVC Nx9 SCHERMO: 2.40:1 cm 330 x 137 PRE:Marantz AV10 FINALE Kerll Evolution 302 (front) Electrocompaniet aw 180 (centrale) YAMAHA MX-A5200 (surround+back+atmos) SORGENTI: DIGIFAST -Zidoo Z10 pro DIFFUSORI: Wilson Audio W/P 5.1- centrale: Focal Electra CC 1008 BE - surround: KEF Q15 -surround back KEF Q1 sub: Sunfire True Subwoofer Eq 12 Signature
-
19-03-2010, 07:48 #289
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 104
OK grazie.....pensavo di essere il solo ad aver questo problema.....
...a questo punto pero' sto' valutando seriamente l'idea di tornare al caro, "vecchio" Pace fornitomi da Sky.......
...ho acquistato questo decoder principalmente per le funzioni di PVR, e si e' rivelato non affidabilissimo in tal senso, con riavvii "random" durante le registrazioni......in piu' c'e' questo discorso dell'aggiornamento sw per evitare le contromisure Sky......ed e' gia' la seconda volta in poco piu' di due mesi.....
-
19-03-2010, 08:11 #290
Io non ho problemi con le registrazioni. Tutte le mattine registro dei cartoni a mio figlio e non ho mai avuto problemi.
Ho provato a rispristinare i dati sul decoder, e mi sono ritrovato i canali tutti sballati. Ma qual'è la procedurra corretta per salvare e soprattutto ripristinare i canali per come li ho organizzati? Qualcuno può spiegarlo?TV lcd Samsung 46F86B - HT Kenwood KRF V4070D - DVDREC Samsung R136 - XBOX - DECODER Mvision HD300 Combo - BLURAY Philips BDP2500
-
19-03-2010, 23:32 #291
Ora il cielo è ok
Veramente rapidissimi,complimenti.VPR: JVC Nx9 SCHERMO: 2.40:1 cm 330 x 137 PRE:Marantz AV10 FINALE Kerll Evolution 302 (front) Electrocompaniet aw 180 (centrale) YAMAHA MX-A5200 (surround+back+atmos) SORGENTI: DIGIFAST -Zidoo Z10 pro DIFFUSORI: Wilson Audio W/P 5.1- centrale: Focal Electra CC 1008 BE - surround: KEF Q15 -surround back KEF Q1 sub: Sunfire True Subwoofer Eq 12 Signature
-
19-03-2010, 23:57 #292
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 107
prima di tutto un doveroso saluto alla board visto che sono nuovo(ho cercato una sezione o un 3ad saluti ma non ho trovato nulla).
Volevo dare alcuni chiarimenti per quanto mi è possibile:
Originariamente scritto da weather65
E' preferibile usare HDD con alimentazione esterna.
Originariamente scritto da zebra969
ora nel supporto esterno HDD o PEN ti troverai un file STB_DB.UDB,questo file altro non è che la lista canali salvata e che dovrai usare per reinstallare la lista canali al momento del bisogno selezionandola e dando l'ok.
Originariamente scritto da alemefi
Originariamente scritto da uba68
per la qualita video prova a giocare con contrasto,luminosita' e saturazione che trovi in pannello di controllo...
Originariamente scritto da zebra969
i canali esportati per HD300 sono ok per TUTTE le versioni Mvision HD300
Originariamente scritto da Alby_ao
per avere tutte le frequenze del dtt basta incollare le stesse nei tp esportare il tutto in formato HD300
Originariamente scritto da alemefi
Originariamente scritto da weather65
per le contromisure è un problema a cui purtroppo si puo' andare incontro,ma se in 2 gg tutto è risolto...probabilmente non sei abituato come altri a certi CAMBI che avvenivano anche 2/3 volte al giono....
Originariamente scritto da zebra969
-
20-03-2010, 07:54 #293
DTT
Grazie per le risposte. Io faccio esattamente come hai spiegato (non si può fare diversamente ed è abbstanza intuitivo) ma non mi ha funzionato. Ho paura a riprovare.
Altra domanda ai lettori: Nella mia tv in salone c'è il digitale integrato. Nella mia zona ricevo tutti i principali canali tranne la7 e mediaset (canali free). Con il combo ricevo gli stessi canali, ma poi non si vedono (o qualcuno va a scatti) perchè mi dà ricezione scarsa. E' un problema del decoder? E' troppo sensibile?
Ieri sera ho fatto la prova con un decoder acquistato per la tv della cucina. Spesa 14,80 euri. L'ho provato nella tv in salone e si vedono tutti senza nessun problema.
Qualcuno ha riscontrato problema di ricezione, anzi di visione, con il DTT o sono solo io ad avere questo problemino?
Grazie.TV lcd Samsung 46F86B - HT Kenwood KRF V4070D - DVDREC Samsung R136 - XBOX - DECODER Mvision HD300 Combo - BLURAY Philips BDP2500
-
20-03-2010, 08:50 #294
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 107
mi elenchi passo passo le operazioni che fai?
sinceramente con il dtt è un casotto,non per colpa dei decoder,ma per colpa di chi gestisce tale diffusione via etere.
Mi spiego,ad oggi,spero che con lo switch-off totale su tutto il territorio nazionale il problema venga risolto,ma ne dubito,è praticamente impossibile determinare se il problema è del ricevitore o del segnale in entrata,ci sono troppi alti e bassi,oggi si vede domani no;su questo decoder sintonizza determinati canali ma non si vedono,sull'altro decoder ne sintonizza la meta' ma si vedono,vedi anche i continui cambi di frequenza dei canali...
fin quando il segnale emesso da chi trasmette non sara' uguale per potenza su tutte le frequenze e per tutti i vari bouquet è praticamente impossibile stabilire quali decoder siano i migliori.
A detta di molti un tuner buono deve avere molta sensibilita in ricezione,il rovescio della medaglia pero' è il rischio che se il segnale è troppo forte lo stesso vada in palla e che non memorizzi i canali.
resta il fatto che chi ci rimette è sempre il fruitore del servizio.
-
20-03-2010, 10:21 #295
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Originariamente scritto da FABISAT
Non capisco, io salvo la lista dopo aver fatto la scansione del terrestre; quando la apro con il ctech editor (l'ultima versione) facendo "importa lista" mancano le frequenze dei canali dal 69 in su (qui ci sono rete4+1, i mediaset in hd e altro).
Per le migliorie al sistema di registrazione secondo me ci sarebbe da introdurre la possibilità di regolare la durata della registrazione al momento in cui la si fa partire e magari con scatti di 15 minuti (adesso si può fare solo da menù e con intervalli di 1 ora).
Sarebbe poi da migliorare la possibilità di vedere dall'inizio la registrazione in corso (al momento è un po' macchinoso)
Per quanto riguarda i problemi in registrazione li ho riscontrati anch'io, già due o tre volte non mi ha completato la registrazione programmata
-
20-03-2010, 11:00 #296
Non ho fatto molte registrazioni, ma sono tutte andate a buon fine senza interruzioni.
Trovo non molto semplice ed intuitiva la programmazione delle registrazioni, in confronto con il dvd rec Pioneer che ho usato per alcuni anni, la sezione pvr dell'Mvision è molto scarna.
Manca la possibilità di editare le registrazioni, quantomeno per eliminare le parti che non interessano, riducendo così i file a dimensioni più contenute.
Come dice Alby_ao, manca la possibilità di impostare la durata della registrazione istantanea solo premendo più volte sul tasto rec.
@ FABISAT
Benvenuto nel forum
Il 3ad dei saluti non c'è, di solito si scrive in PalestraVPR: JVC Nx9 SCHERMO: 2.40:1 cm 330 x 137 PRE:Marantz AV10 FINALE Kerll Evolution 302 (front) Electrocompaniet aw 180 (centrale) YAMAHA MX-A5200 (surround+back+atmos) SORGENTI: DIGIFAST -Zidoo Z10 pro DIFFUSORI: Wilson Audio W/P 5.1- centrale: Focal Electra CC 1008 BE - surround: KEF Q15 -surround back KEF Q1 sub: Sunfire True Subwoofer Eq 12 Signature
-
20-03-2010, 12:02 #297
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 107
l'unica cosa che mi sembra impossibile da far implementare è quella dell'editing e non credo che ci siano altri decoder che lo fanno,forse quelli su base linx hanno questa possibilita,ma non te lo garantisco
-
20-03-2010, 17:00 #298
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Gonzaga (MN)
- Messaggi
- 506
Esce a 576i via HDMI
Poichè posseggo il processore video in firma, mi sarebbe utile sapere se su questo decoder si può impostare sull'uscita HDMI il formato 576i: questo sarebbe molto utile quando si guardano segnali in SD, in modo che tutto l'upscaling verso il monitor a 1080i o 720p (il mio tv non accetta il 1080p) venga fatto dal processore stesso e non dai circuiti interni del decoder (cosa che accadrebbe se impostassi l'uscita del decoder su 1080i)
Grazie a chi vorrà verificare se questa opzione è presente nel menù.Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD
-
20-03-2010, 17:41 #299
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 107
Originariamente scritto da Alby_ao
ht_p://www.comune.bologna.it/iperbole/amarconi/rds/tabelle2.htm
Poichè posseggo il processore video in firma, mi sarebbe utile sapere se su questo decoder si può impostare sull'uscita HDMI il formato 576i: questo sarebbe molto utile quando si guardano segnali in SD, in modo che tutto l'upscaling verso il monitor a 1080i o 720p (il mio tv non accetta il 1080p) venga fatto dal processore stesso e non dai circuiti interni del decoder (cosa che accadrebbe se impostassi l'uscita del decoder su 1080i)
Grazie a chi vorrà verificare se questa opzione è presente nel menù.Ultima modifica di FABISAT; 20-03-2010 alle 22:20
-
20-03-2010, 17:59 #300
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Originariamente scritto da FABISAT
Se vado su ricerca terrestre su frequenze ho questi valori:
CH5
CH30-36-22-25-26-27
poi da 32 a 38
40-42-43-46-47-48-49-50
Questo dopo aver esporato la lista dal Ctech editor
Come vedi mancano molte frequenze, e non c'è modo di fargli fare la scansione su quei canali mancanti
Se faccio la stessa cosa dopo un reset di fabbrica alla voce frequenze del menu ricerca terrestre ha tutti i valori in modo corretto dal 2 al 12 e dal 21 al 69
C'è quindi un problema nel passaggio dal Ctech editor, (non so se mio o del sw)
Uso fw speedy e ho l'ultima versione dell'editor