Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 84 PrimaPrima ... 678910111213142060 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 1257
  1. #136
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Italy
    Messaggi
    98

    Quale audio corrisponde a "Bitstream"?


    Ciao a tutti,
    Qualcuno ha impostato il 350 per "cooperare" con un sintoampli?
    Quale impostazione audio avete settato?
    Io vorrei impostare una sorta di "bitstream", in modo da delegare all'ampli il processing dell'audio, come posso fare visto che nelle impostazioni non trovo alcun riferimento al bitstream?

    Grazie a tutti,
    m.

  2. #137
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2

    BD350 non legge avi maggiori di 720x354p

    Salve,

    ho riscontrato che il mio lettore, almeno da chiavetta USB,
    non legge il formato avi (compresso) con una risoluzione
    maggiore di 720x354p. Mi dà proprio l'errore a video:
    resolution higher than 720x354p.

    Sapete come fare a risolvere questo problema o non si
    può fare niente?

    Grazie in anticipo per le risposte.
    Davidebe.

  3. #138
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Italy
    Messaggi
    98
    @davidebe

    leggendo qua e la qualche tempo fa ho notato che potrebbe essere un problema di un po' tutti i lettori, e legato più all'AVI in sè che non al lettore. Prova ad informarti a riguardo.
    Ciao,
    m.

  4. #139
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    203
    Grazie a questa discussione, ho acquistato un BD350 da BB anche io...
    Devo dire che ne sono pienamente soddisfatto; a parte la promozione (praticamente 100€ di buoni), si è rivelato essere il lettore multimediale definitivo!
    Collegato ad un HDD da 3,5" (My Passport 500Gb), formattato NTFS, legge benissimo DivX, Mkv, mp4 e quant'altro, oltre a riprodurre MP3 e visualizzare, anche velocemente, JPG... Credo che manderò in pensione il WDTV!

    Avrei solo due domande:
    1 - C'è un modo per visualizzare miniature o locandine nel browser dei filmati?

    2 - Purtroppo, avendo due dispositivi LG (BD350 e D77), il telecomando li comanda simultaneamente entrambi! Il risultato è che se voglio pilotare solo un dispositivo, devo accenderlo a mano... Qualcuno mi sa dire se c'è un modo per modificare i codici? ...se no proverò a chiedere a LG.
    TV-LCD: Philips 32PFL9604H ; DVD-RW/HDD: LG D77 ; Mediaplayer: WDTV ; BluRay: LG BD350.
    La mia videoteca (DVD)

  5. #140
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da Rikus
    2 - Purtroppo, avendo due dispositivi LG (BD350 e D77), il telecomando li comanda simultaneamente entrambi!
    Sono anch'io nelle tue condizioni con modelli LG diversi (BD370 e rh398), se trovassi una soluzione sarei felice di condividerla.
    Ciao.

  6. #141
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    203
    Purtroppo ho ricevuto la seguente risposta da LG, in merito alla questione delle frequenze dei telecomandi sovrapposte (ho LG-D77 e LG-BD350 sulla stessa catena).

    "Gentile cliente,
    in merito alla sua segnalazione la informiamo che non e` possibile cambiare la frequenza, non vi e` modo purtroppo di ovviare a questo problema.
    La LG si scusa per questo disagio"


    A quanto pare, dunque, per chi ha 2 apparecchi LG, l'unica è accendere/spegnere a mano quello che si vuole, di volta in volta, controllare. Così facendo, l'altro resta spento e non viene operato inutilmente.
    TV-LCD: Philips 32PFL9604H ; DVD-RW/HDD: LG D77 ; Mediaplayer: WDTV ; BluRay: LG BD350.
    La mia videoteca (DVD)

  7. #142
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    6
    Nessuno ha riscontrato problemi con i sottotitoli dei file mkv? io non riesco a visualizzarli, mi pare strano pero', ho fatto anche l'aggiornamento del sito che parlava proprio di questo problema eppure continua a segnalarmi il file mkv senza sottotitoli (sul pc invece si vedono eccome).

  8. #143
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    33
    @Rikus
    Grazie delle notizie (non positive) della LG. In genere mi trovo in difficoltà quando devo inserire il timer (l'altro va a modificare il setup) e quando vedo delle registrazioni con pubblicità da saltare con l'avanzamento veloce ... ogni volta che rimetto in play si accende il BD. Forse la soluzione migliore è coprire il sensore del player che non vuoi utilizzare o staccare la spina. Averlo saputo avrei preso il BD di altra marca.
    Grazie.
    Bye

  9. #144
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    584
    la stessa cosa accade a me ma con due tv samsung nella stessa camera, con entrambi i telecomandi li posso gestire tutti e due.per ovviare a questo,le prese sono collegate a una ciabatta con interruttore se uno non lo uso la ciabatta e spenta e il tv non va ed accende e spegne solo quello che sto usando.

