|
|
Risultati da 271 a 285 di 1257
Discussione: [LG BD-350] Lettore Blu-ray entry-level
-
15-02-2010, 13:36 #271
@rikus e @tutti
C'è ne sono altri:
http://www.dday.it/redazione/892/Ecc...il-tuo-TV.html
Molto completo ed in HD invece questo:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=948496
Scaricare sempre la versione avchd.
ciao,
filUltima modifica di f_carone; 15-02-2010 alle 13:42
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
15-02-2010, 20:35 #272
salve a tutti sono in procinto di comprare bd 350 dopo la delusione col bd 370 volevo chiedere dove posso controllare la data di produzione del blu ray nella scatola e che data devo acquistare x famosi mkv
-
16-02-2010, 00:09 #273
Su uno dei due lati corti c'è una etichetta con modello, codice barre, numero di serie e anche la data di produzione, sul player, invece, l'etiochetta è sul retro.
Mi sembra che si parta da settembre 2009.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
16-02-2010, 10:24 #274
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
con l'uscita coassiale è possibile? ci sono differenze qualitative tra un coassiale e un ottica? grazie
visto che si parla dell' LG 350
Non saprei se c'è differenza, ma io avevo un coassiale e si sentiva benissimo, non ho notato differenza con l'ottico.
-
16-02-2010, 10:36 #275
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Italy
- Messaggi
- 98
Originariamente scritto da nordata
Però il mio, pur rispettando queste due caratteristiche, non li ha sempre letti tutti quanti.
Ciao,
m.Ultima modifica di m.phobos; 16-02-2010 alle 10:42
-
16-02-2010, 13:00 #276
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 579
preso oggi da comet e anch'io ho gia' un 370.....speriamo bene...novembre 2009
-
16-02-2010, 13:37 #277
scusate, ho visto questo lettore da darty e mw a 99€...mi sembra un po' pochino...ma è valido? ho già un lettore dvd LG che onestamente non mi ha mai entusiasmato come resa, vorrei sapere questo BD come va. grazie
-
16-02-2010, 13:39 #278
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 358
Ragazzi vi faccio una domanda banale: io ho un 32" e quindi non è che sia una gran diagonale, ero orientato verso un lettore di una cinquantina di euro più costoso (non so se si può citare in una discussione ufficiale) ma quasi quasi mi faccio questo LG....
La mia priorità è di upscalare DVD in maniera ottima e mi pare che non sia una delle migliori feature per cui questo modello è noto (è più conosciuto per avere una porta usb che ben digerisce molti formati e un costo molto accessibile per le sue capacità).
Qualcuno ha confrontato il lettore in oggetto con altri prima di acquistarlo?TV: TOSHIBA 32RV685D BDplayer: Panasonic DMP-BD60 Console: Nintendo Wii, retroconsoles sega megadrive, sega saturn, nintendo 64
-
16-02-2010, 13:41 #279
Originariamente scritto da niger
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
16-02-2010, 13:42 #280
Jerry, se non hai troppe pretese, compra pure questo lettore.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
16-02-2010, 13:53 #281
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 358
Grazie Dave per il chiarimento...Sul piatto della bilancia c'è il sony Bdp-S360...
Vale la pena di spendere di più o sulla mia diagonale avrei gli stessi risultati?TV: TOSHIBA 32RV685D BDplayer: Panasonic DMP-BD60 Console: Nintendo Wii, retroconsoles sega megadrive, sega saturn, nintendo 64
-
16-02-2010, 13:56 #282
Questo LG è più versatile del sony in questione. Con quella diagonale (magari da una distanza non adeguata), vai pure sul LG...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
16-02-2010, 14:04 #283
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 358
Mi stai dando un'ottima notizia Dave...Se invece mi buttassi allo stesso prezzo del sony sul lettore samung BD-P1600?
Ero indeciso tra LG e i samsung 1580 e 1600...TV: TOSHIBA 32RV685D BDplayer: Panasonic DMP-BD60 Console: Nintendo Wii, retroconsoles sega megadrive, sega saturn, nintendo 64
-
16-02-2010, 14:05 #284
niger...a questo punto spostati qua:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...137774&page=97Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
16-02-2010, 14:17 #285
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 163
@niger
Io sono l'ultimo arrivato e non ho avuto modo di fare comparazioni, ma l'LG BD350 tratta i DVD in maniera, a mio parere, più che dignitosa... ero preoccupato di dover riconvertire tutta la cineteca invece ho avuto la gradita sorpresa di vedere i miei DVD molto meglio rispetto a quello che vedevo col mio DVD player. Stesso discorso per file divx et similia, per me è più che sufficiente...