  10. #145
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    579
    Leggo che e' stato implementato ntfs...io ho il 370...per noi niente ntfs,forse e' una questione di tempi,tornando a qualche post fa un utente diceva di mandare in pensione il wdtv...non credo sia una buona idea visto che digerisce quasi tutto quello che non digerisce il 350\370\390 parlando di mkv inoltre la qualita' video\colori\ e' senz'altro superiore secondo me,naturalmente parlando di mkv HD

  11. #146
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    143
    acquistato come da promo mediaworld a 99€ , belle immagini e ottimo suono a un prezzo cosi' basso....
    poi, gia' che c'ero mi sono preso anche il cofanetto 7 blu ray a 49 euro (al posto di 99) da euronics... (e tutti bei film devo dire...

    si chiama introduzione al blu ray
    Non trovare difetti, trova rimedi. A lamentarsi sono capaci tutti.

  12. #147
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    4
    Ciao, puoi dirmi se legge gli mkv il modello in offerta ora da mediaworld?
    Ultima modifica di Dave76; 31-01-2010 alle 13:55

  13. #148
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    6
    quello che avevo preso io da mediaworld li legge eccome

  14. #149
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    163
    Citazione Originariamente scritto da m.phobos
    Qualcuno ha impostato il 350 per "cooperare" con un sintoampli?
    Quale impostazione audio avete settato?
    Mi associo alla richiesta...
    Ultima modifica di Dave76; 31-01-2010 alle 13:56

  15. #150
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    203

    Citazione Originariamente scritto da alino
    ... mandare in pensione il wdtv...non credo sia una buona idea visto che digerisce quasi tutto quello che non digerisce il 350\370\390 parlando di mkv inoltre la qualita' video\colori\ e' senz'altro superiore...
    Dopo una settimana circa di utilizzo, devo dire che il BD350 legge quasi tutto quello che gli si da in pasto (Versione BD350-P, con FW 08.08.21), incluso il "pesantissimo" demo "Planet Earth" con 16 reframe, che manda in palla molti lettori multimediali (WDTV compreso).
    Gli unici filmati che non mi ha riprodotto sono due DivX HD a 720p che sto riconvertendo in H.264.
    Anche nella riproduzione di foto, mi è sembrato più veloce del WDTV, che con immagini in risoluzione piena (8Mpx) è piuttosto lento; ma soprattutto, implementa la possibilità di riprodurre una musica in sottofondo allo slideshow, cosa che il WDTV non supporta.

    Relativamente alla qualità video in HD... devo dire che, facendo un setup adeguato del TV per i due ingressi, le differenze sono quasi nulle: il BD350 esce un po' più "saturo" e più scuro, ma non vedo enormi differenze (per lo meno, non sul mio 32" in firma... pur tenendo praticamente tutti i filtri de TV disattivati).
    La qualità dello scaling, sia con DVD che DivX è pure buona e, nel complesso, per l'uso che ne faccio, ne sono soddisfatto.
    Il WDTV continuerò ad utilizzarlo, ma lo istallerò su di un'altra catena, per alleggerire un po' quella della saletta; tanto più che ora che ho un player BD, non ho più motivo di convertirmi i film in mkv (se non per la comodità di portarmenli in giro...).

    Segnalo unicamente qualche problema di lettura su di 1 BD: Hidalgo - Oceano di Fuoco; prima di leggerlo correttamente ci sono voluti 3-4 inserimenti, ma ritengo possa essere un problema FW risolvibile con un prossimo update (il BD è stato pubblicato da poco).

    Colgo l'occasione per chiedere, a chi ci sta smanettando da più tempo, se c'è un modo per visualizzare le locandine e/o miniature nella navigazione dei filmati su HDD, questa è l'unica feature che mi manca del WDTV.
    TV-LCD: Philips 32PFL9604H ; DVD-RW/HDD: LG D77 ; Mediaplayer: WDTV ; BluRay: LG BD350.
    La mia videoteca (DVD)


Pagina 10 di 84 PrimaPrima ... 678910111213142060 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •